Forse arricchirò il diorama con qualche figurino, ma per il momento lascio tutto così
Macchi MC 202 Folgore 1:72
Moderatore: Madd 22
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Macchi MC 202 Folgore 1:72
Eccomi, dopo quasi 2 mesi di lavoro, finalmente posso dichiarare concluso il mio primo aereo. Ho incontrato più di qualche difficoltà, ma alla fine grazie all'aiuto di tutti voi sono riuscito ad ottenere un buon risultato, considerando che si tratta del mio primo wip. Ecco qui un po' di foto:





Forse arricchirò il diorama con qualche figurino, ma per il momento lascio tutto così
Forse arricchirò il diorama con qualche figurino, ma per il momento lascio tutto così
-
matteo44
Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72
I più sinceri complimenti te li meriti tutti Giovanni! E se il buon giorno si vede dal mattino... mi sa tanto che sarà una giornata meravigliosa!
Bravo veramente... Considerando poi che è il primo modello!!
Unico appunto che mi permetto di farti è il bianco... rispetto alla croce in coda quello dell'ogiva e della banda in fusoliera forse spara un pò troppo... ma può comunque andare benissimo anche così... il prossimo modello sarà ancora meglio!
Bravo veramente... Considerando poi che è il primo modello!!
Unico appunto che mi permetto di farti è il bianco... rispetto alla croce in coda quello dell'ogiva e della banda in fusoliera forse spara un pò troppo... ma può comunque andare benissimo anche così... il prossimo modello sarà ancora meglio!
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72
Grazie Matteo, in effetti la differenza nei due bianchi c'è, ed è dovuta al fatto che le croci di coda sono le decal del kit, mentre la fascia sulla fusoliera, così come l'ogiva, è stata fatta ad aerografo con il bianco opaco Tamiya. Avrei fatto volentieri ad aerografo anche la croce, così da uniformare il tutto, ma non ne la sono sentita vista la difficoltà nel mascherare una parte così piccola
-
ROGER
Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72
Ciao Giovanni, considerando che è il tuo primo wip non voglio essere pignolo, hai fatto un buon modello e questo mi porta a pensare che i prossimi ti vedranno migliorare vistosamente...
Se proprio devo fare qualche appunto, vedo la croce di Savoia in coda a sx non allineata con il timone, le punte gialle sulle pale dell'elica masherate non benissimo, i vetrini li vedo un pò opachi e forse hai verniciato gli scarichi con lo stesso colore della mimetica...
Un caro saluto da Roger
Se proprio devo fare qualche appunto, vedo la croce di Savoia in coda a sx non allineata con il timone, le punte gialle sulle pale dell'elica masherate non benissimo, i vetrini li vedo un pò opachi e forse hai verniciato gli scarichi con lo stesso colore della mimetica...
Un caro saluto da Roger
- Maver76
- Burning User

- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72
Bel lavoro Giovanni, sapendo che è il tuo primo modello, lo è ancora di più!
Complimenti e sotto un'altro, approposito qual'è il prossimo sotto i ferri?
Complimenti e sotto un'altro, approposito qual'è il prossimo sotto i ferri?
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72
Grazie a tutti!
Hai ragione Ruggero, ma tra tutte le cose che hai elencato non mi ero accorto degli scarichi, mi è completamente sfuggito e ovviamente sulle istruzioni non venivano proprio riportati, così come l'esatto posizionamento dei codici sulla fusoliera...
Per l'elica la causa è l'abbinamento nasto Tamiya- acrilici Italeri dati a pennello, appena ho tirato via il nastro, ho strappato parte del giallo. Con il vetrino "fisso" avevo combinato un mezzo disastro, alla fine sono riuscito a recuperarlo, anche se è particolarmente opaco. Per la croce, ho avuto problemi con le decal, quelle della scatola erano particolarmente fragili, al contrario delle Tauromodels delle amebe.
Il prossimo è il classico mb.326 1:72 Italeri, lo monterò da scatola così da fare ancora esperienza su un aereo non troppo complicato
Poi ne ho 4 in programma, ma da fare quando avrò maturato un po' più di esperienza: F-104, C-130J e F-100D Italeri e il JAS 39 della bilek (direttamente dalla Svezia
)
Hai ragione Ruggero, ma tra tutte le cose che hai elencato non mi ero accorto degli scarichi, mi è completamente sfuggito e ovviamente sulle istruzioni non venivano proprio riportati, così come l'esatto posizionamento dei codici sulla fusoliera...
Il prossimo è il classico mb.326 1:72 Italeri, lo monterò da scatola così da fare ancora esperienza su un aereo non troppo complicato
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72
Molto bello,bravissimo,il Macchi è sempre un bel vedere
!!!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26840
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72
Ciao Giovanni,
complimenti per il tuo primo, piacevolissimo, lavoro!
microciccio
complimenti per il tuo primo, piacevolissimo, lavoro!
microciccio
- Yamada
- Super Extreme User

- Messaggi: 411
- Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
- Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Von Kazzen Club
- Nome: Davide
- Località: Milano
Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72
Niente male, continua così e migliorerai sempre di più! 
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________



