MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

BF 110 D-EDUARD-1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

grazie mi sembra che tu stesso hai detto" meglio piu passate diluite che fare cagate"(ti ho parafrasato! :-sbraco ).

il tutorial l'avevo gia visto, a parte che non trovo la seconda parte, e poi non ho capito una cosa ma l'olio lo dai sul fondo e poi vai con un grigio chiaro(ho uno sky bello pronto),ma il colore di fondo non viene completamente coperto??
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47648
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La seconda parte, in realtà, (ancora) non c'è! devo trovare tempo e modo di farla... :evil:

L'olio l'ho steso sulla vernice di fondo non protetta dal trasparente. Successivamente, dopo aver atteso che l'olio asciugasse per bene, ho eseguito un dry brush in grigio chiaro (36375). Il colore di fondo non viene coperto perchè l'olio è diluito e comunque bisogna eliminarne l'eccesso con una panno morbido. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

Vediamo se la pratica corrisponde alla teoria,ho dato prima una lavaggino con nero e terra d'ombra 50/50 e poi ho passato un dry brush con sky xf19 (combattendo con il caldo che mi incollava il pennello),l'ho preferito al bianco perche mi sembrava piu naturale su un grigio cosi scuro.
mancano al pi alcune strumentazioni,è un po affollato,il risultato sembra abbastanza soddisfacente anche se mi sembra di aver schiarito troppo il fondo.

ed ora a voi via alle critiche suggerimenti e migliorie!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da willy74 »

:-oook :-oook :-oook !!!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Kit »

Ottimo........ :-oook !!!!

Ciao!
ROGER

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da ROGER »

Un filino chiaro ma ci stà, quando chiuderai le fusoliere ti daranno più luce da dentro ;)
Hai fatto un buon lavoro, bravo, non farti vincere dalla calura!! Pure io combatto, stasera mettevo le decals sul mio Hawk e non facevo a tempo nel sistemarle che si asciugava il liquido ammorbidente :shock:
Un saluto dal Roger
Enrywar67

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Enrywar67 »

Bravissimo.....hai appreso all'istante..complimenti,bellissimo il pit!!Enrico
P.S....secondo me gli Eduard fatti da loro sono ottimi kit...........
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

grazie mille delle risposte :oops: !!!
A me per adesso, il kit mi sta piacendo anche gli attacchi piu minuscoli combaciano alla perfezione, speriamo sia cosi anche il resto!!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Psycho »

bel lavoro! un po' chiaro forse, ma lascialo così!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47648
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Denis, hai fatto presto ad imparare! asciuga un pò di più il pennello la prossima volta... ma direi che ci sei! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”