Modello veloce... verniciatura speedy.
Non è malaccio.
Ciao Daniele
F 18 A 1/72 Hobby Boss
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: F 18 A 1/72 Hobby Boss
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 18 A 1/72 Hobby Boss
Buona verniciatura! il pre shading è praticamente sparito però... Il 36320 delle superfici superiori va un bel pò schiarito e invecchiato Daniele, avrai da divertirti parecchio! 

- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F 18 A 1/72 Hobby Boss
e ora inzozzalo per benino!!
ciao
Ale
ciao
Ale
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F 18 A 1/72 Hobby Boss
Già qui?
Flash...
Giuse

Flash...
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: F 18 A 1/72 Hobby Boss
Questi semplici Hobby Boss si montano in un attimo e si finiscono in un baleno.
Foto del modello finito, le altre in Gallerie.
Ciao Daniele
Foto del modello finito, le altre in Gallerie.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ceyn
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 5 novembre 2013, 13:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: F 18 A 1/72 Hobby Boss
Ho la stessa scatola anch'io.
Sto iniziando ora la costruzione. Mi dispiace che non risco a vedere le foto che hai postato. come devo fare?
un saluto
Ceyn
Sto iniziando ora la costruzione. Mi dispiace che non risco a vedere le foto che hai postato. come devo fare?
un saluto
Ceyn
- ceyn
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 5 novembre 2013, 13:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: F 18 A 1/72 Hobby Boss
Scusa ore le vedo. Mi dai qualche informazione sul Cockpit? che colori hai usato? Hai fatto qualche pezzo autocosruito? Stavo pensando visto la semplicità che forze poteva valere la pena di mettere i 2 figurini dei piloti.
PS a secondo accesso le foto sono apparse!
PS a secondo accesso le foto sono apparse!
