Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
..azz ....questo compagno me l'ero perso.....gran bel lavoro su un kit che so' non esser semplice.....bellissimi i carrelli....ed anche il resto!!Ciao Enrico.
Allora, visto che è il mio compleanno vi faccio un regalo: tranquilli ...non ho finito il modello, solo un piccolo aggiornamento.
- I portelli sono stati abbastanza una scocciatura: ciano e plasticard a profusione e la reincisione delle pannellature non è stato proprio semplice per via della curvatura della fusoliera ...di fatti i risultati non sono eccelsi.
- Luci di atterraggio. La coppa del faro è fatta con un dischetto di nastro adesivo di alluminio, tagliato con la pinza per forare le cinture di cuoio, e sagomato con la punta tonda di un pennello facendo pressione sul polpastrello del dito pollice. Trattato con cera future per evitare l'annebbiamento della colla ciano ho applicato un discettino trasparente per la lampada interna, ricavato dalla confezione trasparente che racchiude le resine "Eduard Brassin", e applicato il "vetro", sempre ricavato con la stessa plastica trasparente e trattato con la future, incollato con la colla "tappo verde".
...continua
Ultima modifica di Biscottino73 il 18 novembre 2018, 12:06, modificato 2 volte in totale.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Piccoli ma importanti progressi! bella luce di atterraggio Luca.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.