Massimo ma le ali (si possono chiamare così??) le monti alla fine? scusate l'ignoranza galattica...
X-Wing Fighter -- { 1/48 Fine Models }
Moderatore: Rosario
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
SImone non mettere fratta agli artisti che hanno i loro tempi per creare meraviglie....!
Massimo ma le ali (si possono chiamare così??) le monti alla fine? scusate l'ignoranza galattica...
Massimo ma le ali (si possono chiamare così??) le monti alla fine? scusate l'ignoranza galattica...
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35522
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Ciao Valerio e a tutti
In effetti il montaggio, e la colorazione soprattutto, di questo Xwing mantiene in sè tutti i lati peggiori di certi montaggi. La particolare configurazione (ad x appunto) in "volo" fa si che alcune zone sarebbero difficilissime da verniciare una volta montate. Allora devo dipingere le ali almeno al 90 %, invecchiamenti compresi, (anche perchè le insegne rosse di rango sulle ali intendo verniciarle con mascherine). Tieni conto che poi tutto il gruppo ali-motori va inserito tra le due valve delle semifusoliere quindi di conseguenza la fusoliera sarà verniciata alla fine!
Più che altro non vedo l'ora di finirlo
anche io!!!
Il nuovo "film" di "Guerre Stellari".. mah ...boh.. tutta 'sta grafica un pò mi rompe
. se pensiamo a come sono stati fatti i primi 3 con la tecnica del passo passo (o ultimi a seconda)!
Saluti
Massimo da Livorno
In effetti il montaggio, e la colorazione soprattutto, di questo Xwing mantiene in sè tutti i lati peggiori di certi montaggi. La particolare configurazione (ad x appunto) in "volo" fa si che alcune zone sarebbero difficilissime da verniciare una volta montate. Allora devo dipingere le ali almeno al 90 %, invecchiamenti compresi, (anche perchè le insegne rosse di rango sulle ali intendo verniciarle con mascherine). Tieni conto che poi tutto il gruppo ali-motori va inserito tra le due valve delle semifusoliere quindi di conseguenza la fusoliera sarà verniciata alla fine!
Più che altro non vedo l'ora di finirlo
Il nuovo "film" di "Guerre Stellari".. mah ...boh.. tutta 'sta grafica un pò mi rompe
Saluti
Massimo da Livorno
- simmons
- Amministratore

- Messaggi: 827
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
- Aerografo: si
- colori preferiti: vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Roma
- Contatta:
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
a dir la verità la tecnica del "Passa passo" è stata abbandonata proprio ne "la minaccia fantasma" quando a George Lucas gli si presentarono sue soggetti pionieri della grafica 3d e gli fecero vedere come certe cose potevano essere fatte con molta più semplicità!!
Il tizio che lavorava alla stop motion che fino a quel momento era il migliore sulla piazza, si trovò praticamente senza lavoro!!!
nel making of c'è l'intervista che documenta la paura di rimanere senza lavoro. Per fortuna il mitico George lo assegno alla sezione creazioni e animazioni per coordinare vari lavori di monster making!!
quei due soggetti non avevano idea che avrebbero dato una grossa spinta in avanti alla industrial light and magic!!!!!
tanto per buttarla la.....tutte le astronavi erano dei bellissimi modellini fatti da modellisti con i contro.......
c'è un pezzo in cui il millennium falcon ha un'esplosione.....e nella realtà viene fatto esplodere davvero!!!!!!con la tristezza assoluta del povero modellista.............
cmq per quello che ha fatto per l'umanità, George Lucas meriterebbe che uno andasse a vedere anche quando fa un PETO!!!!!

