In poche parole se la duse non è ben "sigillata" sul "beccuccio" l'aria "torna indietro" nel serbatoio e l'aerografo non lavora. Il problema è che, dopo aver controllato e ricontrollato ed essermi documentato un po' , ho constato che la guarnizione della duse è "a posto" e che deve essersi un po' consumato il filetto del beccuccio. A quanto ho appreso dopo un po' capita con gli aerografi cinesi


I cinesi però lo sanno e propongono il kit duse completo - detto fatto, preso (18 €) e testato: funziona. (purtroppo non ho teflon sotto mano, vorrei provare a sistemare il vecchio duse-puntale).
Morale della favola: ho perso molto tempo, però ho imparato e ho pulito bene l'aerografo. Soprattutto ho deciso che mi prendo un bel aerografo "serio" con guarnizioni a prova di solventi !

PS Ho visto che c'è un post che parla del problema, adesso lo aggiorno
