Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Moderatore: Madd 22

ROGER

Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da ROGER »

Come ha proposto Starmaster, onoriamo questa giornata del 4 novembre....io lo faccio in questo modo, publicando questo post con un soggetto a tema WWI.
Kit Eduard in 72 assolutamente montato da scatola e verniciato, udite udite a pennello!! Non sapendo come riprodurre questa particolare colorazione, ho preso due verdi Humbrol e con spennellate una contro l'altra ho sfumato i colori. Il fondo è un color tela della Gunze steso ad aerografo, come pure l'azzurrino delle sup,inf.
Decals dell scatola rappresentanti il famoso triplano di Kempf

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

In 72?? ma è minuscolo!!!

Che dice la scritta sull'ala Rug?

P.S. ho spostato l'argomento nella nuovissima sezione "Biplani e WW1"! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da ROGER »

Starfighter84 ha scritto:In 72?? ma è minuscolo!!!

Che dice la scritta sull'ala Rug?

P.S. ho spostato l'argomento nella nuovissima sezione "Biplani e WW1"! :-oook
Favolosa! Una nuova sezione dedicata ai biplani e WW1...sei mitico Valerio!!

Sull'ala il pilota aveva fatto scrivere, in modo irrisorio, nei confronti di un suo rivale " ora mi vedi?" un vero simpaticone quel pilota eheh
Il modellino è davvero minuto, la basetta sul quale poggia è di 10x10 cm :-D
Enrywar67

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

..........Rugge'.............me stai a frega' tutte l'idee.....ma gia' li hai fatti tutti??Modelli da quando hai 5 anni??Ahahahahahah!!!!!!!!!!!!Ciao,il tuo Fokker è :bellissimo!Enrico :-sbraco
SPILLONEFOREVER

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bene bene bene... aspettate un po' che posto qualcosa fatto dal sottoscritto un po' di anni fa ;)

Bellissimo Ruggero :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da microciccio »

Molto bello Ruggero. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da seastorm »

Grande Ruggero! :-oook :-oook :-oook

Alla fine hai seguito lo stesso procedimento di colorazione dell'aereo reale: pennello, con le fisiologiche "strisciate" che ogni passaggio delle setole lasciava sulla tela...

Complimenti a te ed al signor...Edorado che, anche in questa scala fa proprio bene il suo lavoro (P.S. ho avuto anch'io la stessa confezione ed ho pensato che...fosse unpeccato staccare i pezzi dallo sprue...).

Buonissima domenica, ciao, Sergei
Immagine
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 413
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da Yamada »

Nonostante non sia un bi-planaro, devo dire che mi piace molto, semplicemente bello e ben fatto! :-000
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da Psycho »

seastorm ha scritto:Grande Ruggero! :-oook :-oook :-oook

Alla fine hai seguito lo stesso procedimento di colorazione dell'aereo reale: pennello, con le fisiologiche "strisciate" che ogni passaggio delle setole lasciava sulla tela...

Complimenti a te ed al signor...Edorado che, anche in questa scala fa proprio bene il suo lavoro (P.S. ho avuto anch'io la stessa confezione ed ho pensato che...fosse unpeccato staccare i pezzi dallo sprue...).

Buonissima domenica, ciao, Sergei
Non ti preoccupare Sergio, prima o poi lo comincerò! ;)

Bellissimo lavoro il tuo Roger, spero di fare altrettanto bene il mio! :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72

Messaggio da seastorm »

Psycho ha scritto:Non ti preoccupare Sergio, prima o poi lo comincerò!
@ piccolo quasi-off topic: tranquillo Emanuele, so che è in buonissime mani ed immagino che occorra la necessaria ispirazione per iniziare un modello e quella viene da sola e quando meno te l'aspetti! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Biplani & WW1”