MB 326 Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da talon3 »

Ciao a tutti ho iniziato quest'altro progetto prima di mettere mano al B-52 dove avrò bisogno veramente del vostro aiuto..............

Intanto vi mostro il pit.

Mi raccomando non ridete :-D :-D :-D ..............sono pur sempre un neofita!!!!!!!!

Si accettano critiche, suggerimenti e consigli!

Ciao e grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro Ruocco
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

dai tranquillo, qui nessuno prende in giro nessuno, alla fine abbiamo iniziato tutti così... ;) e per essere uno dei modelli che fai come inizio non è male, poi metti anche che è in 72 e di dettaglio sui cockpit da scatola ce ne poco! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da BernaAM »

Bravo, in modello semplice senza troppe pretese per cominciare, il 326 và più che bene, potrai sperimentare le fasi della stuccatura e poi quelle della colorazione per poi passare alle decal e se hai bisogno di aiuto facci un fischio.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :cool:
SPILLONEFOREVER

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Alessandro qui nessuno riderà mai dei lavori degli altri, vogliamo condividere una passione per questo hobby e divertirci soltanto con questo :)
Come neofita hai iniziato con il piede giusto. Il montaggio è preciso e pulito.
Continua così :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da ilGamma »

assolutamente Alssandro, nessuno ride sui lavori degli altri, anzi!posso confermarti che son tuti pronti a darti consigli! :-oook
per essere neofita (lo sono anche io) mi sembra un ottimo inizio, considerando la scala poi! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Buon inizio Alessandro! :-oook

L'idea è quella giusta: niente perdite di tempo con superdettaglio, chiudi le semifusoliere e dedicati al corretto montaggio e allineamento delle parti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da Popaye »

Ottimo!Montaggio molto preciso :-oook Bene così.
Se sei ancora in tempo magari una leggera desaturazione sulle decals delle consolle ottenibile o con un leggerissimo Dry-Brush in grigio chiaro o con una velatura dello stesso colore dato ad aerografo!
Le uniche risate che ti assicuriamo(mi permetto di parlare a nome di tutti),sono quelle del divertimento nel frequentare il forum! :-D
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
matteo44

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da matteo44 »

Alessandro! Qui nessuno ride di nessuno! ... le critiche servono solo per farci (e parlo al plurale visto che anch'io ho ancora tanta strada da fare) crescere!
Tornando al modello, come ti hanno detto anche gli altri, secondo me è molto buono. Un consiglio che ti posso dare (che tra l'altro è stato quello che hanno dato a me quando ho iniziato a modellare) è quello di non focalizzarti a superdettagliare l'abitacolo, i carrelli ecc ecc... per quelli hai tutto il tempo che vorrai... adesso la cosa fondamentale è imparare ad assemblare bene il tutto e imparare a stuccare e carteggiare...
In poche parole... secondo me puoi tranquillamente chiudere il cokpit dentro la fusoliera e andare avanti... oppure magari prima dai una leggerissima "spolverata" agli strumenti con un drybrush veloce veloce...
Popaye ha scritto:Le uniche risate che ti assicuriamo(mi permetto di parlare a nome di tutti),sono quelle del divertimento nel frequentare il forum! :-D
Giuse
Concordo!
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da Giovanni »

Ciao, seguirò con molto interesse questo tuo wip. Anch'io sono un neofita e il prossimo modello che inizierò sarà proprio il Macchino. Buon lavoro!!! :-oook
Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

Re: MB 326 Italeri 1/72

Messaggio da talon3 »

Ciao ragazzi grazie 1000 per l'incoraggiamento..............volevo sottoporvi una domanda, visto che mi sono procurato il colore AERMACCHI ARANCIONE FS12246 negozio volevo sapere se qualcuno di voi ha mai usato questa linea di colori e come si diluiscono.
Ciao e grazie a tutti
Alessandro Ruocco
Rispondi

Torna a “Under Construction”