F-35B 1/48 Ora si fa sul serio

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da willy74 »

Psycho ha scritto:Mah, guardando le foto sulle riviste ed in rete, in effetti ho notato molti più raptor opachi che satinati, probabile che nella prima serie non si ritenesse necessario usare anche la vernice have glass data la geometria stealthy dell'aereo...
Non credo...l'ultimo velivolo della foto viene dalla Edwards AFB,dove vi sono esemplari per test,quindi magari questo non ce l'ha(o non ce l'avrebbe...)ma la Boeing ha messo a punto la vernice speciale nel 2000,provata per la prima volta sull'esemplare in basso della prima foto di Jac:e siccome il primo F-22 operativo è entrato in servizio nel 2005 ed uno dei difetti di questo aereo era proprio la tenuta della vernice particolare,dubito che ci siano in giro esemplari pitturati alla vecchia maniera...ciao!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Jacopo »

Raga scusate ma qui stiamo un filo divagando! il 22 raptor ha portato e porta tutt'ora 2 tipi di mimetica quella con have glass e quella senza, la prima foto è di due F-22 (non si può confonderli con i prototipi YF-22) che sono stati utilizzati come banco prova per gli have glass, le altre 2 mimetiche sono quelli operativi quidni prima della have glass e dopo

willy74 ha scritto:Non credo...l'ultimo velivolo della foto viene dalla Edwards AFB,dove vi sono esemplari per test,quindi magari questo non ce l'ha(o non ce l'avrebbe...)ma la Boeing ha messo a punto la vernice speciale nel 2000,provata per la prima volta sull'esemplare in basso della prima foto di Jac:e siccome il primo F-22 operativo è entrato in servizio nel 2005 ed uno dei difetti di questo aereo era proprio la tenuta della vernice particolare,dubito che ci siano in giro esemplari pitturati alla vecchia maniera...ciao!
Elicomane resta ocn le eliche va :-prrrr :-prrrr :-prrrr girano eccome la 2° foto è stat ascattata nel 2005 a un air show la 2° nel 2008,m se ricordate la storia del raptor ha subito 2 upgradi trance 1 e trnache 2 con la 2° prevede l'introduzione di questa mimetica ma non tutti sono aggiornai al massimo quindi volano anche loro :-oook
Paccone il raptor è operativo dal 2005 e fin qui ci siamo ma in un air show si presenta con questa mimetic clicca QUI
la have glass verrà introdotta nel 2008-10 e ora stanno passando tuti i raptor alla trance 2 ci vuole tempo :-oook

willi quelli nella prima foto sono 2 banchi di prova, l'unico motivo per cui li ho postati è per dimstrare la differenza delle 2 mimetiche!
willy74 ha scritto:Ma quelli nella prima foto,per caso,non è che sono esemplari di preserie?non mi risulta che gli operatitvi abbiano quel pitot;del resto,l'have glass lo stanno dando pure sui 16,non credo che gli F-22 operativi non l'abbiamo oramai tutti...ciauz :-D !
Pacocme come spieghi l'ultima foto allora? è un aereo operativo e non ha la have glass ;)
Auro92 ha scritto:Mi dispiace ma sta volta boccio il tuo operato! :-asp Qui andava usato milliput (o tamiya bicomponente) per riepire le fessure e poi Mr. Surface 500 per sistemare eventuali imperfezioni e via gli eccessi con solo dell' alcool.. e ti risparmiavi pannellature e rivetti.. per la colla.. mi sa che ne hai usata un pò troppa.. La prossima volta devi cercare di usarne di meno e con più precisione suilla linea stuccata.. la tappo verde scioglie tutto!!
no attento la colla è fresca quando ho fatto la foto ora si è ritirata tutta !

il problema ora sta nelle ali che sono leggermente piu alte quindi carteggiatura e via :-oook
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da willy74 »

