Maskol
Moderatore: FreestyleAurelio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Maskol
Ragazzi mai usato pennelli io, sempre stuzzicadenti e qualche volta i cotton fioc anche perchè ripulire i pennelli dal maskol la vedo cosa abbastanza improbabile.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Maskol
Come già detto in precedenza, meglio evitare i pennelli! comunque il Maskol puoi provare ad eliminarlo utilizzando ammoniaca... 

Re: Maskol
Io per stendere il maskol uso un vecchio pennellino a punta fine. Ne prendo un pò alla volta e dopo 4-5 spennellate pulisco subito la punta con lo scottex. Poi quando ho finito lo immergo nell'acqua ragia un attimo e lo asciugo. Non mi è mai capitato però che si incrosti tutto.. Ovviamente quel pennellino lo uso SOLO per mettere il maskol
- Fabiolous
- Knight User
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: Maskol
Se vi interessa la Gunze produce l'equivalente del Maskol con integrato un pennello abbastanza resistente.