(Very) Slow motion Blackbird
Moderatore: Madd 22
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: (Very) Slow motion Blackbird
48!!!??? Ho capito bene!!!??? Ero convinto che ci fosse solo in 72. Complimenti per il lavoro che stai facendo. Io ho la scatola in 72 e prima o poi...
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: (Very) Slow motion Blackbird
Grazie a tutti, siete il mio gas per andare avanti!
Si il kit è il '48. The only game in town!
Il pozzetto come scatolato ha richiesto pochi minuti, l'importante è stato procurarsi le misure e un disegno a "radiografia" della fusoliera apparso su Wings of Fame.
Il resto molte foto mie e dalla rete. Ora mancano i tubi vari che sono una selva. I due serbatoi dell'azoto sono ricavati da due bombe da 250 lbs. del B-25 Monogram e un po' di plasticard a strati per fare le estremità tonde.
Ma un altro mostro si nasconde nell'ombra... il foro del vano carrello e il foro di fissaggio della gamba anteriore non è in asse alla fusoliera!!

Si il kit è il '48. The only game in town!
Il pozzetto come scatolato ha richiesto pochi minuti, l'importante è stato procurarsi le misure e un disegno a "radiografia" della fusoliera apparso su Wings of Fame.
Il resto molte foto mie e dalla rete. Ora mancano i tubi vari che sono una selva. I due serbatoi dell'azoto sono ricavati da due bombe da 250 lbs. del B-25 Monogram e un po' di plasticard a strati per fare le estremità tonde.
Ma un altro mostro si nasconde nell'ombra... il foro del vano carrello e il foro di fissaggio della gamba anteriore non è in asse alla fusoliera!!




- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: (Very) Slow motion Blackbird
Ciao Ric,
mi ero completamente perso il tuo primo WIP. Scegliere un SR-71 è davvero una selezione da buogustai, complimenti
.
Per la bradipità, se hai visto uno dei miei WIP, possiamo definirci compagni d'arme
!
microciccio
mi ero completamente perso il tuo primo WIP. Scegliere un SR-71 è davvero una selezione da buogustai, complimenti

Per la bradipità, se hai visto uno dei miei WIP, possiamo definirci compagni d'arme

microciccio
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: (Very) Slow motion Blackbird
Accidenti in 1:48, praticamente una belva, se lo dovessi fare io devo tirar fuori la "punto" dal box, se no non so dove metterlo
vedo che hai incontrato le prime "inesattezze", bè Buon lavoro
vedo che hai incontrato le prime "inesattezze", bè Buon lavoro
Re: (Very) Slow motion Blackbird
grande!! Certo che è un modellino da veri coraggiosi; soprattutto per i dettagli nascosti Se ti interessa ho un bell'articolo sugli ultimi due esemplari militari del 71 usaf (rivista ''aerei'' N8 del 1998) SR71A matr. BB61-971 con l'emblema della puzzola scunk works e il 971 del TAC e parla anche dell'ultimo 71B (956)ceduto alla Nasa tra il 95/96 per finire definitivamente il servizio nel 98'
bel modello e immagino che non ti serva niente. A proposito ho fatto un pilota F104 con la tuta ad alta
bel modello e immagino che non ti serva niente. A proposito ho fatto un pilota F104 con la tuta ad alta
Re: (Very) Slow motion Blackbird
Da alta quota, quella in arancio con il casco da palombaro...usata sugli NF-104A e N-104N...fino al 75. Buon lavoro!! 

- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: (Very) Slow motion Blackbird
Mi ero dimenticato di questo W.I.P. ... Riccardo, hai poi fatto progressi? 
