
F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
L'Attack è un toccasana... ma per te che sei ancora all'inizio della tua carriera modellistica meglio lo stucco classico. 

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Purtroppo non sono riuscito a reperire lo stucco classico nel negozio di modellismo. A questo punto non escludo l'uso dell'attack.
Vorrei in proposito porvi alcune domande:
1) come stucco potrebbe andare bene anche la colla generica al posto dell'attack?
2) con che cosa mi suggerite di asportare la parte in eccesso di attack spalmato nella fessura da riempire (visto che l'uso del polpastrello non sarebbe una buona idea
) ?
ps
potrei acquistare online lo stucco molak, ma con le s.s. il costo diventerebbe eccessivo.
Vorrei in proposito porvi alcune domande:
1) come stucco potrebbe andare bene anche la colla generica al posto dell'attack?
2) con che cosa mi suggerite di asportare la parte in eccesso di attack spalmato nella fessura da riempire (visto che l'uso del polpastrello non sarebbe una buona idea

ps
potrei acquistare online lo stucco molak, ma con le s.s. il costo diventerebbe eccessivo.
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
-> il migliore è quello da modellismo come il molak; perchè diventa plastica; e una volta lisciato a dovere aderisce alla perfezione sulla superficie.MA devi fare pratica perchè se messo male..fa danno in quanto squaglia la plastica.
-> i'attak essendo molto liquido; penetra nella fessura; una volta poi cristallizzato e lisciato bene ; si ottiene una "stuccatura", e va passato a strati di volta in volta divvenuto asciutto. e non ha la malleabilità di uno stucco...essendo una colla ,,fa il suo lavoro....
e perciò non può essere più di tanto "spalmato" ....ma una volta cristallizzato lo puoi tagliare con in cutter; e levigato con la carta abrasiva...
che poi se vedi bene le mie foto; alcune stuccature (le minime) le ho fatte usando direttamente il colore (in questo caso il bianco)
quì è visibile la stuccatura ad attak al troncone di coda +primer; mentre le prese d'aria già vanno bene

quì invece è stato ulteriormente lisciato e con il fondo bianco

-> i'attak essendo molto liquido; penetra nella fessura; una volta poi cristallizzato e lisciato bene ; si ottiene una "stuccatura", e va passato a strati di volta in volta divvenuto asciutto. e non ha la malleabilità di uno stucco...essendo una colla ,,fa il suo lavoro....

che poi se vedi bene le mie foto; alcune stuccature (le minime) le ho fatte usando direttamente il colore (in questo caso il bianco)
quì è visibile la stuccatura ad attak al troncone di coda +primer; mentre le prese d'aria già vanno bene

quì invece è stato ulteriormente lisciato e con il fondo bianco

Ultima modifica di starmaster il 1 luglio 2012, 15:10, modificato 3 volte in totale.
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
ciao....il cianoacrilico devi usarlo per passaggi successivi:prima riempi la fessura e fai asciugare SENZA spalmare in nessun modo....mettine poco per volta...tanto asciuga subito fai sempre in tempo ad aggiungerne dell'altro....poi man mano fai altri passaggi finche' puoi passare alla carteggiatura con carta abrasiva,limette e quant'altro.La cosa importante,che vale per tutte le stuccature,è di cercare di delimitare l'area di lavoro cosi' da evitare di andare a far danni alle zone limitrofe:con lo stucco classico questo è piu' facile perche' puoi delimitare tali zone con del nastro carta mentre col ciano non puoi farlo altrimenti il nastro carta si incollera' pure lui sul modello.....In definitiva ti ribadisco il concetto di Valerio:all'inizio piu' facile e gestibile lo stucco classico...con un po' d'esperienza l'uso del cianoacrilico da' ottimi risultati.Ciao Enrico 
P.S....la colla per plastica non va' bene per stuccare perche' se applicata in quantita' ti scioglie di brutto il modello............

P.S....la colla per plastica non va' bene per stuccare perche' se applicata in quantita' ti scioglie di brutto il modello............
- skorpio73
- Super Extreme User
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
- scratch builder: no
- Nome: massimo
- Località: Roma
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
il massimo esperto di "ciano-usata-come-stucco" ti ha già detto come fare, ed io non posso che quotare il suo consiglio...
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Spiegazioni molto chiare, vi ringrazio. 

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
L'aereo comincia a prendere forma. Ancora devo stuccarlo e carteggiarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
vedi l'effetto trasparenza che mi riferivo?! ...però con il primer sparirà...
le hai fatte nere le prese d'aria internamente?...



il nero serve per dare l'effetto "buio" essendoci il motore......
se lo lasci giallo poi una volta montato si vedrà giallo....
*perdonate la polvere....
vera nostra nemica 
le hai fatte nere le prese d'aria internamente?...

il nero serve per dare l'effetto "buio" essendoci il motore......


*perdonate la polvere....


-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Me lo sono scordato!!!
Provvedo subito...

Provvedo subito...
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Dunque, ho staccato le prese d'aria (temevo di combinare un casino...
) e ho dipinto di nero. Così va bene?
Prima di incollare nuovamente le prese d'aria attendo il vostro via libera.

Prima di incollare nuovamente le prese d'aria attendo il vostro via libera.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.