F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
starmaster

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da starmaster »

Jacopo...inn'anzitutto.. dove e come lo esporrai?...
perchè..(secondo un mio ragionamento)...
se esponi SOLO come aereo ....allora lo puoi fare disarmato; in modo che se ne può ammirare la linea e la mimetizzazione....perchè non distratti da cosa c'è sotto.

se lo esponi CON una basetta di ambientazione o mini diorama;...allora gli dai un contesto storico e d'uso...allora in quel caso lo puoi armare ; perchè in quella maniera dai un senso all'armamento da te montato, e allora non stonerebbe
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
in un WIP in pratica hai fatto quello che farei io in due anni!!! :-000
Sono troppo curioso di vederne la fine per l'effetto che darà!!! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

mattia_eurofighter ha scritto:ma guarda, giusto per confonderti le idee, io direi configurazione 6... non mi piacciono troppo armati i modelli! l'unico aereo che più lo armi e più è bello è l'f16 :-lino
dai comunque ci vediamo venerdì! :-oook
Grazie per la confusione matti! hahaah e poi sono d'accrdo ma aggiungo l'F-15E e il Bombcat!!
willy74 ha scritto:Anch'io non lo farei armatissimo...
Ciao Patakken! ci metto al massimo 2 GBU e 2 serbatoi non è tanto!
starmaster ha scritto:Jacopo...inn'anzitutto.. dove e come lo esporrai?...
perchè..(secondo un mio ragionamento)...
se esponi SOLO come aereo ....allora lo puoi fare disarmato; in modo che se ne può ammirare la linea e la mimetizzazione....perchè non distratti da cosa c'è sotto.
se lo esponi CON una basetta di ambientazione o mini diorama;...allora gli dai un contesto storico e d'uso...allora in quel caso lo puoi armare ; perchè in quella maniera dai un senso all'armamento da te montato, e allora non stonerebbe
Ciao Eugè ti sei perso quando dicevo che saranno in un unica mega basetta! hehe! ache se mi spaventa un pochino l'idea di dover fare la pavimentazione in una sup così vasta :,-(
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
in un WIP in pratica hai fatto quello che farei io in due anni!!! :-000
Sono troppo curioso di vederne la fine per l'effetto che darà!!! :-oook
saluti
Caio Max!!! non è vero 4 aerei li fai in meno tempo ne sono convinto!!!
per l'effetto finale smanio pure io solo che ci sono 2 grandi se il primo è che i mie rompano definitivamente e allora faccio il diorama diviso in 4 basette una a modello tutte belle collegate e l'altro è che fino a Venerdì sono senza stucco quindi sono fermo sugli altri 2!!

Ma veniamo alla stesura del nero del 111
DSC01640.JPG
DSC01641.JPG
Riposizione finale
DSC01642.JPG

Oggi verso le 17 dovrei avere tempo di modellare quindi accantono il 111 che devo solo riprendere tutta la mimetica ma il grosso è fatto e mi dedico al 15! a presto allora spero che vi piaccia!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da ilGamma »

Jacopo ha scritto: Allora lo dico rispondendo a te ma è pure per Paolo che smania :-prrrr ! Finiti questi ci sono 2 wip da fare, il 3° lo annuncio ora sarà Quel F-111C Australiano con camuflage a 3 toni e sto lavorando sui 2 perni aggiuntivi che devo fare per forza sennò ho solo 6 Hard Point su 8 e sto sistemando il tutto per i MER :-oook
il 111 cangurotto con tante "caramelle" :-SBAV :-sbraco :-000 :-000 :-000
starmaster

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da starmaster »

