Polikarpov I-16 Academy 1:48
Moderatore: Madd 22
Polikarpov I-16 Academy 1:48
visto che amate tanto i russi ho scelto un "mulo" come mio secondo lavoretto. spero di finirlo eseguendo tutti i passi giusti( e nel ordine piu giusto) indicati da voi
siccome questo è un tipo 10 ed io pensavo di fare la versione romena catturato nel 1941 - un tipo 29 - aspetto consigli per la conversione possibile op. no
grazie
siccome questo è un tipo 10 ed io pensavo di fare la versione romena catturato nel 1941 - un tipo 29 - aspetto consigli per la conversione possibile op. no
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48
Ciao Bogdan, bello il modello che hai deciso di iniziare!
Il cockpit Academy lo fornisce in versione "basic" con un buon pannello degli strumenti ma un un seggiolino che lascia un pò perplesso il modellista.
Le decals di Academy (a meno che non siano stampate dalla Cartograph) tendono a fare brutti scherzi anche se ammorbidite con gli appositi prodotti.
Senti, comunque, anche gli altri amici del forum.
Buon divertimento, ciao, Sergio



Il cockpit Academy lo fornisce in versione "basic" con un buon pannello degli strumenti ma un un seggiolino che lascia un pò perplesso il modellista.
Le decals di Academy (a meno che non siano stampate dalla Cartograph) tendono a fare brutti scherzi anche se ammorbidite con gli appositi prodotti.
Senti, comunque, anche gli altri amici del forum.
Buon divertimento, ciao, Sergio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48
Conosco poco il soggetto e non saprai darti informazioni tecniche su come eseguire la conversione (anche se, secondo me, è più che fattibile).... però, intanto, ti chiedo: esistono le decal per poter realizzare l'esemplare romenO? 

- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48
Nono conosco bene il piccoletto russo, credo che le differenze siano a livello di armi alari o giù di lì! Cmq in rete di materiale se ne trova e anche in cartaceo, che ti può aiutare molto! La documentazione è fondamentale nel modellismo!
ciao
Ale
ciao
Ale
Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48
ho deciso di farlo da scatola...prima devo imparare le basi...poi c'è tempo per conversioni ed altro..che ne dite?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48
Esatto!Fallo così com'è senza pensare ad altro. Quando sarai più pratico allora ti divertirai con modifiche varie!sven_ss ha scritto:ho deciso di farlo da scatola...prima devo imparare le basi...poi c'è tempo per conversioni ed altro..che ne dite?
Intanto regola n.1: documentazione del soggetto, e poi si comincia il montaggio!
buon lavoro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48
Ho montato lo stesso kit (sotto il marchio Hobbycraft, ma le stampate sono le stesse) qualche secolo fa. Kit semplice semplice, le uniche aggiunte da fare sono a livello del cockpit (anche se è spoglio già di suo) e, se vuoi, sostituisci gli scarichi con dei tubicini tagliati di sbieco a mò di salame per intenderci! Le decals Hobbycraft facevano pena e le ho sostituite, non so quelle Academy. Ah, ora che ricordo, dovresti aggiungere due tiranti che vanno dal centro dei vani carrello alle ruote
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
Fabio
P.S. - La versione della boxart non è male, dovrebbe essere un esemplare della guerra civile spagnola.

Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
Fabio
P.S. - La versione della boxart non è male, dovrebbe essere un esemplare della guerra civile spagnola.

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48
scaricato gia un paio di foto del cockpit, devo vedere un po cosa posso fare con il sedile, per i tubi di scarico ho preso dei tubiccini(roba elettrica)....ho scoperto con Horrore a cosa servivano i tiranti nelle ruotefabio1967 ha scritto:Ho montato lo stesso kit (sotto il marchio Hobbycraft, ma le stampate sono le stesse) qualche secolo fa. Kit semplice semplice, le uniche aggiunte da fare sono a livello del cockpit (anche se è spoglio già di suo) e, se vuoi, sostituisci gli scarichi con dei tubicini tagliati di sbieco a mò di salame per intenderci! Le decals Hobbycraft facevano pena e le ho sostituite, non so quelle Academy. Ah, ora che ricordo, dovresti aggiungere due tiranti che vanno dal centro dei vani carrello alle ruote![]()
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
Fabio
P.S. - La versione della boxart non è male, dovrebbe essere un esemplare della guerra civile spagnola.

grazie a tutti per il momento

-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48
Credo tu abbia fatto la scelta miglioresven_ss ha scritto:ho deciso di farlo da scatola...prima devo imparare le basi...poi c'è tempo per conversioni ed altro..che ne dite?


La versione della box art della guerra di spagna mi piace
