P-47d Bubbletop (tamiya)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da Nabucodonosor »

Salve a tutti,
Innanzitutto, vi porgo le mie umili scuse per non aver potuto aggiornato il WIP di questo modello!Ormai il tempo per modellare è ridotto all'osso, l'utimo anno di studi non concede molto tempo libero... e ahimè ho iniziato questo aereo esattamente un anno fa, con ben 8 mesi di sospensione lavori, e finalmente mi sono deciso a terminarlo...

Perchè il solito JUG?
Perchè... mi piace! è grosso, grasso, colorato, armato, pesante... nonchè dotato di uno dei motori stellari a pistoni più potente della WWII!!
E non vedevo l'ora di provare le lacche metalliche alclad2 , quali ad esempio, il polished aluminium. Questo è il 2° aereo della mia 3^ fase modellistica (la prima a 8 anni, la seconda a 15, infine 23), subito dopo lo zero tamiya.

Il modello replicato è quello esposto allo Smithsonian National and Space Museum di Washington, con l'aggiunta del serbatoio ausiliario esterno, che nel museo è esposto separatamente ( mi sono permesso di assemblarlo senza colla, è asportabile).
Che dire... siamo di fronte ad un modello tirato a nuovo, lucidato a specchio, per cui non mi sono potuto divertire un granchè a invecchiarlo! (e io adoro invecchiare i modelli!!!). Su consiglio di molti big del forum, ho limitato i lavaggi, e non sapete quanto è difficile resistere alla tentazione di un pre o post shading! :-disperat

Inoltre, e questo è stato l'incubo che mi ha perseguitato durante la costruzione verniciatura ecc... nessun trasparente, lucido o altro! Per lasciare la finitura metallica naturale della meravigliosa quanto delicata e permalosa lacca alclad ho optato per questa soluzione (non vi dico per maneggiare il modello ogni volta, manco un fiore!).
Il resto è come lo vedete, gli errori non mancano , le imprecisioni abbondano, la cappotta sarebbe da rifare ma per il lavoro che mi è costata non se ne parla! :-NOOO Al proposito consiglio di dare un occhiata al WIP https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=5203
per le fasi di verniciatura della colorata cappotta!

Bhè bando alle ciance, ecco le foto!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Nabucodonosor il 18 ottobre 2012, 17:37, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da Nabucodonosor »

Le parti "basse"....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
A me l'onore dunque di essere il primo....
lavoro superbo. La cappotta a scacchi fatti a mano è semplicemente favolosa (termine riduttivo!)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da Nabucodonosor »

per finire...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da Nabucodonosor »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
A me l'onore dunque di essere il primo....
lavoro superbo. La cappotta a scacchi fatti a mano è semplicemente favolosa (termine riduttivo!)
saluti
Grazie Massimo!! :)
Però che cavolo ho usato troppo smoke tamiya invecchiandola eccessivamnete rispetto al modello esposto! (inoltre i rombi come ben notato all'epoca da bonovox è di 4 per fila...non tre :-GAZZ )
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da errico »

Veramente bello, magari troppo pulito per i miei gusti, ma comunque molto bello.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47250
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da Starfighter84 »

Complimenti per la finitura metallica Luca.... non era facle ottenere un effeto "chrome" così preciso! ance la cappottatura motore è una perla... lascia stare se ci sono meno rombi del previsto, il lavoro di mascheratura è molto bello! :-oook

E il prossimo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da Nabucodonosor »

Starfighter84 ha scritto:Complimenti per la finitura metallica Luca.... non era facle ottenere un effeto "chrome" così preciso! ance la cappottatura motore è una perla... lascia stare se ci sono meno rombi del previsto, il lavoro di mascheratura è molto bello! :-oook

E il prossimo?

Bella domanda!!!
Il prossimo vorrei che fosse il macchi mc 200 2^ serie, appena sfornato dalla italeri , ma nel caso se ne riparlerà a natale purtroppo (troppo studio e impegni e ragazze e sport...come se fa?) !!! :-disperat
Nel frattempo mi consolerò gustandomi le foto di tutti glia altri modelli del forum! magra consolazione...
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da Ale85 »

bellissimo il tuo Jug!
ciao
Ale
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: P-47d Bubbletop (tamiya)

Messaggio da filippo »

Bel modello Luca, complimenti. Come ti sei trovato ad utilizzare gli Alclad2? Personalmente mi spaventano. In teoria dovrei usarli per le superfici inferiori del mio 109 G14As ma ...
Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Rispondi

Torna a “Eliche”