F-104G MM6502 : FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16944
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da Jacopo »

pawn ha scritto:Sono molto combattuto sulla storia dei rivetti.
E' vero in casa hase hanno avuto a mano pesante. Ed è anche vero che sono presenti dei rivetti a testa piatta.
Per fare un bel lavoro dovrei chiuderli ma non completamente. Solo che così facendo ho paura che il lavoro abbia un effetto, di corretto male.
Ho paura che il lavoro si trasformi in un pasticcio. Chiuderli del tutto no.
E poi dovrei agire oltre che sulle ali, anche sui tank, su tutto il tronco di coda.
Sto seriamente valutando di lasciarli, potreste mai sopportarlo?
Amico mio in teoria non ci vanno ma io nei pochi 104 che ho fatto li ho lasciati per 2 motivi primo tra tutti come hai detto te non mi va di spalmare dello stucco su tutta la coda per poi trovarlo lisciooooo come non so! io ti direi di lasciarli come sono! alla fine ci sono quindi lascia così dai :-oook
va che bella fotina che ho trovato
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte Hottail.nl
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da pitchup »

Ciao
Mah...io a scanso di equivoci nei miei ce li ho sempre lasciati i rivetti perchè alla fine rischi di rovinare il resto dei bei dettagli del modello Hasegawa!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da pawn »

pitchup ha scritto:Ciao
Mah...io a scanso di equivoci nei miei ce li ho sempre lasciati i rivetti perchè alla fine rischi di rovinare il resto dei bei dettagli del modello Hasegawa!
saluti
Non ti nascondo Max, che proprio vedendo il tuo lavoro che mi sono ricreduto dal rimuoverli. Mi piace l'effetto finale
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22648
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da Bonovox »

lascia che è meglio! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da ROGER »

Non ci provare mica! C'è chi si rulla metri di rivetti sui modelli e tu vuoi stuccare quelli che già ci sono ;)
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da Popaye »

Io li lascerei.Vedrei meno realistico,soprattutto in 48,un troncone di coda completamente liscio.
Poi sta nel tuo gusto personale la decisione...e quella sarà sicuramente la scelta giusta ;)
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Io li lascierei (e li ho lasciati nel mio unico Hasegawa 1/48) evitando di effettuare i lavaggi sulle superfici rivettate.
:)
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da pawn »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Io li lascierei (e li ho lasciati nel mio unico Hasegawa 1/48) evitando di effettuare i lavaggi sulle superfici rivettate.
:)
Si è quello che mi ero prefissato di fare. Lasciarli e non farci lavaggi successivi. In modo particolare sulle semi ali che nel dorso sono bianche
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da starmaster »

il discorso dei rivetti risale all'inizio dei tempi.. Da quando hasegawa rifece il 104.. Magnificamente ma troppo rivettato, il modello che secondo me è l'ideale, sarebbe un 104 monogram/revell con i dettagli della hase.. Il modello di stampo monogram presenta le superfici rivettate nei punti giusti a differenza di quello hase che pare che abbia la varicella...ora: potresti togliere solo i rivetti del cono di scarico;alettoni e timone;aerofreni; e lascerei gli altri,basati sul walk around
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G MM6502 : rivetti SI, rivetti NO

Messaggio da Starfighter84 »

Più che rivetti, quelle del '104 erano viti. Quindi, in teoria, in scala dovrebbe essere riprodotte come dei minuscoli cerchietti incisi nella plastica... non dei "buchi" per intenderci. La scelta sta a te Fabrizio... io le leverei perchè per il '104 sono MALATO :-crazy !! non riuscirei mai a vedere il modello in vetrina con tutti quei puntini... sarebbe più forte di me.

Ma io sò io.... e voi... siete voi! (parafrasando una celebre frase del Marchese del Grillo leggermente riadattata per l'occasione!) ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”