F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da willy74 »

Professò,sarà la stanchessa...ma le foto sono un pò scure,magari arifalle domani,anche se sembra ok ;) !
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

microciccio ha scritto:Ciao Jacopo,

ti confermo che ci sono leganti (detti anche solventi o medium) che risultano tra loro immiscibili, cioè è impossibile mescolarli reciprocamente se non dibattendoli (agitandoli o mescolandoli) continuamente perché in situazione di riposo separano le frazioni (se possibile vedi distintamente i due liquidi andare ognuno per conto proprio nel recipiente). Credo che tutti da bambini a scuola abbiamo fatto l'esperimento di miscelazione tra acqua e olio, ebbene l'effetto è analogo anche tra leganti immiscibili. Naturalmente la frazione liquida dei colori che solitamente utilizziamo è composta proprio dal legante che li caratterizza.
Se ne hai voglia dai una lettura alle prime righe e alla prima nota di questo post.

Personalmente, da nostalgico Verlindeniano :-)> , apprezzo ancora l'essenza di trementina* per la diluizione degli olii. L'odore pungente può essere considerato fastidioso e richiede di lavorare in ambiente ben aereato :-banana (in realtà tutti i leganti, essiccando, evaporano finendo nei nostri polmoni con conseguenze sgradevoli => almeno la mascherina usiamola ogni volta che occorre :-D ).
Puoi sostituirla con l'acquaragia* che si trova in vendita anche nella versione inodore (dato che comunque evapora anch'essa la mascherina resta un must :mrgreen: ).

Ti è stato suggerito anche il petrolio bianco come legante. Ritengo che ognuno abbia delle caratteristiche globalmente simili (es.: sono tutti utilizzabili per diluire i colori a olio, ecc.) e individualmente differenti (es.: tempi di essiccazione ecc.) tanto da suscitare le preferenze di modellisti diversi a seconda delle proprie specificità.

Caro Jacopo ti tocca sperimentare per decidere il tuo legante preferito per gli olii. Oppure, più pragmaticamente, quello che riesci a reperire con maggiore facilità e continuità dalle tue parti :-prrrr !

microciccio

* Spesso tra nomi, acquaragia, ragia ecc. c'è una gran confusione e magari io contribuisco ad aumentarla :-sbraco !
Oddio Paolo grazie per il trattato sugli olii!!!!! ma credo che opterò per la soluzione Acquaragia inodore per ora almeno, sentirò dal ferramenta nelcaso cerco le altre 2 finchè non ne trovo una! per il resto grazie mille!
mattia_eurofighter ha scritto:viai jacopo! vedo che stai riprendendo alla grande... :-oook però un dai una sistemata su quella scrivania! :x
Grazie mille Matty ma non è una scrivania ma è la mensola dei wip che è sempre arredata 365 giorni con tutti gli aerei che sto a fà! ogni settimana ripongo tutti i colori, ma poco dopo mi tocca riprenderl tuti! haha :D
willy74 ha scritto:Professò,sarà la stanchessa...ma le foto sono un pò scure,magari arifalle domani,anche se sembra ok ;) !
Wella Patakken! grazie mille, domani provvedo a farle piu chiare! ora devono riposare i pupetti!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Starfighter84 »

L'acquaragia è "inodore" per modo di dire! alla fine puzza sempre....

P.S. i serbatoi sul 111 ti conveniva metterli ala fine. Per il suo lavaggio utilizza il Bruno Van Dyck scurito un pochino con del nero... sui toni della SEA va benissimo a mio avviso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da ilGamma »

molto molto bene Jacopus!!! :lol: :-oook
forza a carteggiare e a "lavare" :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:L'acquaragia è "inodore" per modo di dire! alla fine puzza sempre....

P.S. i serbatoi sul 111 ti conveniva metterli ala fine. Per il suo lavaggio utilizza il Bruno Van Dyck scurito un pochino con del nero... sui toni della SEA va benissimo a mio avviso.
Grazie mille e si immaginavo :D
per il lavaggio mi procuro il colorino!!!!
ilGamma ha scritto:molto molto bene Jacopus!!! :lol: :-oook
forza a carteggiare e a "lavare" :-oook
No c'è prima il sistemamento di tutti gli hard point così da lucido e lavaggi in un colpo!! e grazie Carminino :-oook


Tornando al modello ho montato i carrelli del 111 e sono bruttini quindi li sostituirò con quelli del 111 che sono corretti e ben dettagliati, a sinistra c'è l'HB e a destra l'accademy, notare la base del carrello che è errata nell'accademy!
DSC01938.JPG
Data la 2° mano di grigio scuro! a breve i lavori sul 15 Revell!!

a presto cari :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Starfighter84 »

E sull'HB che ci metti? lo lasci zoppo? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35140
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
Sembra di stare a Davis Monthan su quella scrivania :-D ... quasi quasi vivo col terrore per quando avrai un aerografo: immagino la stazionante nuvola di colore sull'Italia.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:E sull'HB che ci metti? lo lasci zoppo? ;)
L'HB era quello che si era rotto allora ho cannibalizzato il pannello strumento, i Carrelli e i servatoi!!! :-oook
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Sembra di stare a Davis Monthan su quella scrivania :-D ... quasi quasi vivo col terrore per quando avrai un aerografo: immagino la stazionante nuvola di colore sull'Italia.
saluti
Esagrato hahaha ci sono 2 aerei li e comunque provbo una sana invidia per quelli che abitano diffronte alla base, sai che bello dopo il tuo vialetto ci sono 748 F-4 sotto nafta che ti aspettano oppure una miriae di gattoni! :-SBAV :-SBAV
hahahaha esagerato per la nuvola poi non ti preoccupare al massimo oltre ad avere la nebbia fuori casa l'avrò pure in casa :-oook :-oook :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Kit »

pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Sembra di stare a Davis Monthan su quella scrivania :-D ... quasi quasi vivo col terrore per quando avrai un aerografo: immagino la stazionante nuvola di colore sull'Italia.
saluti
..........Secondo me provieni da un'altra galassia........ :-oook .
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da ilGamma »

ribadisco, per me è "alieno", uno che fa 4 modelli alla volta... :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Rispondi

Torna a “Under Construction”