Aiuto
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 11:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico,prevalenza aerea,mezzi terrestri,navali e varie
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Giulio
- Località: Cuggiono (MI)
Aiuto
Salve gente,vorrei aspere se esiste un modo per staccare parti incollate con colla Contacta della Revell,magari qualche miscuglio di solventi o altro?..ho fatto un errore banale incollando troppo bassa la "cassetta degli atrezzi " di uno sherman (El Alamein Sherman-Dragon),quella che va incollata dietro la torretta,l'errore impedisce di incastrare la torretta sul carro ( la cassetta tocca la copertura della griglia sulla parte posteriore ) impedendone la rotazione
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26576
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Aiuto
Ciao Giulio,
lato solvente non ho le conoscenze adeguate
. Senza pensarci andrei di seghetto, stuccatura e carteggiatura.
microciccio
lato solvente non ho le conoscenze adeguate

microciccio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 11:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico,prevalenza aerea,mezzi terrestri,navali e varie
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Giulio
- Località: Cuggiono (MI)
Re: Aiuto
Grazie Paolo,mi sa che forse la tua è soluzione migliore per separare i pezzi,altrimenti pensavo che l'unica alternativa può essere quella di lasciare il tutto così e montare la torretta in posizione girata da un lato o dall'altro e non rischiare oltre
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47507
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aiuto
Se non erro la Contacta è una colla chetilenica... quindi scioglie la plastica. Qualcuno puà confermare? in tal caso.... c'è poco da fare! la soluzione di Paolo è l'unica attuabile... 

- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Aiuto
Sì confermo! Scioglie la plastica. Per quello che so non esiste una sostanza scollante...: Personalmente quando mi capita di scollare i pezzi uso un cutter con lama piccola ma nuova di zecca.Starfighter84 ha scritto:Se non erro la Contacta è una colla chetilenica... quindi scioglie la plastica. Qualcuno puà confermare?
Re: Aiuto
Per me è la soluzione meno stressante e ideale...se lo fai con un diorama poi è perfettalinx69 ha scritto:Grazie Paolo,mi sa che forse la tua è soluzione migliore per separare i pezzi,altrimenti pensavo che l'unica alternativa può essere quella di lasciare il tutto così e montare la torretta in posizione girata da un lato o dall'altro e non rischiare oltre

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 11:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico,prevalenza aerea,mezzi terrestri,navali e varie
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Giulio
- Località: Cuggiono (MI)
Re: Aiuto
E' vero ragazzi la Contacta scioglie la plastica fondendo le due parti,restano solo le 2 souzioni sopra citate,ovvero : 1) Tagliare stuccare e carteggiare 2) lasciar perdere e infilare il carro in un diorama.
La prima delle due soluzioni prevede anche di rifare il dettaglio della parte posteriore della torretta.....
- la seconda era anche stata pensata prima dell'inizio dei lavori,idea che mi era venuta ovviamente dopo aver visto il film "El Alamein linea di fuoco"
La prima delle due soluzioni prevede anche di rifare il dettaglio della parte posteriore della torretta.....
