B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Luca98
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 giugno 2012, 17:33
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di tutti i periodi e di tutte le dimensioni.....ma non rinuncio a una bella portaerei
Aerografo: no
colori preferiti: PURAVEST-CITADEL
scratch builder: no
Nome: Luca Tartari
Località: Baveno (VB)

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da Luca98 »

matteo44 ha scritto:Perchè... mmmm... c'è qualcosa che non mi torna...
Ti spiego (considera che non riesco a vedere bene la foto della scatola quindi forse potrei sbagliarmi) ma mi sembra di vedere che non ci sono le mitragliatrici ai lati del muso. Se non ci sono vuol dire che la versione che stai facendo è un E mentre il Memphis Belle era un F ....ma nessuna paura! Perchè guardando la foto che hai postato,il vetro (quello più grande) sul muso, ha già il foro per la mitragliatrice... Quindi basta posizionarne una per parte e il gioco è fatto... ovviamente dovrai metterle prima di incollare le due fusoliere altrimenti poi sarà un bel casino!
in effetti sulla scatola sono difficili da vedere, comunque ti posso assicurare che le mitragliatrici ci sono e dovrò posizionarle proprio nel prossimo STEP... :-oook adesso non ho la possibilità di postarti una foto ma appena oggi torno a casa (sono dai miei nonni) ti posto una foto della pagina delle istruzioni che riguardano la fase in cui si applicano le mitragliatrici....
matteo44 ha scritto:Farei però anch'io le canne delle mitagliatrici meno lumeggiate... anzi, le canne le lascerei addirittura solo in gun-metal...
la foto che ho postato della mitragliatrice in effetti ha le canne molto lumeggiate....ma quando ho fissato il tutto nella mezza fusoliera mi sono accorto che erano un po' troppo "grige" e le ho ri-colorate di nero...cancellando così le lumeggiature... :-oook

Comunque ringrazio tutti per la viva partecipazione e al costante flusso di critiche e consigli...
Ciao a tutti e al prossimo aggiornamento!!! :-D
Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo; perchè là siete stati e là vorrete tornare.
Leonardo da Vinci
Immagine
matteo44

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da matteo44 »

:-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Luca per quanto riguarda i figurini, personalmente non li metterei... meglio non aggiungere elementi "giocattolosi" ad un modello imponente! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Luca98
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 giugno 2012, 17:33
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di tutti i periodi e di tutte le dimensioni.....ma non rinuncio a una bella portaerei
Aerografo: no
colori preferiti: PURAVEST-CITADEL
scratch builder: no
Nome: Luca Tartari
Località: Baveno (VB)

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da Luca98 »

Starfighter84 ha scritto:Luca per quanto riguarda i figurini, personalmente non li metterei... meglio non aggiungere elementi "giocattolosi" ad un modello imponente!
In effetti Valerio mi hai letto nel pensiero...non voglio complicarmi la vita inutilmente e poi i figurini fanno sembrare il velivolo in piena attività (quindi in volo) mentre io lo realizzo (ovviamente) con i carrelli abbassati ecc. ecc.
in assetto di riposo comunque...
Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo; perchè là siete stati e là vorrete tornare.
Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da ilGamma »

ottimo inizio Luca!!!concordo anche io per i figurini, lasciali stare :-oook
Avatar utente
Luca98
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 giugno 2012, 17:33
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di tutti i periodi e di tutte le dimensioni.....ma non rinuncio a una bella portaerei
Aerografo: no
colori preferiti: PURAVEST-CITADEL
scratch builder: no
Nome: Luca Tartari
Località: Baveno (VB)

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da Luca98 »

Ciao a tutti ragazzi!!!!
Ecco un nuovo aggiornamento per questo modello...
dopo un periodo a "LAVORI FERMI" oggi ho ripreso in mano la mia mezza fusoliera e guardate cosa ne è saltato fuori: :-D
DSC06149.JPG
...un bel bestione tutto impacchettato!!! :-D
Oggi ho aggiunto il carrello posteriore (che mi ha dato MOLTI problemi...nel senso che ci ho messo una vita per riuscire a colorare il cerchione in grigio -continuavo a sbavare di qua e di là-)
ho anche fissato tutti i finestrini della nuova mezza fusoliera e le relative mitragliatrici...
Concludendo il tutto unendo tra loro le due mezze fusoliere...cominciando ad accorgermi che il modello comincia a prendere forma.... :-oook
Ma ecco un po' di foto:
Copia di DSC06145.JPG
Copia di DSC06141.JPG
Copia di DSC06147.JPG
Ovviamente aspetto consigli e critiche....mi raccomando :-oook
Ah....quasi mi dimenticavo non spaventatevi se non vedete la torretta di fuoco girevole....l'ho sfruttata incastrandola nel rotolo di nastro tamiya che oltre a proteggerla (soprattutto le canne delle mitragliatrici mi spaventavano) fanno stare "in piedi" il modello senza mettere a rischio parti fragili.... :-D :-oook
Ciao a tutti e al prossimo aggiornamento....

P.S. Il "prossimo aggiornamento" suddetto ci sarà tra un po' di tempo dato che domani parto per una vacanza al mare e mi risulta difficile trasferire tutto il materiale da modellismo là...(mi piacerebbe ma non è il caso) quindi non datemi per disperso....( :-sbraco ) tornerò il 20 agosto e prima della fine del mese non so se riuscirò a combinare qualcosa.... Nel frattempo BUONE VACANZE A TUTTI!!!! :-ice #:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo; perchè là siete stati e là vorrete tornare.
Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da HornetFun »

Una delle parti più belle (almeno per me ;) ) chiudere i gusci che compongono le fusoliere... che soddisfazione vedere il modello che inizia a prendere forma e peso :-D
Comunque stai andando :-oook , buon proseguimento
Auro92

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da Auro92 »

Mamma mia che bestione! Non voglio immaginare cosa possa essere quello in 32 XD

Piccola domanda.. Ma larghezza ha lo scotch tamiya in tuo possesso? Mi sembra più largo dl solito.. oppure mi sbaglio?
Avatar utente
Luca98
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 24 giugno 2012, 17:33
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di tutti i periodi e di tutte le dimensioni.....ma non rinuncio a una bella portaerei
Aerografo: no
colori preferiti: PURAVEST-CITADEL
scratch builder: no
Nome: Luca Tartari
Località: Baveno (VB)

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da Luca98 »

HornetFun ha scritto:Una delle parti più belle (almeno per me ) chiudere i gusci che compongono le fusoliere... che soddisfazione vedere il modello che inizia a prendere forma e peso
Comunque stai andando , buon proseguimento
Grazie Lorenzo....anche per me è stata una grande soddisfazione vedere la fusoliera completa....
Ciao
Auro92 ha scritto:Mamma mia che bestione! Non voglio immaginare cosa possa essere quello in 32 XD

Piccola domanda.. Ma larghezza ha lo scotch tamiya in tuo possesso? Mi sembra più largo dl solito.. oppure mi sbaglio?
In effetti è molto grande...
Riguardo allo scotch....non è nastro tamiya...è del normalissimo scotch di carta
Quando devo usare molto scotch e non ho ancora verniciato (evito di rovinare il colore) uso del normale scotch di carta come quello che si usa a scuola o che usano gli imbianchini per pitturare le pareti....che mi da lo stesso risultato e non spreco nastro tamiya...
Ciao
Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo; perchè là siete stati e là vorrete tornare.
Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Il bestione prende forma! il ruotino di coda sei stato "obbligato" a montarlo subito? se no... era meglio momtarlo alla fine Luca, c'era meno rischio di danneggiarlo durante le successive fsi di montaggio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”