Ciao Giovanni,
innanzi tutto complimenti per il bel lavoro

. Laverniciatura è precisa e pulita e le amebe in decalcomania fanno la loro bella figura (chissenefrega dello spessore

).
Dato che è il primo modello parliamo di qualche aspetto che puoi ancora perfezionare come alcuni microsegni delle lavorazioni che si intravedono sotto la vernice. Sono pochi e discreti, quindi

. La loro rimozione è una parte noiosetta del nostro
hobby e comunque sono sicuro che già sul prossimo spariranno del tutto.
Il diorama è piacevole e da siciliano di nascita concordo sull'erba. Sull'isola ci sono splendidi prati inglesi ma sui campi di volo della Seconda Guerra Mondiale era più normale trovare i colori delle stoppie.
Infine il punto sul quale meriti una bonaria tiratina d'orecchie: la
posizione dei codici sul lato destro della fusoliera è in disaccordo con le foto che tu stesso hai postato a
pagina 18. L'inesattezza credo dipenda dalle istruzioni che li riportano dietro la fascia bianca. Per il futuro mi permetto di suggerirti di verificare il contenuto delle istruzioni con la documentazione originale in tuo possesso prima di procedere.
Credo di averti annoiato a sufficienza. Rinnovo i complimenti e resto sintonizzato per la
galleria e il prossimo WIP.
microciccio