Si lo so infatti stavo pensando ad un lucido spray. Vedrò se ce l'hanno dove prendo il materiale che uso oltre all'alluminio che mi serve.Starfighter84 ha scritto:Stendere un lucido a pennello non ha molto senso... e, inoltre, è anche abbastanza complicato. Hai pensato alle bombolette Tamiya?fobos90 ha scritto:Per il lucido quale mi consigliate?
F-22 Raptor della Revell 1:72
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Viterbo-Catanzaro
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Molto bella la stiva 

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Viterbo-Catanzaro
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Ragazzi sto completando l'aereo. Ho qualche difficoltà nel capire come si montano i portelli della stiva ventrale perchè non è ben spiegato e sto cercando qualche modellino simile per vedere com'è... Le istruzioni della Revell sinceramente non sono molto chiare.
Comunque ho preparato la miscela grigioblu con cui farò le macchie e visto che ho usato il blu satinato che da un effetto speciale l'ho steso su tutta la superficie dell'aereo. Ho anche iniziato a verniciare i missili e ho finalmente trovato l'alluminio =D
Adesso faccio un lavaggio alle stive laterali che ne hanno bisogno e dopo inizio a montare i portelli. Posterò le foto appena trovo il cavetto del cell... -.-! perdere le cose in un buco di camera è assurdo...
Comunque ho preparato la miscela grigioblu con cui farò le macchie e visto che ho usato il blu satinato che da un effetto speciale l'ho steso su tutta la superficie dell'aereo. Ho anche iniziato a verniciare i missili e ho finalmente trovato l'alluminio =D
Adesso faccio un lavaggio alle stive laterali che ne hanno bisogno e dopo inizio a montare i portelli. Posterò le foto appena trovo il cavetto del cell... -.-! perdere le cose in un buco di camera è assurdo...
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
mi raccomando il lucido prima dei lavaggi!
se ti possono servire questi due link http://hsfeatures.com/features04/fa22cb_1.htm http://hsfeatures.com/features04/fa22nb_1.htm
se ti possono servire questi due link http://hsfeatures.com/features04/fa22cb_1.htm http://hsfeatures.com/features04/fa22nb_1.htm
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Modeling Time User
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Viterbo-Catanzaro
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Ragazzi purtroppo ho pastrocchiato con la verniciatura della fusoliera e non è uscita come volevo e quindi mi sono sbizzarrito un po' per renderla più decente anche se non rispecchia la colorazione originale dell'f-22 ma posso sempre rifarla da zero. E inoltre le chiazze hanno fatto un po' spessore.
Sono indeciso se sverniciare tutto e rifare da zero la livrea o se correggere gli errori grossolani che ci sono e poi ritoccare sopratutto alcuni punti in cui lo smalto ha coperto le linee più sottili.
Comunque a parte gli errori che ho fatto che ne dite? Rispetto alla livrea originale è più pittoresco...
Qui ho dato la mano di grigioblu che dava un bell'effetto alla fine.
E questa è la vista davanti
Poi ho passato la miscela di grigio e ho fatto le chiazze grigioblu e i bordini grigio chiaro
Questa è la parte di sotto con i fuel tanks verniciati e montati.Sono indeciso se sverniciare tutto e rifare da zero la livrea o se correggere gli errori grossolani che ci sono e poi ritoccare sopratutto alcuni punti in cui lo smalto ha coperto le linee più sottili.
Comunque a parte gli errori che ho fatto che ne dite? Rispetto alla livrea originale è più pittoresco...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Tutto sommato Stefano non è poi così male...
La parte sotto mi sembra abbastanza buona... mentre quella sopra... mmmm... c'è qualcosa che non mi convince... sopratutto la linea storta davanti ai due timoni di coda... io la ritoccherei un attimino...
La parte sotto mi sembra abbastanza buona... mentre quella sopra... mmmm... c'è qualcosa che non mi convince... sopratutto la linea storta davanti ai due timoni di coda... io la ritoccherei un attimino...
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Viterbo-Catanzaro
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Credo di aver capito cosa c'è di sbagliato, ho fatto troppo chiare e con troppo blu le chiazze centrali, mentre il grigio di fondo e quello che ho dato sui bordi vanno bene.
A per quanto riguarda il grigio di fondo, ho mischiato il grigio con il bianco e aggiunto qualche goggia di alluminioPerò lo devo diminuire un po'. Le chiazze grigioblu sono giuste come forma perchè variano di poco dall'originale e non sono mai uguali (una delle particolarità dell'f-22).
Adesso che è bello asciutto ed è giorno però si vede molto meglio =D
Il lucido finale meglio lucido o opaco? Sto pensando che opaco renda meglio l'effetto e smorzi un po' l'effetto riflesso dello smalto ma non vorrei facesse un effetto coprente. Adesso ripasserò con un ago tutte le scanalature dell'aereo per rislatarle, cosa un po' lunga e complicata da fare e sopratutto precisa. Dopo farò qualche ritocchino. La cosa che è venuta male più che la colorazione è stata proprio la forma dell strato di vernice nella parte superiore della fusoliera che ha riempito proprio le scanalature rendendole quasi impercettibili. Dovrò migliorare ancora bel un po' in queste cose. Tutto sommato ora che è asciutta ed è giorno da proprio un bell'effetto.
A per quanto riguarda il grigio di fondo, ho mischiato il grigio con il bianco e aggiunto qualche goggia di alluminioPerò lo devo diminuire un po'. Le chiazze grigioblu sono giuste come forma perchè variano di poco dall'originale e non sono mai uguali (una delle particolarità dell'f-22).
Adesso che è bello asciutto ed è giorno però si vede molto meglio =D
Il lucido finale meglio lucido o opaco? Sto pensando che opaco renda meglio l'effetto e smorzi un po' l'effetto riflesso dello smalto ma non vorrei facesse un effetto coprente. Adesso ripasserò con un ago tutte le scanalature dell'aereo per rislatarle, cosa un po' lunga e complicata da fare e sopratutto precisa. Dopo farò qualche ritocchino. La cosa che è venuta male più che la colorazione è stata proprio la forma dell strato di vernice nella parte superiore della fusoliera che ha riempito proprio le scanalature rendendole quasi impercettibili. Dovrò migliorare ancora bel un po' in queste cose. Tutto sommato ora che è asciutta ed è giorno da proprio un bell'effetto.
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Fermo li Stefano! Facendo così rischi che il colore si crepi e ti salti in mille pezzi!fobos90 ha scritto:... Adesso ripasserò con un ago tutte le scanalature dell'aereo per rislatarle....
Secondo me ti conviene dare una mano di vernice lucida (magari da bomboletta) e poi risalti le pannellature con un colore ad olio...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Stefano, in effetti è molto pittoresco...eh eh! Vedi un pò di correggere qualche tinta...!per il resto 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Modeling Time User
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Viterbo-Catanzaro
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Ho fatto prima a sverniciare tutta la fusoliera e ho fatto bene. Non me n'ero accorto prima ma la vernice ha praticamente coperto le scanalature più piccole della punta e nella parte centrale della fusoliera. Ora ricomincio da zero anche se è rimasta qualche macchiolina di vernice ma non dovrebbero notarsi. Cercherò di dare mani più leggere in modo da non coprire le scanalature. Comunque mi sa che passerò agli acrilici per fare le fusoliere. Sinceramente sono molto più gestibili e fini degli smalti in caso di errori.
[album]4059[/album] [album]4052[/album]