


Moderatore: Madd 22
Concordo!fabio1967 ha scritto:Ciao Fabio, ma è veramente piccolo il 109 in 72 e si apprezza ancora di più l'ottimo lavoro di verniciatura che hai fatto.![]()
Saluti
Fabio
Ciao Luca,Biscottino73 ha scritto:...Ho notato, rispetto alle tue foto di riferimento, che accanto alla croce sulla fusoliera manca quel piccolo "triangolino" (che non ho idea cosa sia): è un dettaglio voluto?...
Classico post shading aimè forse troppo marcato sopratutto sul grigio più scuro... ho sempre paura che i trasparenti ammazzino il lavoro.. dovrei invece star tranquillo e al massimo riprendere in seguito... Washing della mig per le pannellature, insistendo sulle superfici alari per creare una sensazione di "passaggio di aria" con l'aiuto di un pennello a ventaglio. Scrostature in metallo humbrol (11 mi pare) tranne che sul bianco dell'ogiva e sul giallo in humbrol panzer grey. Uso sempre gli smalti perche all'occorrenza li rimuovi col diluente senza far danni. Per i fumi e lo sporco in altre aree (cannone sull'ogiva e carter del radiatore dell'olio... quello giallo) pigmento della mig, industrial dust mi pare... dato con un cotton fiock dopo la prima mano di opaco e sigillato con mani successive.microciccio ha scritto:
Riguardo l'invecchiamento che tecniche hai utilizzato?
Niente vero! Prima o poi faccio irruzzione a casa tua perchè lo voglio vedere dal vivo!!Fabio_lone ha scritto:...tanto sono io che me lo devo guardare...