Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Messaggio da Enrywar67 »

nooo!l'hai verniciato!!Perche'.......?!Ciao Enrico :-000 :-000 :-000
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

sei praticamente alle fasi finali. Attendiamo le foto definitive allora!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Giorgio vedo che la verniciatura non è molto omogenea.... purtroppo c'è un bel pò di buccia d'arancia. Che vernici hai usato? acriliche?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Messaggio da aquatarkus10 »

Enrywar67 ha scritto:nooo!l'hai verniciato!!Perche'.......?!Ciao Enrico :-000 :-000 :-000
Ciao Enrico.
Il motivo (i) della verniciatura risponde anzitutto per soddisfare una esigenza sperimentale (verificare il rivestimento dopo la pittura ) che mi fa piacere condividere con tutti gli interessati oltre che, ovviamente, per un fatto storicamente incontestabile : non mi risulta l'esistenza di Tempest MkV "silver" e per ultimo, ma non ultimo, per poter dar seguito alle previsioni creative del progetto ovvero quelle di ricreare una scena di assistenza-manutenzione pre-volo in un campo di volo alla fine del conflitto.
Detto questo, sono d'accordo con te, il modello poteva tranqullamente essere finito così in alluminio magari con un trattamento Alclad II su base nera lucida per evitare in futuro l'inevitabile processo di ossidazione.
In ogni caso, ti posto una immagine che parla da sola sulla finalità del progetto e sulle aspettative future.
A presto e come sempre buonissimo modellismo.
Giorgio
Immagine
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Messaggio da aquatarkus10 »

Starfighter84 ha scritto:Giorgio vedo che la verniciatura non è molto omogenea.... purtroppo c'è un bel pò di buccia d'arancia. Che vernici hai usato? acriliche?
Valerio non è buccia d'arancia quella che vedi ma il risultato di una inadeguata pulizia dell'aerografo. Problema ora risolto.
Uso le verinici acriliche pretrattate.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Hai risolto riverniciando tutto il modello? sarebbe un peccato lasciarlo così... ;)

Cosa intendi per "pretrattate"?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Messaggio da aquatarkus10 »

Starfighter84 ha scritto:Hai risolto riverniciando tutto il modello? sarebbe un peccato lasciarlo così... ;)

Cosa intendi per "pretrattate"?
Riverniciando ex novo.
Pretrattate intendo le vernici acriliche adeguatamente diluite , filtrate per evitare indesiderati intasamenti e stese dopo una leggera mano di primer.
matteo44

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Messaggio da matteo44 »

:-SBAV :-SBAV :-SBAV
Non vedo l'ora di vedere ultimato questo tuo progetto!!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Messaggio da seastorm »

Bel lavoro, Giorgio, ed interessante la tecnica da te adottata :-oook :-oook :-oook ;

a dire il vero, appena iniziai a leggere il tuo w.i.p. pensai che la tecnica del "covering" con foglio metallico potesse dare buoni risultati a partire da scale maggiori della quarto di pollice;

debbo ricredermi e constatare come tu abbia padroneggiato con maestria tutto il lavoro sull'intero modello ottenendo un risultato della massima credibilità anche nella scala 1/48, sperimentando una tecnica che, almeno fra noi appassionati di aerei, è abbastanza inconsueta (l'ho vista ottimamente applicata su modelli di sommergibili, con superfici meno impegnative rispetto a quelle di un aereo...)

I complimenti sono più che meritati!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”