Jacopo ha scritto:
starmaster ha scritto:Jacopo...inn'anzitutto.. dove e come lo esporrai?...
perchè..(secondo un mio ragionamento)...
se esponi SOLO come aereo ....allora lo puoi fare disarmato; in modo che se ne può ammirare la linea e la mimetizzazione....perchè non distratti da cosa c'è sotto.
se lo esponi CON una basetta di ambientazione o mini diorama;...allora gli dai un contesto storico e d'uso...allora in quel caso lo puoi armare ; perchè in quella maniera dai un senso all'armamento da te montato, e allora non stonerebbe
Ciao Eugè ti sei perso quando dicevo che saranno in un unica mega basetta! hehe! ache se mi spaventa un pochino l'idea di dover fare la pavimentazione in una sup così vasta :,-(
allora una bella Red Flag
matteo44

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da matteo44 »

In ritardo ma anch'io ti direi 6 o 9...
:-oook
starmaster

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da starmaster »

vedendo il tuo 111...,e che sarà armato; e che hai chiuso le ali, mi chiedevo se l'hai zavorrato bene....perchè una volta messo sui carrelli ..non vorrei che l'armamento te lo sbilanciasse con conseguente impennaggio
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

starmaster ha scritto:allora una bella Red Flag
L'idea è quella!! perchè c'è pure l'isra!

ilGamma ha scritto:il 111 cangurotto
Sono stati loro ad avere quell'idea li! anche se, devo ammetere che l'avrei preferito USA, l'Australiano mi paice monogrigio con naso nero!! ma non mi spiacerebbe ributtarmi sulla mimetica a 3 toni!
matteo44 ha scritto:In ritardo ma anch'io ti direi 6 o 9...
:-oook
Grazie per la votazione bello!
starmaster ha scritto:vedendo il tuo 111...,e che sarà armato; e che hai chiuso le ali, mi chiedevo se l'hai zavorrato bene....perchè una volta messo sui carrelli ..non vorrei che l'armamento te lo sbilanciasse con conseguente impennaggio
No, il 111 non ha bisogno di zavorra considerando il baricentro del modello e l'elevata distanza tra i carrelli non ci saranno problemi! sono pochi gli aerei moderni che vanno zavorratti e il piu di loro è perchè hanno il carrello anteriore piu grosso del principale, vedi A-4

Per il resto sto colorando le GBU e gli Harm(anche se gli utilizzerò solo per aerei futuri!) e ho dato la mano di colore all'aquilotto, a breve con foto e ci risentiamo quando torno da Roma! a presto con nuovi aggiornamenti!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Bonovox »

bene bene, anche se la stuccatina anteriore la dovevi attenzionare meglio! Usa il pennarello che non ti sbagli!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E

Messaggio da Jacopo »

Bonovox ha scritto:bene bene, anche se la stuccatina anteriore la dovevi attenzionare meglio! Usa il pennarello che non ti sbagli!
Ciao Francè grazie ho sistemato subito dopo!!!!.
Aggiorno il post non con foto degli aquilotti che non ho toccato causa Visita e poca voglia di fare domenica per una lite piuttosto pesante! l'unica cosa che ho fatto è stata montate un F-14 Tomcat in 144 per fare le prove perchè oggi mi sono andato a comprare le bombolette d'opaco e lucido, costo totale una schifezza ossia 10 euro per 2 :-oook
veniamo alle foto dei miei pimissimi lavaggi ecco la Cavia (F-14 1/72 revell, che ho poi ricomprato) prima del lucido
DSC01919.JPG
notare il numerosissimo silvering
DSC01921.JPG
Eccolo con il lucido
DSC01924.JPG
e con i lavaggi
DSC01923.JPG
Allora premetto che non ho usato la tipica applicazione ossia quella di aspettare 15 minuti ma ho optato per 15 nano secondi e devo dire che si vede la differenza!
ma a parte che essendo una cavia ho inondato pure il tettuccio con il lucido ed è venuto osceno (lo sapevo ma visto che è da buttare perchè non provare) il problema piu grosso l'ho avuto con il diluente, questo
DSC01927.JPG
Ho messo il colore nella tazzina e hoaggiunto un po di diluente ma invece che ammalgamarci è rimasto il colore raggrinzito e appena avvicini il pennello sìè appiccicato tutto rendendolo inutilizzabile, qualche consiglio in merito? :-help
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”