M 13/40 ITALERI 1/72

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da Piero61 »

salve
questo è l'unico carro che ho assemblato finora, sarò sincero, mi sono divertito...ogni tanto variare fa bene

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da Psycho »

Considerata la scala e la pittura a pennello, direi che hai fatto un bel lavoro! Per un tocco di realismo in più, io ti consiglieri l'utilizzo dei pigmenti Vallejo per rendere il terreno più sabbioso, costano poco e rendono molto!
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da Piero61 »

Psycho ha scritto:Considerata la scala e la pittura a pennello, direi che hai fatto un bel lavoro! Per un tocco di realismo in più, io ti consiglieri l'utilizzo dei pigmenti Vallejo per rendere il terreno più sabbioso, costano poco e rendono molto!
salve
grazie della dritta... :-oook
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Piero,

un bel corazzato nostrano ci voleva proprio.

Se ne hai voglia potresti movimentare cromaticamente sia carro che terreno con un drybrush, secondo me ne guadagnerebbe in tridimensionalità.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da diego.nello »

microciccio ha scritto:Ciao Piero,

un bel corazzato nostrano ci voleva proprio.

Se ne hai voglia potresti movimentare cromaticamente sia carro che terreno con un drybrush, secondo me ne guadagnerebbe in tridimensionalità.

microciccio
Quoto Paolo anche se le immagini spesso tradiscono... può essere che tu il dry brush lo abbia già applicato... ma noi non siamo in grado di vederlo. Anche perchè quel tono di giallo è il più difficile da rendere a pennello asciutto... rischi o di sbiancarlo troppo o di non ottenere alcun effetto.
Per la scala che hai usato, visto che i terreni nord africani NON sono MAI sabbiosi come ce li immaginiamo, ma molto ciotolosi, ti consiglio di utilizzare stucco in pasta di legno... una volta asciutto è già testurizzato, robusto e leggero... in più con un lavaggio seppia e dry brush ottieni un effetto che è meravigliosamente realistico....
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da Piero61 »

salve
ringrazio tutti dei suggerimenti, in effetti un po di drybrush sul carro lo avevo fatto ma non sul terreno...
e poi, come lessi da qualche parte...si impara da una critica...non da un complimento :-oook
grazie a tutti
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Piero
Ottimo...veramente "micro" questo modello che anche dal vero era tale.
Si può inoltre raggiungere un ancor più ottimo livello di realismo desaturando il colore di base e, tramite dei lavaggi, accentuando le ombre!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da Yamada »

:o Ciao Piero, mi piace molto la tua "vitalità modellistica" e ti ammiro molto, al contrario del sottoscritto che sta passando una crisi "profonda" dovuta al pochissimo tempo a disposizione :-disperat , ma vengo al dunque.
il tuo Dioramino mi piace anche se il terreno e l'invecchiamento del carro sono da migliorare, diciamo che dovresti "aggredire" di più! :-oook
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da Piero61 »

Yamada ha scritto::o Ciao Piero, mi piace molto la tua "vitalità modellistica" e ti ammiro molto, al contrario del sottoscritto che sta passando una crisi "profonda" dovuta al pochissimo tempo a disposizione :-disperat , ma vengo al dunque.
il tuo Dioramino mi piace anche se il terreno e l'invecchiamento del carro sono da migliorare, diciamo che dovresti "aggredire" di più! :-oook
salve e buon fine settimana a tutti
beh, in quanto a "vitalità" questo foto sono dei miei lavori degli ultimi anni, da giugno di quest'anno fino ad una settimana fa, sono stato fermo per varii motivi; ti ringrazio dei suggerimenti, dopo aver assemblato diversi aerei mi sto avvicinando, con cautela ai carri armati...mi piacciono molto i pochi italiani e quelli tedeschi...
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: M 13/40 ITALERI 1/72

Messaggio da diego.nello »

diego.nello ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Piero,

un bel corazzato nostrano ci voleva proprio.

Se ne hai voglia potresti movimentare cromaticamente sia carro che terreno con un drybrush, secondo me ne guadagnerebbe in tridimensionalità.

microciccio
Quoto Paolo anche se le immagini spesso tradiscono... può essere che tu il dry brush lo abbia già applicato... ma noi non siamo in grado di vederlo. Anche perchè quel tono di giallo è il più difficile da rendere a pennello asciutto... rischi o di sbiancarlo troppo o di non ottenere alcun effetto.
Per la scala che hai usato, visto che i terreni nord africani NON sono MAI sabbiosi come ce li immaginiamo, ma molto ciotolosi, ti consiglio di utilizzare stucco in pasta di legno... una volta asciutto è già testurizzato, robusto e leggero... in più con un lavaggio seppia e dry brush ottieni un effetto che è meravigliosamente realistico....
ecco un esempio di terreno fatto con lo stucco pasta di legno:

Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Rispondi

Torna a “Gallerie”