A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Valter »

Molto aggressivo e cattivo il tuo facocero. Mi ricordo negli anni 80 e primi anni 90 quando venivano rischierati quì ad Aviano gli A-10 con all'epoca la stessa colorazione che hai dato tu al tuo splendido modellino chiamata "Europe One".
Avevo delle foto che potevano esserti utili sul discorso armamento, armamento usato per le Mix in Bosnia ma non erano digitali da cog..ne le ho buttate.
Mi ricordo che avevano agganciati ai travetti: due Maverick (uno a dx e uno a sx), due AIM-9L sullo stesso travetto usando il Twin Launcher (semiala dx), due lanciarazzi (uno a dx e uno a sx) e il Pod Contromisure (lato opposto Twin Launcher).
Comunque a te il divertimento in merito all'armamento.
Tanti complimenti per il tuo capolavoro e scusa se mi sono permesso di suggerirti i carichi alari.
Ciao!!! :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Grazie di nuovo ragazzi!
@ Ruggero
Eh spero non diventi un vizio sta cosa di appiccicare le cose al contrario, posso imparare tecniche di colorazione e e trucchetti vari, ma l'esperienza rimane comunque quella di chi ha meno di 10 modelli alle spalle, conto di migliorare coi prossimi :-D

@Valter
Ma che scherzi, se me la devo prendere con quelli che sono così disponibili da darmi suggerimenti, che devo fare con quelli che mi vogliono male :-prrrr
Ottime le dritte sugli armamenti, questi ultimi sono i miei peggiori nemici quando assemblo un modello! Mi annoia un po assemblarli e verniciarli, e essendo ignorante ( a me piace tanto assemblare e colorare, sto iniziando solo da poco a cercare di realizzare i modelli con coerenza rispetto alla realtà) spesso non so bene come sistemarli.
I tuoi suggerimenti sono preziosi, e finalmente so più o meno come orientarmi!!
Se puoi darmi un'ulteriore dritta.. di che colore li faccio?! :shock:
Immagine
matteo44

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da matteo44 »

Mi piace molto come l'hai colorato... veramente bello...
Peccato per la decal ma, giusto per consolarti un pò, ho fatto la stessa cazz.ata anch'io sul mio Mig (ho attaccato la bandiera tedesca al contrario :-bleaa :-bleaa )... quindi....
Il prossimo modello verrà ancora meglio :-oook
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Maver76 »

Molto bello come stà venendo ora!
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da gmax »

ciao
ti è venuto proprio carino .
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Valter »

Ti ringrazio per le parole nei miei confronti. Per quanto riguarda i colori dell'armamento in generale non sò darti una dritta nel senso dei numeri da usare in base alla marca che tu ora stai utilizzando. Per quanto riguarda il resto sono a tua disposizione per altre informazioni materiali, comunque secondo me se hai a disposizione i carichi come quelli installati nella foto che ti ho messo nella mia precedente risposta uscirebbe la migliore configurazione, poi se tu decidessi diversamente, sicuramente non sbaglieresti, l'importante come scrivo sempre che ognuno deve essere fiero del proprio lavoro e della propria realizzazione.
Ancora complimenti e buon proseguo per i lavori!!
Ciao!!
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Obi-Wan Kenobi ha scritto:Mi annoia un po assemblarli e verniciarli
Ma che cavolo scrivo :-000
Volevo dire che mi piace molto assemblare e verniciare :-prrrr

Grazie di nuovo a tutti per l'incoraggiamento :)
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

secondo il mio modesto parere i carichi esterni, anche per il fatto che spesso rappresentano l'ultimo passaggio del completamento di un modello di velivolo militare (moderno), sono frequentemente trascurati e contribuiscono in modo drammatico a rovinare l'impressione generale.

Capita di vedere combinazioni di fantasia del tutto illogiche, colori inappropriati e parti, specie quelle aerodinamiche, sovradimensionate o errate.

Insomma sbagliare carichi accoppa anche il migliore dei modelli tanto quanto realizzarli bene e usarli in modo equilibrato rafforza la buona impressione del lavoro.

Alla fine è meglio un bel modello disarmato con il retropensiero che lo si potrà sempre caricare in un secondo momento (in genere mai :-prrrr ).

In particolare l'A-10, soprattutto alla commercializzazione dei nuovi modelli, veniva armato in modo spropositato. Il gran numero di carichi offerti dalle scatole devono, in molti casi, essere utilizzati in alternativa, altrimenti l'aeroplano manco si muove*.
Fossi in te studierei qualche foto (attenzione a quelle espositive, alle prove eseguite per verificare la compatibilità ecc. - sono di grande effeto ma di scarsa utilità in condizioni reali) e poi deciderei con calma anche se la combinazione che ha suggerito Valter :-oook ricordo di averla vista anch'io su molte foto dei Facoceri.

microciccio

* Rammento che in genere il carico massimo trasportabile dai velivoli assomma anche il carburante, quindi pieno di carburante = meno armamenti e viceversa. La soluzione al problema, la cui praticabilità è garantita solo in ben precise condizioni, consiste nel decollare con poco carburante e molti carichi bellici per rifornirsi successivamente in volo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da HornetFun »

Molto bello :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Uanca »

Decal a parte :roll: , che sono certo riuscirai a rimediare, mi piace il tuo A-10, bravo :-oook . Ciao Uanca
Rispondi

Torna a “Under Construction”