hai perfettamente ragione ma data la mia inesperienza avrei corso il rischio di fare qualche pastrocchio quindi mi sono contenuto!!!Bonovox ha scritto:la verniciatura mi sembra un pò troppo "pulita" rispetto all'usura delle scrostature e comunque resta sempre un bel modello!
HASE KI-84 Hayate 1/32
Moderatore: Madd 22
Re: HASE KI-84 Hayate 1/32
Re: HASE KI-84 Hayate 1/32
grazie per le vostre critiche costruttive,di sicuro se lo avessi costruito con i vostri consigli sarebbe venuto ancora meglio ma in quel periodo MT non lo conoscevo 

- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: HASE KI-84 Hayate 1/32
Molto bello, le scrostature fanno davvero un bell'effetto 
ma toglimi una curiosità: prima del verde hai dato una mano di alluminio, giusto? Se si, come hai fatto a grattare il verde senza rovinare l'alluminio?

ma toglimi una curiosità: prima del verde hai dato una mano di alluminio, giusto? Se si, come hai fatto a grattare il verde senza rovinare l'alluminio?
Re: HASE KI-84 Hayate 1/32
prima del verde ho dato una mano di alluminio alclad poi con il cutter ho grattato delicatamente le zone da scrostare,in alcune parti in rilievo sono anadato di carta abrasiva finissima per dare un aspetto consumato della vernice!alla fine cmq non esiste una ricetta unica,bisogna sperimentare sempre.spero di esserti stato utile.
Re: HASE KI-84 Hayate 1/32
licenza poetica... ma ci stà tutta... !!vecio ha scritto:si la scatola offre la possibilita'di montare i Flap abbassati anche se nella realta'a terra erano sempre in posizione retratta!!microciccio ha scritto:Ciao Delfo,
altro bel modello. Una curiosità: il modello hase ha anche gli ipersostentatori estratti come opzione da scatola?
microciccio
