Ciao Andrea grazie e ... benvenuto! Bella anche la tua galleria. Ottimo tra gli altri l''Hornet.
Filippo
Stu.G III Marzo 1945 Sacca di Curlandia
Moderatore: Rosario
- filippo
- Super Extreme User
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Mig AK
- scratch builder: si
- Nome: Filippo
- Località: Brescia
Re: Stu.G III Marzo 1945 Sacca di Curlandia
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: Stu.G III Marzo 1945 Sacca di Curlandia
Molto bello lo Stug...
Ho un unico appunto da fare... con quei cingoli così "lassi" quel carro non sarebbe riuscito a muoversi... se riesci togli una maglia o due per lato...
Ho un unico appunto da fare... con quei cingoli così "lassi" quel carro non sarebbe riuscito a muoversi... se riesci togli una maglia o due per lato...
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16924
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Stu.G III Marzo 1945 Sacca di Curlandia
Ottimo modello davvero bello





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- filippo
- Super Extreme User
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Mig AK
- scratch builder: si
- Nome: Filippo
- Località: Brescia
Re: Stu.G III Marzo 1945 Sacca di Curlandia
Ciao Diego, lo so ma è il problema dei cingoli dela Fruil. Dopo un pò si lasciano inspegabilmente andare. Cosa che non succede, invece, con i Model Kasten.
Jacopo, grazie
Filippo
Jacopo, grazie
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Stu.G III Marzo 1945 Sacca di Curlandia
ciao filippo, innanzitutto complimenti per il gran modello, la cura del dettaglio si vede e fa la differenza!
io qualcosa di mezzi cingolati ne capisco, ma non troppo...in famiglia oltre a me, aeroplanaro convinto, ci sono mio padre e mio fratello che con i mezzi militari della WWII hanno trovato la passione della vita!
oltre a questo stavo leggendo anche l'articolo sul sito, e mi chiedevo come fai a fare quelle colature di ruggine, molto realistiche! per caso con i gessetti?
un saluto mattia!
io qualcosa di mezzi cingolati ne capisco, ma non troppo...in famiglia oltre a me, aeroplanaro convinto, ci sono mio padre e mio fratello che con i mezzi militari della WWII hanno trovato la passione della vita!

oltre a questo stavo leggendo anche l'articolo sul sito, e mi chiedevo come fai a fare quelle colature di ruggine, molto realistiche! per caso con i gessetti?

un saluto mattia!
- filippo
- Super Extreme User
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Mig AK
- scratch builder: si
- Nome: Filippo
- Località: Brescia
Re: Stu.G III Marzo 1945 Sacca di Curlandia
Ciao Mattia, grazie per i complimenti.
Per realizzare le colate di ruggine utilizzo il raw umber a olio con pennelli di diversa dimensione a seconda dell'intensità della colata. Alla fine aggiungo delle leggere spolverate di gessetti coor arancio e marrone.
Il tutto è però sempre preceduto da pesanti lavaggi con il raw umber su tutto il modello.
Ciao
Filippo
Per realizzare le colate di ruggine utilizzo il raw umber a olio con pennelli di diversa dimensione a seconda dell'intensità della colata. Alla fine aggiungo delle leggere spolverate di gessetti coor arancio e marrone.
Il tutto è però sempre preceduto da pesanti lavaggi con il raw umber su tutto il modello.
Ciao
Filippo