Adesso giù a capofitto sul modello!
Mc.200 2^serie italeri - Cockpit modificato PAG.3
Moderatore: Madd 22
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Mc.200 2^serie italeri + big ed set
L' aereo non mi piace proprio purtroppo... ma la mimetica è qualcosa da manicomio ! Veramente bellissima, esercitati tanto per farla...ci vuole una gran bella mano!
Adesso giù a capofitto sul modello!
Adesso giù a capofitto sul modello!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35524
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mc.200 2^serie italeri + big ed set
Ciao Luca
Bravissimo....capisco che magari avresti preferito un cognome tipo... Grumman.... Mc Donnell....Douglas...Lockheed...Messershmitt... Rockfeller...
Vabbè pure Macchi qualche aereo bellino l'ha fatto!
saluti
Bravissimo....capisco che magari avresti preferito un cognome tipo... Grumman.... Mc Donnell....Douglas...Lockheed...Messershmitt... Rockfeller...
Vabbè pure Macchi qualche aereo bellino l'ha fatto!
saluti
- Nabucodonosor
- Super Extreme User

- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- Località: Santiago, Cile
Re: Mc.200 2^serie italeri + big ed set
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!pitchup ha scritto:Ciao Luca
Bravissimo....capisco che magari avresti preferito un cognome tipo... Grumman.... Mc Donnell....Douglas...Lockheed...Messershmitt... Rockfeller...
Vabbè pure Macchi qualche aereo bellino l'ha fatto!![]()
saluti
ci acconteteremo!!!
Me fate ammazzà
- Nabucodonosor
- Super Extreme User

- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- Località: Santiago, Cile
Re: Mc.200 2^serie italeri + big ed set + resine varie
TAVOLOZZA COLORI:
ecco in allegato una prima bozza degli acrilici tamiya che vorrei usare, rispetto ai federal standard consigliati da italeri.
Ho usato tre tabelle diverse di conversione, e un po' di tempo, per giungere a questo,
Ma mi serve una mano su quali miscele usare per schiarire o scurire o riempire o ingrigire i tamiya che non corrispondono (sono leggermente dicromico, faccio fatica a percepire le sfumature eh eh)
Giù col dibattito!!!
ecco in allegato una prima bozza degli acrilici tamiya che vorrei usare, rispetto ai federal standard consigliati da italeri.
Ho usato tre tabelle diverse di conversione, e un po' di tempo, per giungere a questo,
Ma mi serve una mano su quali miscele usare per schiarire o scurire o riempire o ingrigire i tamiya che non corrispondono (sono leggermente dicromico, faccio fatica a percepire le sfumature eh eh)
Giù col dibattito!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- drugo
- Super Extreme User

- Messaggi: 287
- Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS Legnano
- Nome: Paolo
- Località: Busto Arsizio (VA)
Re: Mc.200 2^serie italeri - scelta COLORI!!! PAG.2
Ho visto che hai scelto una mimetica ostica, la C1C variante C1.
Non posso aiutarti con i colori Tamiya, perchè non li uso. Lifecolor ha fatto un set il CS 19, dedicato alla Regia Aeronautica, ma ti possono servire solo il Grigio Azzurro (superfici inferiori) e il Verde Mimetico 2, mentre per quanto riguarda il Giallo Mimetico 3 e il Marrone Mimetico 2 non sono presenti. Italeri ha in catalogo la serie della RA (Regia Aeronautica), io li uso tranquillamente e devo dire di trovarmi bene. I suoi colori corrispondono alla Famosa Tavola 10 che era allegata al libro "Colori e schemi mimetici della Regia Aeronautica 1935 - 1943). Anche Agama ha in catalogo la serie sulla Regia Aeronautica, te li sconsiglio perchè sbagliati, oppure usare quelli di Mr. Kit.
Attenzione al colore degli interni che cambiavano in base al costruttore: Macchi, Breda o S.A.I. Ambrosini.
Puoi risalire al colore degli interni in base al lotto di costruzione (numero di matricola)
Ciao
Non posso aiutarti con i colori Tamiya, perchè non li uso. Lifecolor ha fatto un set il CS 19, dedicato alla Regia Aeronautica, ma ti possono servire solo il Grigio Azzurro (superfici inferiori) e il Verde Mimetico 2, mentre per quanto riguarda il Giallo Mimetico 3 e il Marrone Mimetico 2 non sono presenti. Italeri ha in catalogo la serie della RA (Regia Aeronautica), io li uso tranquillamente e devo dire di trovarmi bene. I suoi colori corrispondono alla Famosa Tavola 10 che era allegata al libro "Colori e schemi mimetici della Regia Aeronautica 1935 - 1943). Anche Agama ha in catalogo la serie sulla Regia Aeronautica, te li sconsiglio perchè sbagliati, oppure usare quelli di Mr. Kit.
Attenzione al colore degli interni che cambiavano in base al costruttore: Macchi, Breda o S.A.I. Ambrosini.
Puoi risalire al colore degli interni in base al lotto di costruzione (numero di matricola)
Ciao
- Nabucodonosor
- Super Extreme User

- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- Località: Santiago, Cile
Re: Mc.200 2^serie italeri - scelta COLORI!!! PAG.2
Paolo ti ringrazio molto!drugo ha scritto:Ho visto che hai scelto una mimetica ostica, la C1C variante C1.
Non posso aiutarti con i colori Tamiya, perchè non li uso. Lifecolor ha fatto un set il CS 19, dedicato alla Regia Aeronautica, ma ti possono servire solo il Grigio Azzurro (superfici inferiori) e il Verde Mimetico 2, mentre per quanto riguarda il Giallo Mimetico 3 e il Marrone Mimetico 2 non sono presenti. Italeri ha in catalogo la serie della RA (Regia Aeronautica), io li uso tranquillamente e devo dire di trovarmi bene. I suoi colori corrispondono alla Famosa Tavola 10 che era allegata al libro "Colori e schemi mimetici della Regia Aeronautica 1935 - 1943). Anche Agama ha in catalogo la serie sulla Regia Aeronautica, te li sconsiglio perchè sbagliati, oppure usare quelli di Mr. Kit.
Attenzione al colore degli interni che cambiavano in base al costruttore: Macchi, Breda o S.A.I. Ambrosini.
Puoi risalire al colore degli interni in base al lotto di costruzione (numero di matricola)
Ciao
Grazie per la dritta sugli interni, devo informarmi allora, prima di commettere errori.
Per quanto riguarda lifecolor e tamiya, sono contento che esistano dei set dedicati! per ora però voglio continuare con la ricerca dei tamiya più similari, questo solo perchè adoro come si comportano con l'aerografo, e rispetto ai lifecolor personalmente mi sono trovato meglio.
Ma se la ricerca non va a buon fine, pernso che utilizzerò il set italeri, da te consigliato!
Thanks!!!!
P.s.: Perdona l'ignoranza in materia, come posso risalire al numero di maticola, date le insegne, o l'anno?
- drugo
- Super Extreme User

- Messaggi: 287
- Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS Legnano
- Nome: Paolo
- Località: Busto Arsizio (VA)
Re: Mc.200 2^serie italeri - HELP COLORI!!! PAG.2
Ciao. Un socio del club, usa esclusivamente i Tamiya e fa Aerei Regia, chiedo a lui le alchimie per i colori del tuo Macchi e appena so qualcosa te lo dico.
Se per caso passi ai colori Italeri, ti informo che il Marrone Mimetico 1 è il 2, e il Marrone Mimetico 2, invece è l'uno, in pratica sono stati invertiti, quindi se decidi di passare ai colori Italeri il marrone che ti serve è il Marrone Mimetico 1.
Pe quanto riguarda le matricole militari dei Macchi C 200, le trovi sulla monografia numero 8 di Ali d'Italia, costa 12,91 € e la trovi qui, inoltre sempre sullo stesso sito ci sono le monografie dell'Ibn dedicate al Macchi C 200 come puoi vedere non costano una esagerazione.
Se non hai intenzione di prenderti le monografie, e vuoi le MM fammi sapere che le posto.
Un ultima cosa. Sul libro Colori e schemi mimetici della Regia aeronautica, avevo letto che colori usavano le varie ditte per gli interni. Tra domani e lunedì cerco qualcosa e ti faccio sapere
Ciao e buon modellismo
Se per caso passi ai colori Italeri, ti informo che il Marrone Mimetico 1 è il 2, e il Marrone Mimetico 2, invece è l'uno, in pratica sono stati invertiti, quindi se decidi di passare ai colori Italeri il marrone che ti serve è il Marrone Mimetico 1.
Pe quanto riguarda le matricole militari dei Macchi C 200, le trovi sulla monografia numero 8 di Ali d'Italia, costa 12,91 € e la trovi qui, inoltre sempre sullo stesso sito ci sono le monografie dell'Ibn dedicate al Macchi C 200 come puoi vedere non costano una esagerazione.
Se non hai intenzione di prenderti le monografie, e vuoi le MM fammi sapere che le posto.
Un ultima cosa. Sul libro Colori e schemi mimetici della Regia aeronautica, avevo letto che colori usavano le varie ditte per gli interni. Tra domani e lunedì cerco qualcosa e ti faccio sapere
Ciao e buon modellismo
- Nabucodonosor
- Super Extreme User

- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- Località: Santiago, Cile
Re: Mc.200 2^serie italeri - HELP COLORI!!! PAG.2
drugo ha scritto:Ciao. Un socio del club, usa esclusivamente i Tamiya e fa Aerei Regia, chiedo a lui le alchimie per i colori del tuo Macchi e appena so qualcosa te lo dico.
Se per caso passi ai colori Italeri, ti informo che il Marrone Mimetico 1 è il 2, e il Marrone Mimetico 2, invece è l'uno, in pratica sono stati invertiti, quindi se decidi di passare ai colori Italeri il marrone che ti serve è il Marrone Mimetico 1.
Pe quanto riguarda le matricole militari dei Macchi C 200, le trovi sulla monografia numero 8 di Ali d'Italia, costa 12,91 € e la trovi qui, inoltre sempre sullo stesso sito ci sono le monografie dell'Ibn dedicate al Macchi C 200 come puoi vedere non costano una esagerazione.
Se non hai intenzione di prenderti le monografie, e vuoi le MM fammi sapere che le posto.
Un ultima cosa. Sul libro Colori e schemi mimetici della Regia aeronautica, avevo letto che colori usavano le varie ditte per gli interni. Tra domani e lunedì cerco qualcosa e ti faccio sapere
Ciao e buon modellismo
Paolo non so come ringraziarti!
Pensa stamattina prima di leggere la tua risposta mi sono svegliato dicendomi: "Devo assolutamente documentarmi meglio, magari con un bel libretto sul saetta!"
eh eh eh detto fatto, penso che acquisterò la monografia di Ali d'italia al proposito!
Non pensavo che accanto alla passione per il modellismo potesse risvegliarsi un interesse legato al contesto storico cosi forte!
Pensa mio Nonno, di Varese, abitava a due passi dall' Aermacchi (industrie aeronautiche) bombardata in parte verso gli anni caldi del conflitto, e lontano invece dall'area urbana, se non ricordo male, mi ha detto che si trovava l'ufficio tecnico di progettazione della Macchi... Quante storie!
Di contro, giù al sud, l'altra parte della mia famiglia proprio in quegli anni veniva difesa in sicilia magari proprio grazie ad aerei come questi!
Ti ringrazio per le dritte, allora attendo delucidazioni sul colore degli interni!
Buon modellismo a te
Inserisco anche una comparazione dei federal standard-tamiya-italeri
Come vedete la stessa italeri riproduce diversamente i federal standard... insomma ogni sito dice la sua, ma nessuno è mai del tutto coerente...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nabucodonosor
- Super Extreme User

- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- Località: Santiago, Cile
Re: Mc.200 2^serie italeri - HELP COLORI!!! PAG.2
E' ARRIVATOOOO
Finalmente non vedevo l'ora di iniziare sto benedetto macchi eh eh!
nell'attesa che arrivino anche le fotoincisioni e qualche parte in resina mi dedicherò con calma al cockpit, l'idea è di lavorare su quello italeri e impreziosirlo con le dovute modifiche autocostruite
A breve le prime foto!
Finalmente non vedevo l'ora di iniziare sto benedetto macchi eh eh!
nell'attesa che arrivino anche le fotoincisioni e qualche parte in resina mi dedicherò con calma al cockpit, l'idea è di lavorare su quello italeri e impreziosirlo con le dovute modifiche autocostruite
A breve le prime foto!
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Mc.200 2^serie italeri - HELP COLORI!!! PAG.2
ottimo Luca!!!attendiamo foto!Nabucodonosor ha scritto:E' ARRIVATOOOO![]()
![]()
![]()
Finalmente non vedevo l'ora di iniziare sto benedetto macchi eh eh!
nell'attesa che arrivino anche le fotoincisioni e qualche parte in resina mi dedicherò con calma al cockpit, l'idea è di lavorare su quello italeri e impreziosirlo con le dovute modifiche autocostruite![]()
A breve le prime foto!















