HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Yamada
- Super Extreme User

- Messaggi: 411
- Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
- Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Von Kazzen Club
- Nome: Davide
- Località: Milano
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Che dire? Splendido kit Ruggero, ben fatto, dettagliato, mimetica bellissima e dulcis in fundo mi piace un botto!

"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Molto bello 
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Beh... vediamo... ben costruito, ottimamente dipinto e rifinito... sembra un kit fatto da rugg...
Sei il solito Ruggero!!!
Complimentoni.
Ciao Daniele
Sei il solito Ruggero!!!
Complimentoni.
Ciao Daniele
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Colori azzeccati,montaggio pulito
Soggetto un po' insolito ma affascinante.
Complimenti per il gran lavoro
Giuse
Soggetto un po' insolito ma affascinante.
Complimenti per il gran lavoro
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


-
ROGER
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Grazie ragazzi, è sempre molto gratificante per me ricevere il vostro consenso e le lodi per i miei lavori...
Un caro saluto a tutti dal Roger
Un caro saluto a tutti dal Roger
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Complimenti Ruggero:
Molto molto bello ed originale!
Da stimolo per molte declinazioni questo Hawk finnico
Molto molto bello ed originale!
Da stimolo per molte declinazioni questo Hawk finnico
-
ROGER
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Visto che qualcosa dovrò pur portare a Bologna, mi sono messo dietro a fare qualche basetta. Non porto mai in giro il modello nudo e crudo per concorsi e manifestazioni, mica voglio che me lo toccano eheheh
Per cui ecco una delle mie basette minimaliste
Anche se Uanca aveva già fatto un mini tutorial, mi permetto di farne uno mio con la differenza che la mia è ambientata su un raccordo pista
Base in 20x20 medium density prelevata dal settore decoupage del mio negozio sulla quale a pennellessa ho steso un grigio chiaro per il cemento. Lascio libero un angolino per un lembo di praticello...con il nastro maschero per verniciare qualche riga sul cemento...



A pennello stendo uno strato abbastanza corposo di colla vinilica sul quale andrò a spolverare sopra il materiale per riprodurre il terreno erboso...

Come Gianca, utilizzo terra secca tratta dal giardino e macinata con un pesto
ed erba sintetica per fermodellismo...

Una volta ben incollata spazzolo via la parte eccendente e la vernicio con olive drab. Poi faccio un dry brusch leggero con un giallo sul praticello...ed evidenzio in grigio chiaro i piccoli sassolini sul terreno per dare un pochino di colore...
Con un micro pennarello nero da 0.2mm disegno i pannelli sul fondo grigio. Prima mi ero tracciato a matita con riga e squadra la griglia della pavimentazione

Con un pastello a cera invece simulo i segni del passaggio di pneumatici sulla pavimentazione...

Ed ecco la basetta con il suo ospite


Spero di aver fatto cosa gradita...un caro saluto a tutti dal Roger
Per cui ecco una delle mie basette minimaliste
Anche se Uanca aveva già fatto un mini tutorial, mi permetto di farne uno mio con la differenza che la mia è ambientata su un raccordo pista
Base in 20x20 medium density prelevata dal settore decoupage del mio negozio sulla quale a pennellessa ho steso un grigio chiaro per il cemento. Lascio libero un angolino per un lembo di praticello...con il nastro maschero per verniciare qualche riga sul cemento...



A pennello stendo uno strato abbastanza corposo di colla vinilica sul quale andrò a spolverare sopra il materiale per riprodurre il terreno erboso...

Come Gianca, utilizzo terra secca tratta dal giardino e macinata con un pesto

Una volta ben incollata spazzolo via la parte eccendente e la vernicio con olive drab. Poi faccio un dry brusch leggero con un giallo sul praticello...ed evidenzio in grigio chiaro i piccoli sassolini sul terreno per dare un pochino di colore...
Con un micro pennarello nero da 0.2mm disegno i pannelli sul fondo grigio. Prima mi ero tracciato a matita con riga e squadra la griglia della pavimentazione

Con un pastello a cera invece simulo i segni del passaggio di pneumatici sulla pavimentazione...

Ed ecco la basetta con il suo ospite


Spero di aver fatto cosa gradita...un caro saluto a tutti dal Roger
- The..Game
- Mimetic User

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
wow,con la basetta rende ancora di più,molto bello,cosa ci dici di questo kit?pregi difetti difficoltà....
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Stupenda!Di notevole impatto!
Ottima anche la tecnica del pastello a cera
PS: come hai fatto per incorniciare l'MDF?
Esiste l'MDF già con un bordo preformato simil cornice o materiali da dcoupage simili?
Ottima anche la tecnica del pastello a cera
PS: come hai fatto per incorniciare l'MDF?
Esiste l'MDF già con un bordo preformato simil cornice o materiali da dcoupage simili?
-
ROGER
Re: HAWK Finlandese - Italeri 1/48
Grazie AntonioThe..Game ha scritto:wow,con la basetta rende ancora di più,molto bello,cosa ci dici di questo kit?pregi difetti difficoltà....
Se vuoi avere info sul kit puoi cercarti il mio wip nella sezione Under Costruction
Grazie AurelioFreestyleAurelio ha scritto:Stupenda!Di notevole impatto!
Ottima anche la tecnica del pastello a cera
PS: come hai fatto per incorniciare l'MDF?
Esiste l'MDF già con un bordo preformato simil cornice o materiali da dcoupage simili?
Esistono cornici da decoupagiare in vari formati, mi pare 4, già con bordo sagomato, sono della ditta Stamperia. Ovviamente sono grezze, io dò sul profilo della cornice un impregnante scuro o adirittura un nero acrilico da decoupage...