La seconda foto(quello senza l'Have Glass) è un esemplare di edwards,lì si sperimenta,non è un reparto operativo,patacchen;come tutte le altre.Hai postato un link con le foto dello stesso areo,megapaccone.Spiegato l'arcano...studia,studia baby,io andavo in giro con Aeronautica&Difesa sotto braccio quando tu portavi ancora i pannolini :-prrrr :-prrrr :-prrrr !!!Eppoi'ste fantomatiche tranche...forse ti confondi con l'Eurofighter :? !Sicuramente verrà aggiornato,ma non con una bomboletta de colore :-D !
Sempre a disposizione,ciao :-D !
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da ilGamma »

wella patacchen!beh come da conversazione telefonica...chiudi tutto :-sbraco
ammazza però che lavoracci bisogna fare :-bleaa
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da microciccio »

 ! Messaggio da: microciccio
Ragazzi,

per quanto interessante la discussione sulle colorazioni del Raptor esula dal WIP dell'F-35. Vi chiedo la cortesia di aprire una discussione ad hoc oppure agganciarla ad una discussione dedicata all'F-22 come ad esempio questa.

Invito anche a mantenere cordiali i toni della discussione che sembra, emoticon a parte, si stiano elevando. Prima di scrivere arrotondiamo qualche affermazione. L'italiano è una lingua che, secondo gli anglosassoni, consente cortesia anche dove è superflua, sfruttiamo questa potenzialità.
Magari riprendendo il discorso curiamo la citazione delle fonti così da consentire agli interlocutori di approfondire e farsi un'opinione propria.

Il Raptor è un velivolo che conosco solo a grandi linee quindi sono uno di coloro che seguiranno con attenzione degli approfondimenti ben curati.

Ringrazio tutti per l'attenzione ed auguro una buona giornata.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Jacopo »

siamo andato un filino ot stesso discorso sul yf-23 :-oook
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da willy74 »

Jacopo ha scritto:siamo andato un filino ot stesso discorso sul yf-23 :-oook
Già,e molta della colpa me la assumo io,anche se non credo che Jac se la sia presa troppo,non è la prima volta che si discute amabilmente con questi toni;ad ogni modo,m'accodo al richiamino del moderatore...
Ciao!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Jacopo »

tornando sul 35!
Aurè sfondi una porta aperta porcaccia l'oca fateli divisi a metà perchè questi stupri sulle parti :,-( :,-(
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Bonovox »

rientrati in tema (vi dovete sempre fà cazzià :-prrrr :-prrrr ) ti dico che di certe scomposizioni assurde di kit ce ne sono eccome!Anzi questo è niente! Per quanto riguarda il modello procede bene; per quei vani lì, personalmente mi sarei buttato a capofitto con cavetteria, lavaggi, ecc.. ecc..
Io cmq vado per il "lineare". :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Jacopo »

Bonovox ha scritto:rientrati in tema (vi dovete sempre fà cazzià :-prrrr :-prrrr ) ti dico che di certe scomposizioni assurde di kit ce ne sono eccome!Anzi questo è niente! Per quanto riguarda il modello procede bene; per quei vani lì, personalmente mi sarei buttato a capofitto con cavetteria, lavaggi, ecc.. ecc..
Io cmq vado per il "lineare".
Che ci bvuoi fare sono stato stupido.....
e grazie per il lavoro!!! e si conosco bene le socmposizioni assurde XDDD
ormai lo farò lineare :-oook


Raga mi servirebbe una manina :,-(
ecco la stiva del 35 ci sono 2 opzioni o lascio il kit così oppure devo riempire letteralmente tutto di cavi che dite?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte f-16.net, imageshack.us, photobucket.com, aereo.jor.br

date un occhio al mega tubo che passa vicino all'interno della stiva sembra grigio che dite voi? :-help :-help
che dici francè secondo me ci sono davvero tantissimi cavi sembra una tappezzeria :,-( :,-(
Off Topic
e parlando di Raptor non avete visto com'è la sua o meglio le sue 3 stive :,-( :,-(
Rispondi

Torna a “Under Construction”