Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da CoB »

innanzitutto ho scoperto guardando le foto ed i profili che il mio mig 21 bis è un Mig 21 bis "Lazur", ossia una delle prime versioni di mig 21 bis, un "fishbed L" insomma. Le versioni di 21 bis sono principalmente due ed ognuna ha due sottoversioni che non sto a spiegare che le differenze sono da maniaci. Il fishbed L si distingue dal Fishbed N o Mig 21 bis SAU da due antenne poste una sotto il muso, una sopra la punta della deriva. Ognuna posta in senso orizzontale. Le due antennine erano di un sistema per la navigazione: nome in codice nato Swift Rod. Spero che questa curiosità vi abbia fatto piacere.

Mig 21 bis sau
Immagine
immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: cdn-www.airliners.net/

mig 21 bis Lazur
Immagine
immagine inserita al solo scopo di discussione: fonte http://farm4.static.flickr.com

io ho avuto c... il mio è un lazur e quindi niente antennine! :-oook
ma l'avete capita la differenza? io è anni che ammattisco dietro sti c...di fishbed!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da CoB »

ho preparato tutte le resine del cockpit, mo le foto le faccio sabato quando lo vernicierò, prima di chiudere le semifusoliere del muso. Certo il "pit" pavla non è il massimo ma è abbastanza meglio dell'originale. Quanto basta per giustificare il montaggio. Per la paratia posteriore ho risolto. Non serve inciderla in questo modello basta giocare un po' di inclinazioni all'interno della fusoliera, poi la parete è contornata da una grossa guarnizione nera che costruirò spingendo del milliput da dietro la parete stessa e facendola uscire un po' dal pit. That's all. appena faccio step significativi aggiorno con le foto!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da Ale85 »

che bella sopresa sto MiG-21...ero anch'io pronto a vederti all'opera sul Fresco...
ciao
Ale
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da CoB »

panico e parolacce. le due fiancate dell'aereo hanno due scritte diverse sul muso mentre le decal sono uguali per entrambi i lati. panico. dovrò trovare un altro "21 bis" da fare naturalmente le nazioni si restringono a russia ed ex ddr perchè le decal che ho sono queste...indagherò ma anche voi datemi una mano...accetto fotografie...per favore fotoooo!!!

a questo punto cerco foto per farne uno anche mimetico non solo natural metal...se avete foto sottomano postate ragazzi!!!! intanto io cerco nel mucchio! però ormai abbiamo iniziato il 21 ed il 21 si fa!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da Ale85 »

CoB ha scritto:panico e parolacce. le due fiancate dell'aereo hanno due scritte diverse sul muso mentre le decal sono uguali per entrambi i lati. panico. dovrò trovare un altro "21 bis" da fare naturalmente le nazioni si restringono a russia ed ex ddr perchè le decal che ho sono queste...indagherò ma anche voi datemi una mano...accetto fotografie...per favore fotoooo!!!

a questo punto cerco foto per farne uno anche mimetico non solo natural metal...se avete foto sottomano postate ragazzi!!!! intanto io cerco nel mucchio! però ormai abbiamo iniziato il 21 ed il 21 si fa!
provo a cercare se mi è rimasto i rimasugli di decal tally ho per esemplari egiziani o monoggi yugoslavi..se vuoi ho pure la coda corretta quickboost per un MF e ancor più gustosa la conversione per il biposto della Neomega...
ciao
Ale
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da CoB »

@ale: guarda se non trovo qualche bella alternativa tra le decal che ho (della printscale) ci sono quelle per fare un esemplare con mimetica sotto tipica azzurrina dei mig e sopra 4 colori due toni di marrone due di verde, come il mig 21 R di Gianni Cassi su skymodel di qualche mese fa, in più occhi e sharkmouth uno strano sharkmouth...se non trovo qualcosa tra le mie decal di recupero...ammattirò un po ma io con le mimetiche me la cavo sempre bene ed è ora di sperimentare qualcosa di nuovo...e sinceramente è una sfida che mi attizza...vedremo...intanto questo fine settimana vedo di completare il cockpit e di unire le semifusoliere del muso. sono partito in quinta ed è il passo che voglio tenere!
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da CoB »

