This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - Gallery
Moderatore: Madd 22
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
-
Auro92
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Exaust &
Spettacolare lavoro su questa viperozza! Mi fai venire voglia di farne una in mimetica aggressor! 
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12531
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Exaust &
Grazie RogerROGER ha scritto:Troppo ben fatto per un modelo in scala 72, sei davvero un gran manico diavolo di un Aurelio
Avevo preso pure io l'opaco nuovo della Tamiya ma non opacizza un tubez per cui sono tornato subito al mio solito Matt Cote della Humbrol...
Purtroppo sto XF-86 è un pò deboluccio ma se aggiungi il Matt della Vallejo Air si ripristina tutto
Ciao Guido, grazie per il "gioiellino". Seguirò il tuo consiglio alloraSPILLONEFOREVER ha scritto:Un consiglio Aurelio, visto che sei in corto finale con questo gioiellino...incollalo sulla basetta, tacchi alle ruote ma soprattutto stacca l'impianto elettrico.....altrimenti c'è il serio rischio che decolli !!!![]()
Grazie Francesco, mi sto cecando in questa 1:72 ed ora ci sono anche le varie scritte tipiche del main landing gear e martinetti da riprodurresidewinder89 ha scritto:Ottimo lavoro, Aurelio! E' sempre più bello ad ogni aggiornamento, stai cesellando ogni minimo particolare e si sa che, alla fine, sono queste piccole cose che fanno la differenza. Stupendo anche lo scarico!
Prossimo modello sarà in 1:48
Grazie Mattia, mi piacerebbe saperlo con certezza ma penso.....anzi spero per i primi di Settembre, salvo imprevisti, perchè poi starò via per 10 giornimattia_eurofighter ha scritto:uno spettacolo aurè!!! effetto molto realistico......tra quanto in galleria? almeno inizio a pensare ai futuri complimenti!
Grazie del supporto anche a Willy,Fabio,Vincenzo,Jacopo,Lorenzo ed Aurelio
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Exaust &
ma qui ogni aggiornamento è da sbavo!!!
molto dello l'effetto sullo scarico
qundi l'XF86 non opacizza?
PS dai dai che voglio vederlo alla mostra di novembre!!! (più avanti ci sentiamo e ci organizziamo
)
molto dello l'effetto sullo scarico
qundi l'XF86 non opacizza?
PS dai dai che voglio vederlo alla mostra di novembre!!! (più avanti ci sentiamo e ci organizziamo
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12531
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Exaust &
Ciao Carmine,grazie
Servono molte applicazioni date senza retarder e diluito al max al 50%.
Io mi sono aiutato un pò con il prodotto della vallejo e le cose sono tornate apposto in maniera veloce.
Poi dipende molto dal tipo di finitura che ti piace avere.
L'XF-86 diciamo che opacizza se lo diluisci poco ma hai sempre una finitura quasi satinata.ilGamma ha scritto:
qundi l'XF86 non opacizza?![]()
Servono molte applicazioni date senza retarder e diluito al max al 50%.
Io mi sono aiutato un pò con il prodotto della vallejo e le cose sono tornate apposto in maniera veloce.
Poi dipende molto dal tipo di finitura che ti piace avere.
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12531
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Exaust-Pa
Dopo aver opacizzato il modello ed imbastito i lavori sullo scarico, concentrandomi sulla parte esterna dei petali nella prima parte di questo lavoro, mi sono dedicato all'interno per cercare di riprodurre la tipica finitura dei P&W montati sui Viper.
La documentazione fotografica è stata d'aiuto ma riportare quello che si vede in scala è molto difficile.....spesso si devono chiudere gli occhi per qualche secondo per capire cosa riprodurre e cosa no...e non sempre si indovina
Ho cercato, nei limiti del possibile e delle mie capacità, di avvicinarmi a questi effetti o perlomeno ottenere un bun colpo d'occhio
Fondendo insieme un pò di tecniche si riesce ad ottenere un certo risultato ma nessuna di queste ha come protagonista l'aerografo stavolta.
...ed ora veniamo allo STEP 2:
Sono partito dai precedenti lavaggi

Dopo di questi c'è stata la stesura delle polveri scure all'interno dello scarico insistendo principalmente in alcuni punti

L'eccesso è stato rimosso lì dove non doveva comparire facendo affiorare il bianco ceramico dello scarico

Si rimuove sino ad ottenere l'effetto voluto analizzando le foto; meglio non utilizzare toni molto scuri ma andare per gradi


Si lumeggiano a pennello alcune zone; la documentazione fotografica è importante un questi passaggi

Una volta asciutta la lumeggiatura, l'effetto si effievolisce fondendosi con gli altri toni


L'effetto finale finito lo step 2; purtroppo il flash ha affievolito i chiaroscuri





Ragazzi per ora è tutto, manca ancora qualcosa che ancora non sò perchè non è proprio come vorrei
Lo STEP 1 è qui: https://www.modelingtime.com/forum/view ... 78#p135678
La documentazione fotografica è stata d'aiuto ma riportare quello che si vede in scala è molto difficile.....spesso si devono chiudere gli occhi per qualche secondo per capire cosa riprodurre e cosa no...e non sempre si indovina
Ho cercato, nei limiti del possibile e delle mie capacità, di avvicinarmi a questi effetti o perlomeno ottenere un bun colpo d'occhio
Fondendo insieme un pò di tecniche si riesce ad ottenere un certo risultato ma nessuna di queste ha come protagonista l'aerografo stavolta.
...ed ora veniamo allo STEP 2:
Sono partito dai precedenti lavaggi

Dopo di questi c'è stata la stesura delle polveri scure all'interno dello scarico insistendo principalmente in alcuni punti

L'eccesso è stato rimosso lì dove non doveva comparire facendo affiorare il bianco ceramico dello scarico

Si rimuove sino ad ottenere l'effetto voluto analizzando le foto; meglio non utilizzare toni molto scuri ma andare per gradi


Si lumeggiano a pennello alcune zone; la documentazione fotografica è importante un questi passaggi

Una volta asciutta la lumeggiatura, l'effetto si effievolisce fondendosi con gli altri toni


L'effetto finale finito lo step 2; purtroppo il flash ha affievolito i chiaroscuri





Ragazzi per ora è tutto, manca ancora qualcosa che ancora non sò perchè non è proprio come vorrei
Lo STEP 1 è qui: https://www.modelingtime.com/forum/view ... 78#p135678
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Exaust-St
Meno male lo reggevi in mano lo scarico nelle foto,sennò lo scambiavo per uno vero
!!!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47756
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Exaust-St
Alla grande Aurè!! i "gessetti" sono il metodo migliore per gli scarichi P&W!

- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Exaust-St
Che bello scarico Aurelio!! Permetti la mia curiosità: ma hai utilizzato i gessetti o i pastelli? Che tonalità hai usato?
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17007
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Exaust-St
Stupendo lavoro davvero molto realistico il reattore bravissimo



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
















