F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
Moderatore: Madd 22
- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
beh che parta ogni due tre non è un problema, ora vernicio con il compressore sempre on. Solo che quello che ho adesso è abbastanza silenzioso, dal piano di sotto posso verniciare anche di notte perchè di sopra il rumore è minimo e non disturba. Non so di che tipo di compressori state parlando, ma se è come quelli da officina mi sa che la cosa è alquanto scomoda...
Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
Stiamo parlando di compressori a bagno d'olio del costo di € 250 circa.
Sono compressori che non vedranno mai morte e che, se un giorno vorrai rivendertelo, fruttano almeno l'80% del capitale inizialmente investito.
CI posti una foto del tuo compressore attuale?
Sono compressori che non vedranno mai morte e che, se un giorno vorrai rivendertelo, fruttano almeno l'80% del capitale inizialmente investito.
CI posti una foto del tuo compressore attuale?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
Ciao Gianmarco,
sui colori ti hanno già detto parecchio. Sul compressore mi par di capire che tu abbia anche una attenzione particolare al budget, quindi, premesso che la qualità iniziale costa e bla, bla, bla, ... di una alternativa economica e sufficientemente silenziosa abbiamo parlato qua (non lasciarti trarre in inganno dal titolo).
microciccio
sui colori ti hanno già detto parecchio. Sul compressore mi par di capire che tu abbia anche una attenzione particolare al budget, quindi, premesso che la qualità iniziale costa e bla, bla, bla, ... di una alternativa economica e sufficientemente silenziosa abbiamo parlato qua (non lasciarti trarre in inganno dal titolo).
microciccio
- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
oggi, prima di spendere molti soldi, ho provato a comprare un regolatore di pressione, però una volta installato la pressione non riesce a far muovere la lancetta di nemmeno un capello.
Strano, molto strano, quindi devo dedurre probabilmente che la pressione è troppo bassa?
Inutile a questo punto comprare serbatoi ecc, microciccio, se tu dici che quel link postato è buono a sto punto mi informo su quello...
Strano, molto strano, quindi devo dedurre probabilmente che la pressione è troppo bassa?
Inutile a questo punto comprare serbatoi ecc, microciccio, se tu dici che quel link postato è buono a sto punto mi informo su quello...
Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
Non è la pressione ad essere troppo bassa, ma la mancanza di un serbatoio impedisce al manometro di leggere la pressione di ristagno.
Infatti l'aria in movimento che esce dal compressore porta con sè una pressione dinamica...e per quella hai bisogno di un pitot-statico

Infatti l'aria in movimento che esce dal compressore porta con sè una pressione dinamica...e per quella hai bisogno di un pitot-statico



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
Off Topic
Ciao Gianmarco,kevinpirola ha scritto:... microciccio, se tu dici che quel link postato è buono a sto punto mi informo su quello...
mi ripeto nel dire che come scelta a basso costo contiene tutti gli elementi utili ad un uso di buon livello per il nostro hobby. Salvo avere budget più elevati per procurarsi attrezzi di maggior qualità è un compromesso accettabile. La scelta finale tocca sempre a te. Magari vedi se lo trovi in qualche negozio e chiedi di mostrartelo in funzione. Il venditore storcerà il naso ma ti potrai fare un'idea migliore delle sue caratteristiche.
Quanto al rumore cui fa cenno Aurelio qui, vado a memoria dicendoti che vengono dichiarate emissioni massime di 47 decibel. Quanto alla regolazione della pressione di esercizio ricordo chiaramente di averla variata senza grosse difficoltà (ancora a memoria: durante lo spruzzo perde circa un decimo di bar per pressioni inferiori all'unità e duse 0.2-0.3).
- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
Un paio di aggiornamenti, in attesa di un nuovo compressore mi arrangio come posso, perciò preferisco lavorare sulla meccanica delle ali, e su altri particolari, stasera ho lavorato sul primo dei due seggiolini, ho dato il nero XF-1 tamiya ad aerografo come base (ho lasciato la parte dei cuscini non colorata, o meglio, colorata solo per spruzzi di striscio inevitabili, così da aver più margine di lavoro con i pennelli, non avendo uno strato in più sotto). Successivamente ho proceduto a colorare il cuscino con uno smaltino humbrol, l'olive drab 159. Su seatejectioncolor consigliavano un FS34092, io ho optato però per un FS34087 perchè lo 092 mi sembrava troppo verde e troppo scuro.
Dietro al cuscino c'è una sorta di altro pezzo, che però credo sia di cuoio, per capirci ecco l'immagine:

