Esperimenti su uno Zero

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Esperimenti su uno Zero

Messaggio da Saboccio »

In questo periodo più che di modellare mi è venuta voglia di sperimentare un po di tecniche di colorazione, fase del nostro hobby che prediligo e così ho preso uno dei primi modelli che ho fatto uno Zero in 1/72 della Academy e dopo avergli staccato carrelli, antenne e mitraglie ho cominciato a pasticciare. :-Figo
Mi scuso per la qualità delle foto, alcune viste del modello finito sono ripetute perchè ottenute con condizioni di luce diverse ma più che per il risultato finale mi piace condividere con voi tecniche che potrebbero interessarvi.

Con alcool ho prima di tutto eliminato la colorazione precedente.
Immagine
Sulla solita base di nero lucido Humbrol ho steso l'Airframe Alluminium Alclad.
Immagine
Dopo aver colorato la parte inferiore con JN Gray Tamiya ho mascherato con UHU Tac e prima di passare al verde ho steso ad aerografo una abbondante mano di lacca per capelli ad aerografo direttamente sull'Alclad. Il verde è una mistura a occhio di JN GreenTamiya e blu H322 Gunze.
Prima ho effettuato un preshading sulle pannellature e dopo con leggere velature ho colorato tutto il resto facendo trasparire la finitura metallica al centro dei vari pannelli.
Immagine
Immagine
lo step successivo è stato quello di creare un gioco d'ombre con un postshading di colore base schiarito con qualche goccia di verde chiaro, in questa fase più che la "mano" è fondamentale l'uso di mascherine di nastro e post-it.
Immagine
Immagine
Le insegne di nazionalità sono tutte colorate ad aerografo tranne i numeri in coda che sono le uniche decal utilizzate.
Immagine
Arriva la parte più divertente di tutto il procedimento, con un pennellino imbevuto di acqua passato sulle zone che ci interessano si ammorbidisce lo strato di lacca e colore e con l'aiuto di stuzzicadenti, cutter e soprattutto lo stippling brush Citadel si fanno le scrostature.
Immagine
Con una mistura di Smoke e nero Tamiya ho fatto i fumi di scarico e con acrilici Vallejo ho rifinito gli scarichi stessi.
Immagine
Immagine
Immagine
Una leggera mano di trasparente opaco Gunze e il modello è pronto per i lavaggi.
Immagine
Ancora un po di trasparente opaco e il lavoro di decorazione termina con pastelli (rossi, arancio e giallo) per le Hinomaru e (verdi e beige) sulle pannellature.
La naca è colorata con il, per me, vecchio sistema del maskol dato con una spugnetta ed i colori utilizzati sono, sempre su base metallizzata: Tank Grey,Nato Black, Black tutti Tamiya.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Un'abbraccio e alla prossima.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Esperimenti su uno Zero

Messaggio da seastorm »

Che dire, Sabino? Hai fatto ricorso ad una tecnica che utilizzano i nostri amici "carrarmatari" con ottimi risultati, vedo, spiegando bene i vari passaggi per raggiungere raggiungere l'effetto tipico delle vernici nipponiche.
Bello e assai credibile l'effetto generale, esaltato anche dalle insegne dipinte

Ho anch'io uno Zero in cantiere ma...i lavori vanno a rilento e fatico a trovare un pò di serenità per poter modellare...
Immagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Esperimenti su uno Zero

Messaggio da The..Game »

complimenti,ottime spiegazioni,fai bene a sperimentare,tutte queste tecniche descritte sono veramente interessanti,l'unica cosa che non mi torna è il trasparente opaco prima dei lavaggi,hai sbagliato scrivendo o volevi ottenere un "effetto filtro"?
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Esperimenti su uno Zero

Messaggio da Ale85 »

certo che è bello conciato il tuo piccoletto!!
ciao
Ale
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Esperimenti su uno Zero

Messaggio da microciccio »

Bella sperimentazione Sabino. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Esperimenti su uno Zero

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao sabino, che dire, tecniche molto valide e di gran effetto! anche io qualche volta sperimento qualche tecnica, utilizzo qualche kit bruttarello ed economico e mi diverto! :-oook :-oook :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Esperimenti su uno Zero

Messaggio da ROGER »

Vedo che ti sei divertito parecchio :-D
La mossa del parrucchiere non la conoscevo...dopo quela del sale ecco la lacca....se ne scopre sempre di nuove

Un saluto dal Roger
SPILLONEFOREVER

Re: Esperimenti su uno Zero

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Esperimento interessante e di sicuro effetto Sabino!
Grazie per averlo condiviso :)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Esperimenti su uno Zero

Messaggio da Bonovox »

che dire....il risultato è sorprendente!
Non ho capito bene una cosa: la lacca l'hai spruzzata direttamente dalla bomboletta? Ho letto ad aerografo....!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Esperimenti su uno Zero

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro davvero molto ben riuscito :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”