
B 58 Hustler 1/72 Italeri
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
- Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
- Aerografo: si
- colori preferiti: tam e gunze
- scratch builder: si
- Nome: salvatore
- Località: Valenzano (Bari)
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
E' semplicemente fantastico soprattutto la resa cromatica, sto vedendo parecchi lavori e devo dire uno più bello dell'altro
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Ciao Daniele
ottimo...in ogni caso quando sei convinto del risultato della differenziazione dei pannelli fermati.
saluti
ottimo...in ogni caso quando sei convinto del risultato della differenziazione dei pannelli fermati.
saluti
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Ora i miei occhi gradiscono di più l'effetto pannelli, su un aereo di quelle dimensioni è quasi d'obbligo spezzare l'uniformità del metallizzato altrimenti annoia
Ottimo lavoro!
Roger

Ottimo lavoro!
Roger
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Meglio Daniele! ma sul timone di profondità cosa è successo? dalle foto vedo delle "goccioline"... 

- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
non capisco alcuni "segni" su certi pannelli tipo il timone e quei due che sembrano più opachi sulle ali ma potrebbe benissimo essere un effetto di riflessione visibile solo in foto
nel complesso è molto bello e fa sicuramente effetto
Ricky
nel complesso è molto bello e fa sicuramente effetto

Ricky
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Un grazie a tutti voi per i complimenti, ma ancor più per le critiche ed i suggerimenti.
Quelle macchioline sul timone sono comparse dopo la seconda mano di lucido e non so a cosa è dovuto il misfatto.
Ho provato a eseguire i lavaggi sperando che andassero via, niente da fare dovrò ridipingere il pezzo.
Per i pannelli sulle ali che sembrano opachi dipende dal flash.
Ci sono ancora dei difetti, ma sono abbastanza soddisfatto di come è venuto.
Ora devo sistemare i carrelli aggiungendo tiranti, cavetti e diverse altre cosette.
Ciao Daniele
Quelle macchioline sul timone sono comparse dopo la seconda mano di lucido e non so a cosa è dovuto il misfatto.
Ho provato a eseguire i lavaggi sperando che andassero via, niente da fare dovrò ridipingere il pezzo.
Per i pannelli sulle ali che sembrano opachi dipende dal flash.
Ci sono ancora dei difetti, ma sono abbastanza soddisfatto di come è venuto.
Ora devo sistemare i carrelli aggiungendo tiranti, cavetti e diverse altre cosette.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Quelle macchioline sono dovute, sicuramente, alla diluizione del trasparente... l'alcool, se si accumula troppo sulla superficie, intacca gli Alclad. Probabilmente quelle goccioline sono accumuli di trasparente lucido diluito...
Le decal hanno fatto un bel pò di silvering Daniele, peccato. Quanto trasparente hai steso?
Le decal hanno fatto un bel pò di silvering Daniele, peccato. Quanto trasparente hai steso?
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Ho steso due mani di Future. Le decals più che problemi di silvering mi hanno fatto dannare perchè
hanno lasciato macchie di colla che sono riuscito a togliere, dopo completa asciugatura solo attorno alle
decalcomanie mentre sotto alle scritte sono rimaste.
Ciao Daniele
hanno lasciato macchie di colla che sono riuscito a togliere, dopo completa asciugatura solo attorno alle
decalcomanie mentre sotto alle scritte sono rimaste.
Ciao Daniele
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Ciao daniele
In effetti le macchioline sul timone sono abbastanza visibili, forse avrei valutato una "passata" veloce prima di decalizzarlo. per le decals io consiglio sempre di scontornarle, questo perchè possiamo usare tutti i liquidi che vogliamo e i trasparenti ma, alla fine, il miglior sistema per non far vedere la pellicola è levarla fin dove è possibile. certo il lavoro si allunga enormemente però ripaga il risultato
Però è veramente bello decalizzato il B58!
saluti
In effetti le macchioline sul timone sono abbastanza visibili, forse avrei valutato una "passata" veloce prima di decalizzarlo. per le decals io consiglio sempre di scontornarle, questo perchè possiamo usare tutti i liquidi che vogliamo e i trasparenti ma, alla fine, il miglior sistema per non far vedere la pellicola è levarla fin dove è possibile. certo il lavoro si allunga enormemente però ripaga il risultato

Però è veramente bello decalizzato il B58!
saluti