G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Enrywar67

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Gio....ottima stuccatura......adesso hai capito perche' quando nel mio cassetto degli attrezzi modellistici si scende a quota 5 tubetti only di ciano si accende la spia del basso livello!!!!??Ciao Enrico.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Benvenuto nel club! quando scopri la ciano per stuccare... non la molli più! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da ilGamma »

mi sa che pure io ne farò incetta sul kiowa :lol:
gio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gio
Località: Milano

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da gio »

Ciao a tutti

aggiornamento :
ho carteggiato tutte le stuccature e sono soddisfatto almeno per il mio livello principiantesco
vi mostro i risultati chiedendovi ovviamente commenti
Cattura7.JPG
Cattura8.JPG
Cattura9.JPG
quest'ultima va un po ripresa nella zona sotto il tettuccio ma devo vedere come farla vorrei prima dare una mano di nero e poi vedere
nella realtà è abbastanza complessa come zona
mi sa che lascio stare non vorrei perdere troppo tempo in dettagli che poi comunque devo fare ancora molta esperienza nella verniciatura del modello.

Problemi:
ragazzi vi chiedo suggerimenti sulle prossime due azioni
1- reincisione delle linee carteggiate sulla fusoliera penso di procedere ora prima di attaccare le ali voi che ne pensate?
2- ali e piani di coda dai disegni le prime sembrano avere un diedro leggermente positivo i secondi invece diedro 0
Cattura10.JPG
fonte sconosciuta

gli incastri sono molto laschi come faccio a incollare con il giusto diedro e cercando di lasciare meno spazio possibile da stuccare?
faccio a mano usando la ciano? oppure usando la ciano gel che non attacca subito e poi cerco di fare un appoggio che mi mantenga il giusto diedro, se posibile anche simmetrico
oppure metto ciano gel e poi vincolo con nastro adesivo sopra e sotto partendo dall'estremità alare?
Cattura12.JPG
l'ultima mi sembra la scelta migliore

3- prima le ali o prima i piani di coda?

scusate le tante domande ma penso che l'assemblaggio delle ali sia una fase molto importante
a voi i suggerimenti
grazie
ciao
Giovanni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gio il 18 luglio 2012, 19:27, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da Popaye »

Le stuccature sono buone!
Per le ali:
-ti consiglierei di iniziare a reincidere ora le linee portate via!Poi eventualmente le riprenderai dopo con lavori mirati dovute alla stuccatura-carteggiatura delle ali.
-un montaggio a mano su ogni singola ala perchè secondo me lo gestisci meglio!Poi se lasci buchi non temere perchè c'è anche lo stucco bicomponente che ti può aiutare ;)
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
matteo44

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da matteo44 »

Le stuccature sembrano anche a me buone...
1- Io ti consiglierei di reincidere le pannellature della fusoliera prima di incollare le ali... così hai più manovrabilità sul modello
2- qui non posso aiutarti perchè non conosco molto l'aereo... atteccherei prima un'ala e poi l'altra... se restano delle fessure nessun problema... plasticad, stucco e si sistema tutto :-oook
3- io inizierei incollando prima le ali e poi i piani di coda
SPILLONEFOREVER

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro di stuccatura Gio :-oook
Reincidi adesso le pannellature perse con la carteggiatura e poi - una alla volta - incolla le ali.
:)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Reincisione subito anche secondo me! poi prima le ali... stucchi tutto per bene... e poi i piani di coda. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da HornetFun »

Procedi molto bene; per le reincisioni in fusliera fallo prima di incollare le ali ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”