HH65 Dolphin U.S.C.G. - Ripresa lavori

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BernaAM

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da BernaAM »

ilGamma ha scritto:azzarola Fabrì....ma è il muso della Fireball? :?
Affermativo è proprio quella e non capisco dove ha preso le misure il tipo.

@ Andrea (KIT) quale sarebbe la solita soluzione ? Fiondata contro il muro ? :-lancio

Comunque come ho già detto non è poi così drammatica la soluzione, al massimo ti "mangi" un pò più del dovuto l'estremità del muso in resina mi toccherà rifare i vari "ammenniccoli" che verranno eliminati.
Ciao a tutti.
Fabrizio. :-Scoccio
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da Kit »

BernaAM ha scritto: @ Andrea (KIT) quale sarebbe la solita soluzione ? Fiondata contro il muro ? :-lancio
Mi riferivo a tagliare un po il muso del kit (più o meno lungo la linea verde) fino a far combaciare il musetto in resina (linee rosse). Leggendo il tuo post ho pensato ti riferissi a una soluzione simile.... ;)

Immagine

Ma posso aver capito male....sto invecchiando :lol: !!

In alternativa, prima di fiondarlo contro il muro proverei ad autocostruire in bicomponente il musetto.

Ciao!
BernaAM

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da BernaAM »

Allora la pensiamo allo stesso modo stò agendo proprio così ho eliminato parte del muso originale più o meno all'altezza della linea verde e adesso liscio il muso in resina fino a farlo combaciare con lo scasso. Alla fine non è così drammatica.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da Jacopo »

opporca popazza mi sa che ti darà un po di rogne sto musetto :,-( :,-( Per il resto Ottimissimo lavoro!!!!!!!!!! :-SBAV
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da Starfighter84 »

La soluzione che ha proposto Andrea (e quella che hai scelto anche te) è la migliore. Ora la mia paura è che a forza di sfrullinare i residui di plastica vanno a finire dentro all'abitacolo sporcando tutti i trasparenti Fabrì... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da BernaAM »

Starfighter84 ha scritto: Ora la mia paura è che a forza di sfrullinare i residui di plastica vanno a finire dentro all'abitacolo sporcando tutti i trasparenti Fabrì... ;)
Ci avevo già pensato così ho deciso di dare una bella soffiata di compressore per eliminare ogni residuo di polvere, e comunque adesso stò lavorando sul pezzo in resina il modello lo tocco solo per fare delle prove.
Grazie a tutti per la partecipazione un saluto.
Fabrizio. :x
Massimo

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da Massimo »

Non c'e' che dire...bel nasino!!!!
ROGER

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da ROGER »

Una beghina risolta con furbizia e intelligenza...
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da Popaye »

:-NOOO che brutto inconveniente!
Di certo risolverai il problemuccio :-oook Finora hai lavorato alla grande!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Messaggio da fishpot69 »

Bravo fabrizio,la soluzione adottata per il musetto è la più giusta :-oook
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Rispondi

Torna a “Under Construction”