
Volevo solo chiedere come vi comportate con gli acrilici da stendere ad aerografo, li agitate oppure li mescolate e come?
Personalmente uso mettere una biglia di vetro nel barattolino e agitare il tutto per 4-5 minuti
Moderatore: FreestyleAurelio
Hai ragione, Aurelio; qui si tratta di dinamica dei fluidi, di leggi fisiche, le uniche...ad esser sempre rispettate...anche in Italia!FreestyleAurelio ha scritto:Una bella domanda Sergio
E' una pratica che effettuiamo spesso, magari non dando il giusto peso al come renderla efficace.
Dopo aver agitato l'ideale sarebbe mescolare ulteriormente non con lo stuzzicadenti, che è troppo sottile e quindi sposta poco volume creando solo una lieve corrente, ma con uno stecchino piatto e largo circa 5mm ( tipo quelli usati per girare il caffè preso alle macchinette automatiche).
In alte parole, mescolare con nulla che abbia una sezione o un profilo idrodinamico perchè altrimenti si movimenta poca roba per gli ovvi motivi fisici
Inoltre il movimento ottimale di mescolamento dovrebbe essere non circolatorio (cioè non "girare"), ma muovere lo stecchino con movìmenti radiali ed alternati (avanti e dietro).
Non mi prendete in giro ragazzi...non sono pippe da ingegnere.......
La sipegazione è che in questo modo si instaura una turbolenza di gran lunga maggiore nel liquido contenuto nella boccettina, che aiuta meglio a mescere le sostanze.
Ah! Dimenticavo.......lo stesso vale anche per il caffè
OTseastorm ha scritto: Hai ragione, Aurelio; qui si tratta di dinamica dei fluidi, di leggi fisiche, le uniche...ad esser sempre rispettate...anche in Italia!