ora però prima di richiudere la presa d'aria; colorala all'interno di giallo... altrimenti poi come farai?..e rischi che; si veda la differenza..
F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Moderatore: Madd 22
-
starmaster
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Hoooooo!!!!! HAI VISTO CHE QUì NON SFUGGE NIENTE?!.....
ora però prima di richiudere la presa d'aria; colorala all'interno di giallo... altrimenti poi come farai?..e rischi che; si veda la differenza..
ora però prima di richiudere la presa d'aria; colorala all'interno di giallo... altrimenti poi come farai?..e rischi che; si veda la differenza..
-
Slingshot
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Sherlock Holmes in confronto a voi dovrebbe andare a nascondersi.starmaster ha scritto:Hoooooo!!!!! HAI VISTO CHE QUì NON SFUGGE NIENTE?!.....![]()
![]()
ora però prima di richiudere la presa d'aria; colorala all'interno di giallo... altrimenti poi come farai?..e rischi che; si veda la differenza..
Le parti interne delle prese d'aria le ho già dipinte col giallo lufthansa, un pò si vede dalle foto.
-
Slingshot
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Ciao, è uno stucco bicomponente, ovvero per usarlo devi mescolare in parti uguali un pezzo di uno e un pezzo dell'altro componente, questo dovrebbe essere di grana intermedia, buono per i nostri scopi, anche se io preferisco il white. Io da quando l'ho provato uso solo quello, ci vuole un po' di pazienza a mescolarlo bene, ma una volta fatto basta stenderlo sulla fessura e tirarlo con uno stuzzicadente ed il gioco è fatto! si lavora con l'acqua, sia da morbido che da secco, nei nostri casi è meglio lavorarlo quando ancora morbido, è un po' ostico da carteggiare se deborda molto. Cosa importante, non ritira quando è secco. Il prezzo mi sembra un po' bassino, ma io sono abituato al prezzo del bianco, quindi non saprei!


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Il Milliput è un ottimo stucco, ma si usa in situazioni "particolari" (non approfondisco il discorso per non andare troppo OT, ma se vuoi ne riparliamo)... essendo bi-componente (quindi va mescolato come ti hanno già detto) non è molto comodo da utilizzare. Dato che lo devi ordinare prendi il Basic Putty della Tamiya. 
-
Slingshot
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Ho appena acquistato il Tamiya Basic Putty (color grigio). Voi che cosa usate per spalmarlo?
Io mi sono servito di uno stuzzicadenti, dopo aver escluso il polpastrello del dito.
Io mi sono servito di uno stuzzicadenti, dopo aver escluso il polpastrello del dito.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Dall'alto della sua tecnologia avanzatissima, lo stuzzicadente è ideale!
Hai visto questo VIDEO TUTORIAL?
Hai visto questo VIDEO TUTORIAL?
-
Slingshot
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Allora lo stuzzicadenti l'ho azzeccato!!Starfighter84 ha scritto:Dall'alto della sua tecnologia avanzatissima, lo stuzzicadente è ideale!![]()
Hai visto questo VIDEO TUTORIAL?
Però non avevo pensato all'opportunità di usare la carta abrasiva con acqua e sapone.
-
starmaster
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
per la carta abrasiva; io ti consiglierei: per la sgrossatura la 800; per la lucidatura della superficie la 1000; anche se già la 800 già va bene di suo...
attento quando carteggi perchè l'acqua aiuta la carta a togliere il materiale senza graffiare >; e meno che te ne accorgi.....hai dato una bella piallata
perciò poni molta attenzione......soprattutto per il tipo di plastica
attento quando carteggi perchè l'acqua aiuta la carta a togliere il materiale senza graffiare >; e meno che te ne accorgi.....hai dato una bella piallata
perciò poni molta attenzione......soprattutto per il tipo di plastica
-
Slingshot
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
E allora, ho passato il primer: in pratica una mano di smalto bianco opaco. Che ne pensate?
In particolare, vorrei sapere due cose:
1. è sufficiente una mano?
2. una volta asciutto, va carteggiato?
ecco le prime 5 foto
In particolare, vorrei sapere due cose:
1. è sufficiente una mano?
2. una volta asciutto, va carteggiato?
ecco le prime 5 foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Slingshot il 8 luglio 2012, 17:53, modificato 1 volta in totale.