Il tizio che lavorava alla stop motion che fino a quel momento era il migliore sulla piazza, si trovò praticamente senza lavoro!!!
nel making of c'è l'intervista che documenta la paura di rimanere senza lavoro. Per fortuna il mitico George lo assegno alla sezione creazioni e animazioni per coordinare vari lavori di monster making!!
quei due soggetti non avevano idea che avrebbero dato una grossa spinta in avanti alla industrial light and magic!!!!!
tanto per buttarla la.....tutte le astronavi erano dei bellissimi modellini fatti da modellisti con i contro.......
c'è un pezzo in cui il millennium falcon ha un'esplosione.....e nella realtà viene fatto esplodere davvero!!!!!!con la tristezza assoluta del povero modellista.............
cmq per quello che ha fatto per l'umanità, George Lucas meriterebbe che uno andasse a vedere anche quando fa un PETO!!!!!
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
evvai massimo, non sarebbe carino parcheggiarlo su una basetta a tema una volta finito?? cmq bel lavoro...non è il mio campo, assolutamente, anche se la saga di star wars la conosco benino e i primi 3 in ordine di uscita al cinema sono alcuni dei film che ho visto e rivisto...complimenti e aspetto i tuoi progressi!!! 
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35522
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
ciao a tutti
Infatti nei primi 3 (in ordine temporale di uscita) era fatto praticamente tutto a mano. Ma ora qui si esagera, praticamente stà per uscire un cartoon senza attori in carne ed ossa.. una specie di videogames! Bah
Il modello una volta terminato sarà in configurazione di volo su piedistallo. Vi posto qualche altra foto appena le faccio!
Saluti
Massimo da Livorno
Infatti nei primi 3 (in ordine temporale di uscita) era fatto praticamente tutto a mano. Ma ora qui si esagera, praticamente stà per uscire un cartoon senza attori in carne ed ossa.. una specie di videogames! Bah
Il modello una volta terminato sarà in configurazione di volo su piedistallo. Vi posto qualche altra foto appena le faccio!
Saluti
Massimo da Livorno
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35522
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Ciao a tutti,
ieri sera Motogp permettendo ho dato una bella botta all'Xwing riuscendo a smorzare il preshading con ulteriore bianco, a dipingere mediante mascherine le insegne rosse di rango (Rosso 3, pilota Wedge Antilles, pilota Antilliano, l'unico umano ad avere incontrato 2 volte la Morte Nera, nella Battaglia di Yavin e di Endor, ed essere sopravvissuto) ed assemblare il tutto nel blocco ali-motori che andrà inserito nelle 2 semifusoliere. Ora dovrò preverniciare alcune zone delle fusoliere prima di assemblarle.
Saluti
Massimo da Livorno
ieri sera Motogp permettendo ho dato una bella botta all'Xwing riuscendo a smorzare il preshading con ulteriore bianco, a dipingere mediante mascherine le insegne rosse di rango (Rosso 3, pilota Wedge Antilles, pilota Antilliano, l'unico umano ad avere incontrato 2 volte la Morte Nera, nella Battaglia di Yavin e di Endor, ed essere sopravvissuto) ed assemblare il tutto nel blocco ali-motori che andrà inserito nelle 2 semifusoliere. Ora dovrò preverniciare alcune zone delle fusoliere prima di assemblarle.
Saluti
Massimo da Livorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- simmons
- Amministratore

- Messaggi: 827
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
- Aerografo: si
- colori preferiti: vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Roma
- Contatta:
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
sta venendo...
SUPREMO
continua così!!!
SUPREMO
continua così!!!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Massimo... devo dire che sta venendo proprio un bel lavoro! da modelista aeroplanaro mi fa un pò strano vedere un modello verniciato prima della conclusione del montaggio... ma quella è una mia deformazione professionale! 
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35522
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Ciao a tutti
Grazie per gli apprezzamenti.
Effettivamente il montaggio di questo particolare mezzo è quasi assimilabile a quello di un biplano dove il montaggio definitivo tra l' ala superiore e il resto della fusoliera ed ala inferiore avviene a colorazione ultimata. Poi un errata/corrige stavo rileggendo un mio post dove ho scritto "Wedge Antilles, pilota Antilliano" ...ehm cazz.... Wedge Antilles è un pilota nativo del pianeta Corellia, quindi corelliano. Forse alcuni di voi non sanno dove appare questo Carneade di Star Wars. Antilles (date anche un occhiata al mio avatar ove è raffigurato) è "Rosso 3" il pilota che nella battaglia di Yavin riferendosi alla morte Nera esclama "...guarda quanto è grosso quell'affare!" ed è con Skywalker e Biggs nella corsa finale prima di essere colpito e danneggiato, salvandosi. Nel successivo fà un paio di apparizioni e nel successivo ancora, nella Battaglia di Endor, incontra nuovamente la Morte Nera salvandosi ancora. Perchè questo personaggio minore tutto sommato è così famoso? In poche parole si è ritagliato un posto nei cuori dei fans di Star Wars in quanto alla fin fine Wedge è un uomo normale che senza aiuti esterni dalla "Forza", ma solo grazie al fato e all'abilità, si salva portando a sempre a casa la pelle.
Dopo questa storiella, spero interessante per chi non la conoscesse, stasera si continua con il montaggio.
saluti
Massimo da Livorno
Grazie per gli apprezzamenti.
Effettivamente il montaggio di questo particolare mezzo è quasi assimilabile a quello di un biplano dove il montaggio definitivo tra l' ala superiore e il resto della fusoliera ed ala inferiore avviene a colorazione ultimata. Poi un errata/corrige stavo rileggendo un mio post dove ho scritto "Wedge Antilles, pilota Antilliano" ...ehm cazz.... Wedge Antilles è un pilota nativo del pianeta Corellia, quindi corelliano. Forse alcuni di voi non sanno dove appare questo Carneade di Star Wars. Antilles (date anche un occhiata al mio avatar ove è raffigurato) è "Rosso 3" il pilota che nella battaglia di Yavin riferendosi alla morte Nera esclama "...guarda quanto è grosso quell'affare!" ed è con Skywalker e Biggs nella corsa finale prima di essere colpito e danneggiato, salvandosi. Nel successivo fà un paio di apparizioni e nel successivo ancora, nella Battaglia di Endor, incontra nuovamente la Morte Nera salvandosi ancora. Perchè questo personaggio minore tutto sommato è così famoso? In poche parole si è ritagliato un posto nei cuori dei fans di Star Wars in quanto alla fin fine Wedge è un uomo normale che senza aiuti esterni dalla "Forza", ma solo grazie al fato e all'abilità, si salva portando a sempre a casa la pelle.
Dopo questa storiella, spero interessante per chi non la conoscesse, stasera si continua con il montaggio.
saluti
Massimo da Livorno


























