

anzi ti posto una bella foto a tema...che ti sia di ispirazione



(immagine inserita a scopo di discussione)

Moderatore: Madd 22
Ringrazio prima di tutto mio padre per avermi detto e cito testualmente:" ma che te ne frega sempre diluente è..." mai piu fidarsi comunque quel modello li lo presi il giorno stesso in cui uscì era stato il mio Tomcat e ora sarà la prima cavia! heheStarfighter84 ha scritto:Hai utilizzato un diluente per acrilici per diluire i colori ad olio Jacopo... ci credo che ti si è "impastrocchiato" tutto! puoi utilizzare la ragia minerale o il diluente degli Humbrol per l'olio.... in alternativa la trementina, ma te la sconsiglio.
Ma fammi capire... visto che è un modello cavia, perchè non hai steso il lucido prima di applicare le decal? così facevi qualche esperimento anche con quelle...
Prima il lucido.... poi i lavaggi... poi il lucido.... poi le decal... poi lucido... poi lavaggi sopra le decal. Io, almeno, faccio così!Jacopo ha scritto:poi chiedo prima lavaggi e poi decal per poi fare ancora i lavaggi sulle decal oppure c'è un altro modo?
Con la ragia minerale... stessa con cui diluisci i colori!aggiungo voi con cosa lo pulito dopo il pennello per i lavaggi?
Grazie mille ValèStarfighter84 ha scritto: Prima il lucido.... poi i lavaggi... poi il lucido.... poi le decal... poi lucido... poi lavaggi sopra le decal. Io, almeno, faccio così!
Sono Acrilici e non Aereopennati uso l'acqua per allungare un po il colore e evitare la pastosità del suddetto heheStarfighter84 ha scritto:Con la ragia minerale... stessa con cui diluisci i colori!
Anch'io!Kit ha scritto:...Stò perdendo l'orientamento....(il filo del WIP). .......Ciao!
Grazie mille bello!Kit ha scritto:...Stò perdendo l'orientamento....(il filo del WIP). Io per diluire gli olii uso "petrolio bianco" e per pulire i pennelli dagli olii dopo il lavaggio uso acquaragia (costa meno.....
).
Ciao!
Scusa francè!Bonovox ha scritto:Anch'io!