TORNADONE

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: TORNADONE

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Starfighter84 ha scritto:Bello il Pit Fabri! non capisco però cosa sono quei due "buchi" rossi sulla palpebra con quei deu fili che escono fuori... non li ho mai notati sul Tonka. ;)
urka mi metti il dubbio vale ma li ho visti su una foto relativa all'ecr tedesco dove era presa in primo piano la parte anteriore del windshield e quei due tubi uscivano dalla palpebra e si infilavano sotto i frames cmq appena torno a casa te la posto ;)
BernaAM

Re: TORNADONE

Messaggio da BernaAM »

Bel lavoro anche in questo caso, il cockpit mi piace hai fatto un lavoro pulito con una buona resa, anche in questo caso però un lavaggino ai pozzetti dei carrelli non ci stava male.
Buon lavoro.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TORNADONE

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabri
veramente notevole il lavoro che stai portando avanti... pur non avendo in pratica nessuna esperienza, credo che fare modelli in tali scale 1/24 o 1/32 sia equiparabile a correre una maratona nel senso del notevole impatto psicologico che può dare tale lavoro considerato anche le aspettative che tali modelli ci impongono!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: TORNADONE

Messaggio da rob_zone »

bello bello..notevole :-yahoo ma quella scatola è ancora in commercio?? :o :o
ciao saluti
Avatar utente
matia_1980
Modeling Time User
Messaggi: 98
Iscritto il: 18 maggio 2009, 12:29
Che Genere di Modellista?: Aereosfegatato
Località: San Giovanni Lupatoto (Verona)

Re: TORNADONE

Messaggio da matia_1980 »

cavolo... il contenuto della scatola sembra davvero molto bello e soprattutto imponente! e il lavoro che stai facebdo altrettanto..... bravo bravo! :-oook
WIP: B-17F Fort Alamo 1/72 Academy ### SR-71A BlackBird 1/72 Academy

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: TORNADONE

Messaggio da Ale85 »

rob_zone ha scritto:bello bello..notevole :-yahoo ma quella scatola è ancora in commercio?? :o :o
ciao saluti
Purtroppo è fuori catalogo...io il mio l'ho rimediato per pura fortuna e ne ho vista una scatola alla fiera di Novegro a 60 euri...e pure su ebay comincia a latitare!! Se ti interessa e la trovi arraffala al volo!!!
ciao
Ale
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: TORNADONE

Messaggio da FABRIFLIGHT »

BernaAM ha scritto:Bel lavoro anche in questo caso, il cockpit mi piace hai fatto un lavoro pulito con una buona resa, anche in questo caso però un lavaggino ai pozzetti dei carrelli non ci stava male.
Buon lavoro.
Ciao Fabrizio.
riciao! idem come per il tomcat ma almeno qui' senza far danni :-sbraco :-sbraco :-sbraco
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: TORNADONE

Messaggio da FABRIFLIGHT »

pitchup ha scritto:Ciao Fabri
veramente notevole il lavoro che stai portando avanti... pur non avendo in pratica nessuna esperienza, credo che fare modelli in tali scale 1/24 o 1/32 sia equiparabile a correre una maratona nel senso del notevole impatto psicologico che può dare tale lavoro considerato anche le aspettative che tali modelli ci impongono!
saluti
Massimo da Livorno
ahahahah massimo hai reso perfettamente l'idea , purtroppo sovente resto deluso rispetto alle aspettative :,-(
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: TORNADONE

Messaggio da FABRIFLIGHT »

rob_zone ha scritto:bello bello..notevole :-yahoo ma quella scatola è ancora in commercio?? :o :o
ciao saluti
grazie troppo buono ma aspettiamo la colorazione per i complimenti, :-sbraco in genere e' li' che faccio i danni ahahahah
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: TORNADONE

Messaggio da xam »

non so se si è capito, forse lo capirete ora!!!!! :) :)
che a me i tornado piacciono 1 sacco indubbiamente, specialmente se hanno la stranezza tipo il mio black pathers, o questo!!!
adesso voglio fare 1 giretto al negozio a saccheggiare :-D :-D se ce qualche tornado speciale!!!!!
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
Rispondi

Torna a “Under Construction”