Eccoci alle fasi di verniciatura.
Intanto vi dico che ho passato varie ore a studiare ed analizzare la foto (l'unica che io sappia, fonte: G.Alegi and M.Gueli - Spitfire Italiani –
Ed. Ufficio Storico Aeronautica Militare, 2003) del 20-4 a Centocelle:
ho ingrandito e contrastato la foto per avere dei riscontri e poi mi sono consultato con parecchie persone, il risultato è il seguente,
Nella foto si vede che il parabrezza è del tipo con blindo esterno, si nota bene dall'allungamento del blindo sul muso che si stacca dal profilo del vetro ( questo è avallato anche da molte foto di Spit americani che avevano tale vetro), inoltre contrastando si nota che la fascia mimetica in verde scuro dietro l'ogiva è palesemente più chiara del colora del filtro Volke e non può essere la luce poichè sono sullo stesso "piano", mentre si nota la schiaritura da luce sotto la pala dell'elica in prossimità della presa d'aria. Anche in questo caso tutto riporta al Azur Blue, infatti stessa tonalità scura delle superfici inferiori. Il quasi nero è sicuramente dettato dalla forte componente di rosso che vira l'Azur Blue èd il rosso in bianco e nero viene nero. Gli Spit Americani avevano prevalentemente la mimetica tropicale, nel qual caso sotto a sinistra dovrò fare l'obliterazione della insegna americana. Resta l'interrogativo sul perchè riverniciarlo sopra e non sotto, ma probabilmente si trattava di una parata o ricorrenza particolare, infatti nella foto ( che alcuni datano nel '45 e altri nel '46) ci sono tutti i veivoli appartenuti all'ICAF....una sorta di airshow.......
Vi posto la foto, se la scaricate dal sito (
http://www.eaf51.org/ sezione foto storiche)e la ingrandite potete vedere meglio quanto segnalato:
Ma passiamo al modello:
Per prima cosa ho costruito un supporto per la verniciatura e mascherato
Prime passate sui trasparenti che si vedranno all'interno: il nero antiriflesso sulla parte anteriore e poi il verde interni sul resto
Prima base in alluminio Model Master, ha una finitura molto polverosa prima della lucidatura, vedete la differenza: Prima
Dopo
Ovviamente vengono fuori le magagne da riprendere...mano allo stucco Putty e M.Surface1200
Anche i particolari da assemblare successivamente ricevono il medesimo trattamento
Per oggi basta così, ci risentiamo sabato pomeriggio.
ciaociao