AMX ghibli

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: AMX ghibli

Messaggio da trachio001 »

L'esemplare che sto riproducendo ha il frems nero :-oook

Immagine

Immagine inserita a solo scopo di discussione e presa da http://italy-spotterstolit.forumfree.it/?t=47370799

Dai uno sguardo alle foto nel sito , ci sono davvero tante e belle foto , e potrai notare che gli amx col muso più tondo hanno tutti il frems nero mentre quello degli esemplari con il muso più a punta cambia ...
Infine credo che quelli col muso più a punta siano gli early ;)

Saluti
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: AMX ghibli

Messaggio da fishpot69 »

Bravo!! bellissimo lavoro :-oook
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: AMX ghibli

Messaggio da trachio001 »

Grazie!! :)
Con la "poltrona" ho finito il cockpit...

Il seggiolino è dalla pavla a cui ho aggiunto le "corna" che si erano rotte e 2 cinture...

Immagine

La colorazione del seggiolino secondo me è una delle parti più belle del modello ...Io procedo stendendo una mano di nero e facendo un leggero dry brush con del grigio scuro

Immagine

Dopo di chè stendo la base per i cuscinetti...

Immagine

... e faccio le lumeggiature

Immagine

poi stendo la base per le cinture

Immagine

...lumeggio, coloro le fibie e e faccio un lavaggio di nero

Immagine

Infine faccio tutti i particolari ed è fatta

Immagine
Immagine
Immagine

Saluti!!
ROGER

Re: AMX ghibli

Messaggio da ROGER »

Va bene Andrea, perfetto!! Per me i seggiolini sono un pò come i carrelli, mi rompe un casino farli perchè devo usare molto pennello e non ci sono molto in confidenza con quell'attrezzo :-D e infatti mi vengono sempre poco bene...quanto vuoi per verniciarmi un set di seggiolini?
Un saluto dal Roger
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: AMX ghibli

Messaggio da microciccio »

trachio001 ha scritto:...La colorazione del seggiolino secondo me è una delle parti più belle del modello ...
Quotone Andre! :-oook :-oook :-oook

Anche la sua realizzazione, con particolari più o meno in scratch, me gusta mucho!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: AMX ghibli

Messaggio da matteo44 »

microciccio ha scritto:
trachio001 ha scritto:...La colorazione del seggiolino secondo me è una delle parti più belle del modello ...
Quotone Andre! :-oook :-oook :-oook
Anche la sua realizzazione, con particolari più o meno in scratch, me gusta mucho!
microciccio
Straquoto anch'io! Il seggiolino e cockpit sono due modelli nel modello!
Hai fatto un sedile veramente fantastico Andrea! Complimenti!
SPILLONEFOREVER

Re: AMX ghibli

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Il solito preciso, ineccepibile Andrea :-ronf :-dorm ....scherzo ovviamente :mrgreen: :-oook
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: AMX ghibli

Messaggio da trachio001 »

Qualche piccolo aggiornamento :-oook

ImmagineImmagine
Immagine

Saluti!! :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AMX ghibli

Messaggio da Starfighter84 »

Ci sei quasi Andrea! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: AMX ghibli

Messaggio da Popaye »

Se solo lo facessero in plastica :twisted:
Fantastico,come al solito... :-oook
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”