Artic Viper 1/48

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da matteo44 »

I complimenti te li meriti davvero in tutto per tutto Matteo!
Veramente un gran bel modello!!! :-oook
Di sicuro quando prenderò per mano il tuo stesso kit saprò a chi rivolgermi e consultare!
Complimenti ancora!
:-oook :-oook :-oook
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da HornetFun »

Ottima scelta la versione Aggressor dell'Alaska, sono i miei preferiti :-SBAV
A parte qualche punto in cui il ciano non è carteggiato benissimo (scarico e anche un po' il canopy) e la mancanza degli scaricatori di corrente, hai fatto un ottimo lavoro :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da ilGamma »

Maeeto cosa posso dirti?
A parte che hai fatto un ottimo lavoro :-000 è stato prorpio il tuo modello ad ispirarmi per il mio, che peraltro sarà il primo! :-oook :-D
promosso a pieni voti!!!! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da Kit »

Prima di tutto i Complimenti.....te li meriti tutti :-oook !!!!!!!

Poi....
pitchup ha scritto: citazione ..@Valerio: "Il modello è "pulito"... e quando uso questo aggettivo, io che della pulizia sono un cultore...."
Ora invece devi lasciarti sedurre dal lato oscuro :twisted: ... verso mete ricche di soddisfazioni visive..... aerografate epiche ...... 3000 vergini ti aspettano :-prrrr .... ti sta già venendo il fiatone alla Darth Fener sento!
Che il lato oscuro della forza sia con te.... ;) !!

Ciao!
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da matteo24 »

Ancora grazie a tutti per gli apprezzamenti! ;)
Immagine
Enrywar67

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

.......Matteo.....sei pronto per Bologna'?Imballa bene il modello mi raccomando.....Complimenti Enrico ;) ;) :-oook :-oook
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da matteo24 »

Enrywar67 ha scritto:.......Matteo.....sei pronto per Bologna'?Imballa bene il modello mi raccomando.....Complimenti Enrico ;) ;) :-oook :-oook
spero di riuscire a venire a fare un mordi e fuggi.... è un periodaccio, ho una scadenza importante :,-(
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie Matteo per avermi citato :)
io non ho nessun merito, il protagonista di questo bel lavoro sei stato tu.
Hai fatto un ottimo montaggio e confermo le stesse impressioni positive avute da chi mi ha preceduto.
I colori anche sono stesi bene e la finitura è impeccabile.
Un colpo d'occhio notevole su questo Viper che cattura l'attenzione; insomma, non puoi che essere davvero orgoglioso del lavoro che hai fatto ma soprattutto di esporlo :-oook
I lavaggi sulle parti chiare della camo sono una meraviglia; nessun filtro e nemmeno troppo contrastati ma della tonalità giusta e che danno profondità al modello.
Profondità che si perde un pò sulle macchie nere, purtroppo, per via del colore del lavaggio poco carico di bianco.Ma è pura questione di gusti.
Forse l'unica nota fuori tono, che può arrivare agli occhi, è il bordino nero lievemente spesso del cupolino dietro il canopy e qualche indecisione di stuccatura/reincisione nella parte laterale del canopy e del cono di scarico.
A parte questo, hai fatto un gran bel lavoro e devo dire la verità che ci hai davvero sorpreso per le abilità e certe tecniche che hai saputo gestire come un veterano ;)
In the next model, abuse with weathering technique! :-Figo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da matteo24 »

FreestyleAurelio ha scritto:Grazie Matteo per avermi citato :)
io non ho nessun merito, il protagonista di questo bel lavoro sei stato tu.
Hai fatto un ottimo montaggio e confermo le stesse impressioni positive avute da chi mi ha preceduto.
I colori anche sono stesi bene e la finitura è impeccabile.
Un colpo d'occhio notevole su questo Viper che cattura l'attenzione; insomma, non puoi che essere davvero orgoglioso del lavoro che hai fatto ma soprattutto di esporlo :-oook
I lavaggi sulle parti chiare della camo sono una meraviglia; nessun filtro e nemmeno troppo contrastati ma della tonalità giusta e che danno profondità al modello.
Profondità che si perde un pò sulle macchie nere, purtroppo, per via del colore del lavaggio poco carico di bianco.Ma è pura questione di gusti.
Forse l'unica nota fuori tono, che può arriva agli occhi, è il bordino nero lievemente spesso del cupolino dietro il canopy e qualche indecisione di stuccatura/reincisione nella parte laterale del canopy e del cono di scarico.
A parte questo, hai fatto un gran bel lavoro e devo dire la verità che ci hai davvero sorpreso per le abilità e certe tecniche che hai saputo gestire come un veterano ;)
In the next model, abuse with weathering technique! :-Figo

Ti ringrazio per le belle parole :oops: :oops: .. comunque senza di voi non ce l'avrei mai fatta!

la cosa che mi fa più arrabbiare sono le stuccature/reincisioni (soprattutto il canopy!) mancanze dovute alla fretta e al troppo tempo di permanenza sul tavolo :evil:
hai colto nel segno per quanto riguarda il cupoloni

forse più che la tonalità del lavaggio in sé, l'effetto meno definito potrebbe esser dovuto alla fase lucido che come tu mi avevi fatto notare non aveva dato buoni frutti sul nato black.. dal vivo è comunque più visibile.
L'opaco ha attenuato molto l'effetto impastato del lavaggio, resta comunque il fatto che rispetto alle altre macchie il nato black rimane molto polveroso.

Sull'A-4 in corso d'opera sperimenterò per la prima volta il post sharing, ho scelto apposta una versione operativa in Vietnam anche per via della livrea monogrigio. Speriamo faciliti l'operazione
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Artic Viper 1/48

Messaggio da Maver76 »

Molto bella questa vipera! complimenti!
Rispondi

Torna a “Jet”