Immagine presa da ejectionsite.com a scopo illustrativo.
Mi riferisco a quella parte verde chiaro in cui ci sono anche due fettucce grigie, subito dietro al cuscino dello schienale. Come consigliate di colorarlo? Ho un bel Humbrol 159 (kaki drab, che corrisponde al gunze H80), dal tappo della boccetta mi sembra abbastanza verde, ma non troppo (non mi va di farlo come in foto, sembra troppo nuovo) e stacca dall'olive drab.
Mi riferisco ad un F-14A che farò in mimetica stile vecchio, le decals (sperando che le italeri siano abbastanza buone) sono di un F14A del 1976, per precisione stanziato sulla Nimitz, il VF-84 (jolly rogers). Quindi anche i seggiolini dovrebbero essere old style (chiaramente mi riferisco ai GRU-7). C'è da contare che sopra al seggiolino sarà seduto il pilota perciò le cinture che vedete in foto non saranno colorate. Non le toglierò limandole perchè un indomani che vorrò riutilizzare i seggiolini, potrò farlo.
Qualche consiglio? Nel frattempo vi posto un paio di foto sullo sviluppo dei lavori.
Questo è il flap, ora tutti e 5 gli agganci sono incollati, il primo e l'ultimo sono lavorati, quelli in mezzo sono da lavorare, poi andranno ulteriormente tutti accorciati e probabilmente leggermente stretti. Però l'effetto comincia a funzionare

Questo invece è il seggiolino allo stato attuale, essendo le 2 di notte mi sono evitato di fare le strisce nere sulla maniglia di espulsione inferiore, quella superiore è da incollare a parte, devo prima provare il pilota. Come vedete ho colorato solo il cuscino sopra a tutto, mi manca ancora la parte posteriore che è quella su cui aspetto i consigli.

Dietro al cuscino c'è una sorta di altro pezzo, che però credo sia di cuoio, per capirci ecco l'immagine:

Immagine presa da ejectionsite.com a scopo illustrativo.
Mi riferisco a quella parte verde chiaro in cui ci sono anche due fettucce grigie, subito dietro al cuscino dello schienale. Come consigliate di colorarlo? Ho un bel Humbrol 159 (kaki drab, che corrisponde al gunze H80), dal tappo della boccetta mi sembra abbastanza verde, ma non troppo (non mi va di farlo come in foto, sembra troppo nuovo) e stacca dall'olive drab.
Mi riferisco ad un F-14A che farò in mimetica stile vecchio, le decals (sperando che le italeri siano abbastanza buone) sono di un F14A del 1976, per precisione stanziato sulla Nimitz, il VF-84 (jolly rogers). Quindi anche i seggiolini dovrebbero essere old style (chiaramente mi riferisco ai GRU-7). C'è da contare che sopra al seggiolino sarà seduto il pilota perciò le cinture che vedete in foto non saranno colorate. Non le toglierò limandole perchè un indomani che vorrò riutilizzare i seggiolini, potrò farlo.
Qualche consiglio? Nel frattempo vi posto un paio di foto sullo sviluppo dei lavori.
Questo è il flap, ora tutti e 5 gli agganci sono incollati, il primo e l'ultimo sono lavorati, quelli in mezzo sono da lavorare, poi andranno ulteriormente tutti accorciati e probabilmente leggermente stretti. Però l'effetto comincia a funzionare

Questo invece è il seggiolino allo stato attuale, essendo le 2 di notte mi sono evitato di fare le strisce nere sulla maniglia di espulsione inferiore, quella superiore è da incollare a parte, devo prima provare il pilota. Come vedete ho colorato solo il cuscino sopra a tutto, mi manca ancora la parte posteriore che è quella su cui aspetto i consigli.

Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
Quello su cui si appoggia il cuscino dello schienale è il contenitore del paracadute. Normalmente è fatto di vetroresina o di un materiale simile... quindi è rigido. Il color Khaki non lo utilizzerei perchè tende molto al marroncino... il colore dei contenitori, invece, è di un verde abbastanza acceso come puoi vedere.
Le cinture già stampate sul seggiolino ti consiglierei di eliminarle, altrimenti rischi che il pilotino assuma una posizione alquanto poco naturale.
Le cinture già stampate sul seggiolino ti consiglierei di eliminarle, altrimenti rischi che il pilotino assuma una posizione alquanto poco naturale.

- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
che dici? un humbrol 3, è un po' più scuro del verde smeralo, però è sempre verde verde. Solo che è lucido. Può starci?
Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco
- kevinpirola
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Gianmarco
- Località: Marghera (VE)
Re: F-14 Tomcat sulla catapulta W.I.P. {Italeri 1/48}
Sembrava di no, ma tra carta abrasiva, stuccature, lima, creazione scansi, aerografo, pulizia ecc sono passate ore da quando ho iniziato. Il risultato della serata è questo:
Questa è l'ala in modalità provvisoria (probabilmente gli F-14 montavano windows 3.0 ahah)

questo invece è il seggiolino con il verde del paracadute, mancano ancora le fettucce da colorare però mi lascia un po' scettico.

Valè, non credo limerò le cinture, piuttosto limo il culo al pilota
ahah
Questa è l'ala in modalità provvisoria (probabilmente gli F-14 montavano windows 3.0 ahah)

questo invece è il seggiolino con il verde del paracadute, mancano ancora le fettucce da colorare però mi lascia un po' scettico.

Valè, non credo limerò le cinture, piuttosto limo il culo al pilota

Buon modellismo
Gianmarco
Gianmarco