A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Jacopo »

Per il discorso carico bellisco ci sono molte squole, chi non li fa perchè non gli piacciono, pigrizzia chi li carica come animali da traino , chi ne mette giusto 1o2 personalmente cerco sempre di occupare tanti piloni quanti sono disponibili, raramente li faccio vuoti! per il resto ecco alcune foto di carichi bellici
Immagine
Immagine
lo so, non è un carico bellico ma che bello!
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte [url]http://www.strategic-air-command.com]SAC[/url]]http://www.strategic-air-command.com ,Wallpapers, Visualintel

per il discorso A-10 per lo piu sono carichi che portano in azioni di addestramento vedi le 4 MK-82 in 4 piloni differenti, questo perchè l'arma piu precisa e potente che può portare è il cannone quindi basta quello e se devono mettere dei carichi di solito optano per dei Maverick AGM-65 e dei cvontenitori ECM , almeno questo in teoria, poi a te la scelta! personalmente visto che hai riprodotto uno dei primi A-10 lo caricherei bene! :-oook
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Warthog »

Bello, complimenti, (io causa lavoro col mio A-10 sono tremendamente al palo), quoto Jacopo per i carichi bellici, non esagerare, se no sembrano più in evidenza le armi che non il warthog :-oook :-oook
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Psycho »

sta venendo proprio bene! Per la decal potresti provare come ti ha suggerito francesco/bonovox! :-oook
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Grazie delle belle foto jacopo, spettacolare l'A-10 smontato :-D

Emanuele purtroppo come avevos critto la soluzione di disegnare la stellina è alquanto improbabile; il modellino è verniciato, desaturato, lavato e opacizato dando un effetto "gessato", Significa che dovrei inannzitutto trovare un colore blu per tappare la stellina miscelando le giuste tonalità, e poi fare lo stesso lavoro per il verde della stellina, cosa che vedo impossibile per me almeno sempre tenendo conto che il colore è desaturato, lavato e "gessato". Anche mettere un'altra decal è rischioso, dovrei almeno grattare quella che c'è già rischiando di rovinare la mimetica.

Stavolta la correzione presenta più rischi che certezze di riuscita e sinceramente preferisco un errore che venga notato solo da chi ha l'occhio acuto che un errore ( come decals grattata e rimessa oppure stellina ridipinta con colori evidentemente ritoccati ) che può venir notato da chiunque.

Sti giorni vorrei terminare il modello mal il caldo me lo sta impedendo, qua a Cagliari e dintorni le giornate sono invivibili da circa una settimana :-bleaa
Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da verbal_abuse »

Obi-Wan Kenobi ha scritto:A parte qualche ritocco da fare, il montaggio è uscito abbastanza pulito come mostra il grigio che ho dato. Ora il momento che meno preferisco, lavorare sugli armamenti e mascherare il canopy :wacko:

Immagine

Immagine

Immagine


E ovviamente comincio anche a pensare alla mimetica. Avevo intenzione di riprodurre questa qua, solo che non trovo dei walkaround abbastanza dettagliati :(

Immagine
ciao, noto che hai proceduto alla primerizzazione del modello senza aver montato il gruppo carreli con i relativi coperchi vani carrelli.
Volevo inoltre sapere com hai "sigillato" il canopy, se non sbaglio con pallottoline di carta igienica umidificate con acqua? gisto così è?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Sisi, carrelli e coperture faccio tutto a parte :-oook

Per sigillare la vaschetta del cockpit ho usato patafix, occhio però di non usare patafix che non sia UHU, tra quelli che ho ho provato solo quello UHU non fa danni al modello verniciato!!
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da ilGamma »

Robè il mio consiglio è di non toccare nulla, una volta "esposto" la stellina al contrario non dovrebbe notarsi :-oook ....e io allora cosa dovrei dire delle mie :.-(
starmaster

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da starmaster »

Obi-Wan Kenobi ha scritto:Ecco un paio di foto migliori

Immagine
quel grigio ha splendidamente la velatura di riflesso violaceo!! :-oook MOLTO BENE!! :-D
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Dopo una lunga pausa dai modelli dovuta al caldo, finalmente questa settimana è iniziata con qualche grado in meno, sempre afosa ma almeno mi permette di maneggiare con plastica e colla. Ho praticamente terminato l'A-10!! La foto come al solito è pessima e mette in risalto più difetti di quanti già ce ne sono (la foto che ho postato qualche post più sopra rende decisamente di più il modello nella realtà), quindi inutile ora mettermi a fare l'elenco degli errori, lo farò direttamente domani con delle foto migliori. La basetta è indecorosa ma proporzionale alla qualità del modello, diciamo che col macchi, l'EFA e l'A-10 vorrei chiudere un capitolo e iniziarne un'altro; quello degli aerei fatti bene e senza distrazioni :D
La mitragliatrice sul muso è in fase di finitura, ho trovato un buon metodo per realizzarla grazie all'aiuto di un amico :-oook
Al momento non ho voglia di mettere gli armamenti, anche questo modello l'ho tirato per le lunghe a causa di vari problemi durante la costruzione e ora come ora ho soltanto voglia di metterlo da parte e inziare qualcos'altro, ma ho voluto comunque portarlo a termine.

Immagine
Immagine
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Yamada »

Mi piace molto! Ottima realizzazione. :-lino
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”