
F-16i Sufa Kinetic 1/72
Moderatore: Madd 22
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Bravo, allenati a usare la mano libera e vedrai che belle soddisfazioni saprà darti 

- Yamada
- Super Extreme User
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
- Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Von Kazzen Club
- Nome: Davide
- Località: Milano
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Bel lavoro! Ti ho seguito attentamente e dato che ho anch'io lo stesso kit, quando mi metterò al lavoro ti posso chiedere
tutte le tips & trick per lavorarlo come si deve? Comunque voglio vederlo finito il tuo Sufa che è bellissimo.
Ciao.
tutte le tips & trick per lavorarlo come si deve? Comunque voglio vederlo finito il tuo Sufa che è bellissimo.


Ciao.
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________







- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Lo dico e lo ripeto, quelle decal Cartograf sono perfette, voto 10/10!
Ecco qualche foto dopo i lavaggi: parte superiore Terra di Siena naturale, Bruno Van Dyck per la parte inferiore, un mix di entrambi per i serbatoi.





P.s. quando ho detto che per il caldo che c'era mi si è sciolto il bicchiere di plastica...

il bicchiere è stato circa 10 minuti al sole, la parte inferiore quasi non esisteva più
Ecco qualche foto dopo i lavaggi: parte superiore Terra di Siena naturale, Bruno Van Dyck per la parte inferiore, un mix di entrambi per i serbatoi.





P.s. quando ho detto che per il caldo che c'era mi si è sciolto il bicchiere di plastica...

il bicchiere è stato circa 10 minuti al sole, la parte inferiore quasi non esisteva più

- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Sul marrone, prova a lavare con una tonalità più scura, almeno dalle foto si nota poco, a meno che non hai voluto che venisse così, in tal caso scusami; per il resto 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
I lavaggi delle superfici superiori mi sembrano un pò "blandi" Vincenzo.... credo che le pannellature siano un pò troppo "tappate" dagli strati di vernice. magari prova a stendere un lavaggio più denso.... 

- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Starfighter84 ha scritto:I lavaggi delle superfici superiori mi sembrano un pò "blandi" Vincenzo.... credo che le pannellature siano un pò troppo "tappate" dagli strati di vernice. magari prova a stendere un lavaggio più denso....
Ho provato con un mix e ora le pannellature sono molto più visibili:HornetFun ha scritto:Sul marrone, prova a lavare con una tonalità più scura [...]



Ho cercato di dare il giusto numero di mani di colore facendoli molto diluiti proprio per non tappare nulla, forse in queste foto si notano di più le pannellature
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Moooolto meglio Vincenzo!!! 

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Davvero bravino questo ragazzo...sà usare l'aerografo a mano libera come piace a me della vecchia scuola
Ora anche le pannellature si notano, hai fatto un giusto intervento!
Un saluto dal Roger

Ora anche le pannellature si notano, hai fatto un giusto intervento!
Un saluto dal Roger
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
ottima ripresa sui lavaggi vincenzo, ora molto meglio!
tra le altre cose ho notato che il tuo Wip pochi giorni fa ha fatto il compleanno! è ora della vetrina adesso però!
e farà anche la sua bella figura!




Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Bravo Vincenzo. La seconda sessione di lavaggi ha enfatizzato pannellature e mimetica in modo molto più realistico.
Il tuo Sufa è sempre più bello
p.s. Farei un lavaggetto anche alla bocca del Vulcan per evidenziarne meglio i dettagli.
Il tuo Sufa è sempre più bello

p.s. Farei un lavaggetto anche alla bocca del Vulcan per evidenziarne meglio i dettagli.
