This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - Gallery
Moderatore: Madd 22
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG
Ma cosa vedo, mi allontano dal forum per qualche giorno.... i miei complimenti ancora.
Marco
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG
bellissimo, ma i tubi idraulici provengono dalle fotoincisioni? non mi sembrano piatti...
ciao
Ricky
ciao
Ricky
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG
Che bel canopy lustro lustro, è passato Mastro Lindo da casa tua per caso?
Ottimi i carrelli Aurelio, le bande rosse le hai verniciate o realizzate in altra maniera?

Ottimi i carrelli Aurelio, le bande rosse le hai verniciate o realizzate in altra maniera?
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG
te lo dico nel dialetto nostrano...a facc' roo Gazz!!!
pensare a come ha reniciato quei carrelli, in quella scala




pensare a come ha reniciato quei carrelli, in quella scala



- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12417
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG
Grazie a tutti Ragazzi
Wè guagliò!, lo prendo per un complimento compà
Rispondo un pò Random a tutti i vostri quesiti Ragazzi:
Il canopy l'ho trattato precedentemente con la Future ma non riceverà la finitura fumè o dorata, tipica di alcuni Viper, perchè gli esemplari Aggressor il più delle volte ho notato che montano canopy "neutri".
Le placard le ho riprodotte abbozzando i contorni con una penna tecnica molto fine e rifinendo il tutto a pennello, zone rosse comprese
I tubicini invece provengono dal set di fotoincisioni Eduard dedicato al Viper; non sono male e nella scala 1:72 la loro "bidimesionalità" non si nota
Vi preanuncio che la fase di invecchiamento, usura e weathering è conclusa.
Ma......
La rottura è il carrello anteriore che va modificato per innestarsi sul mozzo aires, solidale al pozzetto.
Infatti mi chiedo perchè questa ditta non abbia fornito l'intera struttura ma solo una meta!
Che cacchio! Già che c'èrano quanto costava fare anche la restante parte?????????
Hanno fatto tutto quel popò di dettagli e si sono persi per così poco....

ilGamma ha scritto:te lo dico nel dialetto nostrano...a facc' roo Gazz!!!

Wè guagliò!, lo prendo per un complimento compà

Rispondo un pò Random a tutti i vostri quesiti Ragazzi:
Il canopy l'ho trattato precedentemente con la Future ma non riceverà la finitura fumè o dorata, tipica di alcuni Viper, perchè gli esemplari Aggressor il più delle volte ho notato che montano canopy "neutri".
Le placard le ho riprodotte abbozzando i contorni con una penna tecnica molto fine e rifinendo il tutto a pennello, zone rosse comprese

I tubicini invece provengono dal set di fotoincisioni Eduard dedicato al Viper; non sono male e nella scala 1:72 la loro "bidimesionalità" non si nota

Vi preanuncio che la fase di invecchiamento, usura e weathering è conclusa.


Ma......
La rottura è il carrello anteriore che va modificato per innestarsi sul mozzo aires, solidale al pozzetto.
Infatti mi chiedo perchè questa ditta non abbia fornito l'intera struttura ma solo una meta!
Che cacchio! Già che c'èrano quanto costava fare anche la restante parte?????????
Hanno fatto tutto quel popò di dettagli e si sono persi per così poco....



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG
Aurè... se lo avessero fatto tutto in resina sarebbe bastato un peso ridotto per spezzarlo! purtroppo... di necessità virtù!FreestyleAurelio ha scritto:Che cacchio! Già che c'èrano quanto costava fare anche la restante parte?????????
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG
Aurelio,non vedo l'ora che questo capolavoro modellistico sia finito,ogni pezzo e particolare sono da riferimento.
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG
A pennello!!!
Semplicemente senza parole!Ogni passo dimostra l'altissimo livello che hai raggiunto con questo modello!
Un ultimo piccolo sforzo Aurelio
Giuse







Semplicemente senza parole!Ogni passo dimostra l'altissimo livello che hai raggiunto con questo modello!
Un ultimo piccolo sforzo Aurelio

Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - MLG
...e io che li ho sempre scatati a priori rifacendo il tutto ocn il filo di piomboFreestyleAurelio ha scritto: I tubicini invece provengono dal set di fotoincisioni Eduard dedicato al Viper; non sono male e nella scala 1:72 la loro "bidimesionalità" non si nota

ormai siamo agli sgoccioli...
ciao
Ricky