MB 326 Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da Kit »

talon3 ha scritto: Mi raccomando non ridete :-D :-D :-D ..............sono pur sempre un neofita!!!!!!!!
Io agli inizi lavoravo molto ma moooooolto peggio..... :-oook ;) .

Ciao!
Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da talon3 »

Ciao ragazzi, sono andato un po avanti con i lavori, sono riuscito a chiudere la fusoliera, ho stuccato, carteggiato con carta 600 imbevuta di acqua, poi spugnetta abrasiva SBM e poi carta 2000 per lisciare il tutto, e devo essere sincero sono abbastanza soddisfatto del mio operato.

Eccovi le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro Ruocco
Enrywar67

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Alessandro,gia' ci conosciamo.....allora per stuccare nei vani carrello puoi fare in due modi asseconda della contingenza:taglia un pezzetto di carta abrasiva non troppo fina,tipo 400,e aggiustala per afferrarla con una pinzetta ed andare a grattare dove serve,in alternativa se hai quelle stupende limette per nail art tagliane un pezzetto e vai con le pinzette come per la carta abrasiva;secondo metodo,se non perdi troppo dettaglio fai una colata leggera sulla giunzione di surface primer gunze o tamiya,aspetta che asciughi e valuta un nuovo apporto di primer fino a pareggiare il dislivello.....al termine veloce carteggiatina come al punto A........valuta anche in che colore saranno i vani:colori scuri non si vedra' quasi nulla all'interno ,colori chiari o peggio ancora silver si vedra' tutto abbastanza da notare la magagna......Poi in questi casi la necessita' aguzza l'ingegno(potresti anche provare una fresetta sul dremel.....ma secondo me non mi pare il caso...).Bello il pit che hai colorato oserei dire in maniera "scolastica" cioe' tradizionale ,classico.....come ti hanno suggerito un leggero dry brush cambia di molto le cose......eppoi.....vai cosi' che vai benissimo!!!!!!!!!!!!!Ciao Enrico. ;) ;)
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

come ha gia detto enrico quelle sono zone fastidiose dove lavorare, segui i suoi consigli che non te ne penti! ;) per quanto riguarda il lavoro sulle fusoliere mi sembra ok, dai che stai andando alla grande, questo è un lavoro pulito e preciso! :-oook
per il colre potrsti usare sia l'X6 Tamiya (orange) o l'H59 gunze (gloss Orange) che forse sono migliori di quello che hai preso! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da Jacopo »

Buon lavoro da parte mia bello :-oook :-oook :-oook per il resto ti hanno scritto tutto gli altri :-oook
matteo44

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da matteo44 »

I consigli che ti ha dato Enrico sono ottimi sopratutto per fare esperienza...
Ti do anche il mio... prendi le misure del vano carrello, prendi un pezzettino di plastica fina tipo le pellicole delle buste in plastica ad anelli (ovviamente liscia) o le scatolette delle confezioni di plastica... lo ritagli a misura e lo incolli sopra tanto dalla foto dell'interno del carrello non c'è alcun dettaglio quindi non ti cambia niente... quando la colla si è asciugata (ti direi di usare una goccia d'attack) fai il foro con la punta di un trapanino dove va attaccato il carrello e sei a posto....
Per i colori io ascolterei mattia:
mattia_eurofighter ha scritto:...per il colre potrsti usare sia l'X6 Tamiya (orange) o l'H59 gunze (gloss Orange)...
Dai che stai facendo proprio un bel lavoro... :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

matteo44 ha scritto:... prendi le misure del vano carrello, prendi un pezzettino di plastica fina tipo le pellicole delle buste in plastica ad anelli (ovviamente liscia) o le scatolette delle confezioni di plastica... lo ritagli a misura e lo incolli sopra tanto dalla foto dell'interno del carrello non c'è alcun dettaglio quindi non ti cambia niente... quando la colla si è asciugata (ti direi di usare una goccia d'attack) fai il foro con la punta di un trapanino dove va attaccato il carrello e sei a posto...
Quoto Matteo,

evita di stuccare e prova a realizzare quanto illustra l'immagine 1.

Immagine

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Alessandro, complimenti anche da parte mia per il lavoro fin quì fatto.
Io posso dirti che per il colore arancio ho usato l'humbrol 18. Per quanto riguarda il vano carrello anteriore prova a seguire quello che ti han già scritto gli altri, soprattutto Paolo, io non l'ho fatto e in effetti nel mio modello quel punto non è fatto benissimo.
Comunque dai che stai andando bene e poi il 326 è ed è stata la scuola per tutti (o quasi).

Buon lavoro
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da talon3 »

Rieccomi..........
Oggi sono riuscito ad attacare le ali, ho provato anche a fare i bordi ma dovranno essere rifatti dopo la verniciatura.
P.S.: Le ali sono state solo attaccate sono state trattate solo le estremità, domani spero di stuccare le giunzioni ali fusoliera.
Eccovi le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro Ruocco
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da HornetFun »

Molto bene :-oook
Per il vano carrello anteriore fai come ti ha detto Paolo-Microciccio, prendi un pezzo di carta, fai un doppio strato e incollalo con l'attack, in questo modo si plastifica (tecnica by Paolo-Microciccio :-oook )
Rispondi

Torna a “Under Construction”