CANADAIR cl 415

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

CANADAIR cl 415

Messaggio da xam »

ciao a tutti, questo è il canadair in fase di montaggio....
kit heller, scala 1 72.
a voi qualche foto
Ultima modifica di xam il 1 ottobre 2009, 11:53, modificato 1 volta in totale.
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: canadair cl 415

Messaggio da xam »

e poi.... ???!?!!!!!



:-D :-D
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: canadair cl 415

Messaggio da xam »

purtroppo le foto sono quelle che sono, venute 1 po cosi. ho messo 2 foto, forse le + serie!!!!! mentre ero al lavoro!!!!!
ne metto altre!!!!
a voi i commenti.
anche cattivi!!!!!! :-D :-D


per le foto è tutto, ho messo le migliori, chiaramente!!!!
a presto max
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: canadair cl 415

Messaggio da pitchup »

Ciao Xam
grandissimo, a parte il fatto che con queste foto rischio l'astigmatismo ma detto da me poi che sono il peggior fotografo del mondo :-D ...
Vedo anche che sei uno scratcharo (nel senso autocostruttore), come me, di cockpit e questo è buono!
vai avanti che seguo con interesse il prosieguo!
saluti :-oook
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: canadair cl 415

Messaggio da xam »

ciao massimo, beh io o dovuto rimettere gli occhiali, dopo anni, e anni di dura lotta, alla fine li buttai nel casetto i vekki telai..
quindi aaa vendesi telai occhiali!!!! :-D :-D
beh, autocostruzone, diciamo che su questo x ora, o aggiunto i cavi della pressione dell acqua, cioè i tubi x la raccolta dell acqua, e poi o aperto come da kit, 2 segmenti delle 2 fusoliere, dove ci andranno 2 trasparenti.
x ora su questo o fatto poco...
ma in cantiere ce 1 hellcat sempre in 72, e li ce 1 po di autocostriuzione da rifare....
adesso appuntamento fra 2 domeniche....
in mezzo ce 1 intervallo, saro ad una mostra l11 se tutto fila liscio come l'olio!!!!
!!!
comunque questo canadair, mi sta gia dando da fare...
oggi non ho provato a secco il tutto , ma solo parzialmente delle 2 nache. ma ho notato qualche difettuccio nella chiusura dei 2 pezzi...
ma non mi spavento, lotto per vincere!!!!!
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: CANADAIR cl 415

Messaggio da xam »

ciao a tutti. vi scrivo perchè 1 problema da porvi. e su cui chiedo aiuto.
dunque nelle istruzioni del canadair, nel vano carrelli. ce scritto di mettere 1 peso di grammi 30.
o meglio questa è la dicitura esplicita. 30g e fa vedere il pesetto cilindrico( esattamente quello delle bilancine da erboresteria)..
ora....
visto ke gia nel tornado sulla punta non li misi i pesi.
vi chiedo 1 informazione.
che peso devo mettere?? 30 grammi di peso, o di meno??
io come pesetti o solo le olivette piccole da pesca...
CALCOLANDO KE il vano carrelli è veramente piccolo in 72, e di forma simile a punta.
questi pesi ke si aggirano sui 30 gr, la vedo dura da farci stare.
allego foto di grammi elevati sui 20 30 ..
io questi non li ho,
o i pesi piccolini, le mini olive... quelli stretti, e corti.
cosa posso usare?? quelli vanno bene?? oppure'??
grazie a presto



immagine iserita al solo scopo di discussione
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: CANADAIR cl 415

Messaggio da xam »

allego foto, ke guardandola ingrandita.
la freccia vi indica il vano carrello, che non è grande, un peso di quielle dimensioni da pesca non ci sta secondo me...

grazie dell aiuto

max
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CANADAIR cl 415

Messaggio da pitchup »

Ciao Xam
per vedere quanto zavorra (peso) ci vuole nel muso fai così: monta il modello con lo scotch (i pezzi principali ali, fusoliera e piani di coda), appoggia il modello sul una superficie cilindrica (anche il dito va bene)dove verranno montati i carrelli principali e vedi dove punta il muso (su o giù) se punta in sù continua ad aggiungere peso in punta. Appena punta in giù agginugi giusto un altro pesetto o due (per compensare l'aumento dovuto magari ai motori aggiunti dopo) così puoi stare tranquillo.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: CANADAIR cl 415

Messaggio da xam »

in quanto di pesi cosa posso usare??
perchè io quelle olivette piccole, non quelle grandi come da foto....
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CANADAIR cl 415

Messaggio da pitchup »

Ciao Xam
nei negozi di articoli da pesca o anche nelle catene "decathlon" trovi anche normali piombi a sfera. Io uso piombi, diciamo, per uso.. giudiziario.. ma che sono ottimi di forma cilindrica.
Mi raccomado fissali bene!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”