test verniciatura Macchi c202 1:72
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: test verniciatura Macchi c202 1:72
Mah, secondo me la verità sta nel mezzo, nel senso che bisognerebbe provare a sfumare (ma proprio un pochino) le amebe fatte col pennarello, ad esempio col colore diluitissimo dato ad aerografo e a bassa pressione. Questo per la 48. In 72 pennarello tutta la vita (o decals Tauro)!
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: test verniciatura Macchi c202 1:72
provo a dare una mano di future e fare un'invecchiatura ad olio. Poi posto le foto del risultato finale, magari dopo ancora una mano di opaco. Per esperienza, i lavaggi e l'opaco, ammorbidiscono le linee nette del pennarello. Poi giudicherete.
.
P.s. le decalds della tauro preferirei non usarle...

P.s. le decalds della tauro preferirei non usarle...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: test verniciatura Macchi c202 1:72
Ciao
Per esperienza con un pò di pratica, mano veloce e Gunze diluito le amebe vengono meglio ad aerografo almeno in 48. in 72 il discorso cambia un pò ed ecco che la tecnica del pennarello che hai usato (e di cui ammetto non ho capito bene il funzionamento) forse rende meglio.
saluti
Per esperienza con un pò di pratica, mano veloce e Gunze diluito le amebe vengono meglio ad aerografo almeno in 48. in 72 il discorso cambia un pò ed ecco che la tecnica del pennarello che hai usato (e di cui ammetto non ho capito bene il funzionamento) forse rende meglio.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: test verniciatura Macchi c202 1:72
Ciao Claudio,
dalla nuova foto vedo che hai trovato una quadratura sulla resa della tecnica del pennarello che adesso è più coprente rispetto al risultato che ottenesti sullo Horten. Proprio per questo però le linee hanno bordi estremamente netti che, magari saranno anche in scala, ma tolgono piacevolezza alle macchie. Io voto per l'aerografo che sai padroneggiare molto bene con grande sicurezza. Se anche si trattasse del classico compromesso modellistico personalmente lo accetterei senza problemi.
Come mai scarti a priori le decalcomanie? Considera che olte le Tauro, testate da Giovanni sul suo 202, ci sono anche le Mike Grant.
microciccio
PS: hai ricevuto l'elica per il C.200? Ormai è un po' che l'ho spedita!
dalla nuova foto vedo che hai trovato una quadratura sulla resa della tecnica del pennarello che adesso è più coprente rispetto al risultato che ottenesti sullo Horten. Proprio per questo però le linee hanno bordi estremamente netti che, magari saranno anche in scala, ma tolgono piacevolezza alle macchie. Io voto per l'aerografo che sai padroneggiare molto bene con grande sicurezza. Se anche si trattasse del classico compromesso modellistico personalmente lo accetterei senza problemi.
Come mai scarti a priori le decalcomanie? Considera che olte le Tauro, testate da Giovanni sul suo 202, ci sono anche le Mike Grant.
microciccio
PS: hai ricevuto l'elica per il C.200? Ormai è un po' che l'ho spedita!
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: test verniciatura Macchi c202 1:72
boh, forse per voler a tutti costi 'cimentarmi' con le amebe in 1:72 a manina...microciccio ha scritto:Ciao Claudio,
dalla nuova foto vedo che hai trovato una quadratura sulla resa della tecnica del pennarello che adesso è più coprente rispetto al risultato che ottenesti sullo Horten. Proprio per questo però le linee hanno bordi estremamente netti che, magari saranno anche in scala, ma tolgono piacevolezza alle macchie. Io voto per l'aerografo che sai padroneggiare molto bene con grande sicurezza. Se anche si trattasse del classico compromesso modellistico personalmente lo accetterei senza problemi.
Come mai scarti a priori le decalcomanie? Considera che olte le Tauro, testate da Giovanni sul suo 202, ci sono anche le Mike Grant.
microciccio
PS: hai ricevuto l'elica per il C.200? Ormai è un po' che l'ho spedita!
le mike grant non le conoscevo, interessanti.
Le differenze sostanziali con l'horten sono due: il colore vinilico Italeri (ho anche fatto la prova con il verde gunze ma risultava troppo poco coprente) e il fatto che il verde scuro è decisamente più coprente del grigio chiaro posato sui verdoni dell'horten.
No, l'elica non l'ho ancora ricevuta. Qui da me il postino non è che passi già normalmente con buona frequenza; nel periodo estivo poi si fa ancora più raro, quasi elemento da collezione.

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: test verniciatura Macchi c202 1:72
io preferisco quella con l'aerografo
A proposito....qualcuno sa indicare nella scala 1/72 e 1/48 quanto devono essere "larghe" le linee spruzzate delle amebe?
A proposito....qualcuno sa indicare nella scala 1/72 e 1/48 quanto devono essere "larghe" le linee spruzzate delle amebe?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: test verniciatura Macchi c202 1:72
Ciao, secondo me, fatte ad aerografo acquistano più valore le amebe, comunque, in 1/72, il pennarello non rende male!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: test verniciatura Macchi c202 1:72
Bonovox ha scritto:io preferisco quella con l'aerografo
A proposito....qualcuno sa indicare nella scala 1/72 e 1/48 quanto devono essere "larghe" le linee spruzzate delle amebe?
dalle analisi che ho fatto sulle foto e dai disegni meccanici (lunghezza totale del veivolo 8.85m), potrebbero essere larghe circa tra i 6 e gli 8 cm. quindi circa 1 mm. (+/-).
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: test verniciatura Macchi c202 1:72
Opto anche io per le amebe ad aerografo ovviamente! l'esemplare conservato a Vigna è meglio non prenderlo come riferimento... oltre a non essere un Veltro della III serie, ha anche colori e mimetica abbastanza errati. 