Allarme rientrato le decal sono tutte in ordine, posso fare il mio esemplare in natural metal, è dal mustang che non ne faccio uno e vorrei vedere come progredisco....sto pure bloccato a casa oggi...schiena maledetta. Però più che stare davanti al pc...
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da pitchup »

Ciao CoB
CoB ha scritto:.sto pure bloccato a casa oggi...schiena maledetta
.. puah..bella scusa...pur di fare modellismo si simulano anche gli acciacchi ora :-prrrr
Forza e coraggio con Voltaren e antidolorifico e passa la paura della psicosomatizzazione da stress metallaro inteso come finitura modellistica.
D'altronde se suoni una Gibson, che credo sia la chitarra più pesante dell'universo fatta con legni provenienti da una densissima stella tipo "nana bianca", qualche problemino spalla/schiena in programma lo devi mettere. C'era Dave Stuart degli "Eurithmics" che si era fatto mettere della placche di metallo sulla paletta per cercare di bilanciare le sue chitarre quando ad un certo punto non riusciva più a restare in piedi per il dolore. Io ho risolto con plantari anatomici in poliuretano roba da "star trek" perchè quando finivo di giocare al calcio o di correre, il giorno dopo, non piangevo per il dolore ai piedi ed alla schiena solo per dignità di fronte a mia figlia! :,-(
Vabbè ho divagato ma tanto sei semiparalizzato e non hai niente di meglio da fare! :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da CoB »

pitchup ha scritto:Ciao CoB
CoB ha scritto:.sto pure bloccato a casa oggi...schiena maledetta
.. puah..bella scusa...pur di fare modellismo si simulano anche gli acciacchi ora :-prrrr
Forza e coraggio con Voltaren e antidolorifico e passa la paura della psicosomatizzazione da stress metallaro inteso come finitura modellistica.
D'altronde se suoni una Gibson, che credo sia la chitarra più pesante dell'universo fatta con legni provenienti da una densissima stella tipo "nana bianca", qualche problemino spalla/schiena in programma lo devi mettere. C'era Dave Stuart degli "Eurithmics" che si era fatto mettere della placche di metallo sulla paletta per cercare di bilanciare le sue chitarre quando ad un certo punto non riusciva più a restare in piedi per il dolore. Io ho risolto con plantari anatomici in poliuretano roba da "star trek" perchè quando finivo di giocare al calcio o di correre, il giorno dopo, non piangevo per il dolore ai piedi ed alla schiena solo per dignità di fronte a mia figlia! :,-(
Vabbè ho divagato ma tanto sei semiparalizzato e non hai niente di meglio da fare! :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno
:-sbraco :-sbraco :-sbraco beh in effetti da oggi so pure con quante viti veniva fissato quel pannellino dietro le orecchie del pilota del mig 21 dato che sono stato a leggermi tutte le mie monografie,non potendo fare altro.
naturalmente so tutto ma in inglese quindi non ci ho capito una mazza. ho già avvisato che qualcuno domani dovrà portarmi il compressore in sala verniciatura (cucina..ehm ehm) perchè voglio tentare la miscela del verdino ospedale del cockpit dei mig o azzurro pavone come ho letto in una rivista proprio oggi, o verde oltremare non troppo in là ne tanto di qua (questa m'è venuta adesso perchè c'ho un sonno cane....)cmq d'ora in poi sarà mig interior il colore per evitare prese in giro al verde ospedale ehm volevo dire al mig interior del mio amato velivolo moscovita :-sbraco :-sbraco :-sbraco vado a letto che è meglio. buonanotte!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...

Messaggio da CoB »

sto mig è nato male. devo riordinare un cockpit in resina. non trovo dove ho messo le pareti. spero che non le ho buttate via. tanto quando parto a razzo finisco sempre a ca...mi stavo mettendo a verniciare, compressore carico e vernice diluita nel vasetto. questo stop non ci voleva ero ripartito troppo bene. mannaggia.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”