P-61A 1/48 Great Wall Hobby la Basetta!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da Ale85 »

Vai come un treno!!!
Come si monta il kit?? Ha l'aria di essere assai complessino! Incastri??
ciao
Ale
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da Jacopo »

Ale85 ha scritto:Vai come un treno!!!
Come si monta il kit?? Ha l'aria di essere assai complessino! Incastri??
ciao
Ale
Grazie caro! e si è piuttostocomplesso ma non per la fattura del kit ma proprio per l'aereo in se quindi è un po complesso! :-oook :-oook ma veniamo ai progressi! non vi preoccupate lavoro da un ora quindi non ho fatto nulla, mi sono basato sul kit per la pesatura (come ne parlavo con il buon Guido poi!) ecco qui il problema tocca la coda ma ecco la soluzione circa 1,50 etti! ecco le foto
la prima pesatura ma ogni tanto si siedeva sula coda
DSCF0064.JPG
così ho provato una soluzione migliore e piu pesante ecco le foto con l'aereo e il peso totale e infine la grammatura dei pesi totale!
DSCF0065.JPG
e i pesetti
DSCF0066.JPG
si leggono i numeretti? :-sbraco :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da ilGamma »

Egregio Sig.Jacopo Patacca... :-sbraco
per me sta venendo su come si deve e soffermandomi sul pit devo dire che hai fatto un lavoro favoloso, migliorando molto ed avendo una resa bellissma! i miei complimenti.....anche se resti comunque un pataccone :-prrrr

:-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da Kit »

Certo che ce ne vogliono di pesi :shock:, hai preso in considerazione i piombi da pesca...? con un ingombro notevolmente inferiore ottieni il solito risultato e devi ammattire meno per posizionarli.
A proposito del posizionamento, per sfruttare il baricentro devi posizionare i pesi più in punta possibile.

P.S. Eventualmente per ancorare i piombi, puoi usare lo stucco epossidico che quando ancora morbido ha una certa adesività. Una volta inglobati i piombi nello stucco, puoi "plasmare" la massa stucco/piombi a piacere e sfruttare anche piccoli spazi.

Ciao!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
Accidenti e dove infili tutto quel metallo??? Eventualmente valuta anche la plastilina come zavorra nel caso non riesca a far entrare tutti i pesi: ha il vantaggio che la puoi infilare in tutti gli interstizi disponibili prendendone la forma.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da Jacopo »

ilGamma ha scritto:Egregio Sig.Jacopo Patacca... :-sbraco
per me sta venendo su come si deve e soffermandomi sul pit devo dire che hai fatto un lavoro favoloso, migliorando molto ed avendo una resa bellissma! i miei complimenti.....anche se resti comunque un pataccone :-prrrr

:-oook :-oook :-oook
Grazie mille bello!!!!
Kit ha scritto:Certo che ce ne vogliono di pesi :shock:, hai preso in considerazione i piombi da pesca...? con un ingombro notevolmente inferiore ottieni il solito risultato e devi ammattire meno per posizionarli.
A proposito del posizionamento, per sfruttare il baricentro devi posizionare i pesi più in punta possibile.

P.S. Eventualmente per ancorare i piombi, puoi usare lo stucco epossidico che quando ancora morbido ha una certa adesività. Una volta inglobati i piombi nello stucco, puoi "plasmare" la massa stucco/piombi a piacere e sfruttare anche piccoli spazi.

Ciao!!
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Accidenti e dove infili tutto quel metallo??? Eventualmente valuta anche la plastilina come zavorra nel caso non riesca a far entrare tutti i pesi: ha il vantaggio che la puoi infilare in tutti gli interstizi disponibili prendendone la forma.
saluti
Maz, Andè c'è un problema i pesi li ho facilmente sistemati ma, quando attacco il piano di coda (con scoch ovvio) continua a sedersi sulla coda, è troppo sbilanciato non ho molte idee ci servirebbe un peso maggiore, oppure tolgo il radar e appesantisco la sezione frontale, quindi ragazi chiedo a voi preferite che fissi il modello alla basetta ignorando quaindi il cambio di peso lasciando parti "mobili" ossia il muso e i cofani motori per mostrare poi i dettagli oppure che dite tolgo il radar e vedo di amentare il peso frontale? :-help :-help
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da HornetFun »

Jacopo, ce l'hai lo stucco bicomponente? Se si, prova a zavorrare con quello, fai delle palline e le infili nel loro posto pressandole bene ;)
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da mattia_eurofighter »

jac, per me ti conviene rimuovere il radar frontale e mettere qualche peso, ma segui il consiglio di andrea KIT e anche il mio...usa i piombini d pesca, un paio di pallini hanno lo stesso peso dei dadi in acciaio e occupano meno peso, per fissarli ed evitare che il kit diventi una maracas posizionale con qualche goccia di vinavil...dajè patacca!!!! :) :-oook :-oook
comuqnue in poco tempo hai fatto un gran lavoro! la colorazione poi sarà tutta nera??? :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Jacopo,
anche io continuo a consigliarti l'utilizzo dei piombni da pesca, sia per il peso specifico che per la possibilita' di modellarli e praticamente infilarli in ogni anfratto del muso.
:)
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Messaggio da fabio1967 »

Se non hai intenzione di tenere il muso aperto con il radar in bellavista, togli tutto e piomba. Pensa a me che ho preso quello con il radome traslucido, dove li metto i pesi :-disperat :-disperat

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”